Pagina 1705 di 3057 PrimaPrima ... 70512051605165516951703170417051706170717151755180522052705 ... UltimaUltima
Risultati da 17,041 a 17,050 di 30569
  1. #17041
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche se la Merkel ha francamente scocciato ora, va bene tutto, che non è la Germania la cattiva e la Grecia buona ecc ecc., però, adesso devi cedere, se la Grecia ha avviato altre riforme e piani, il debito glielo tagli e basta.
    L'Europa non è della Germania su questo siamo d'accordo tutti
    Va detto però che la Grecia è solita avviare tante cose e lasciarle a metà.Più che un taglio del debito,la soluzione inevitabile penso sia un allungamento delle scadenze(stile debito britannico verso gli USA fra le due guerre).

  2. #17042
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

  3. #17043
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Va detto però che la Grecia è solita avviare tante cose e lasciarle a metà.Più che un taglio del debito,la soluzione inevitabile penso sia un allungamento delle scadenze(stile debito britannico verso gli USA fra le due guerre).
    Alla Germania cmq molti debiti vennero sforbiciati nel dopoguerra

  4. #17044
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    io non mi permetto di dire che non capisci...tutti siamo in gradi di capire...la cosa che mi amareggia e' l'involuzione umana che porta la massa a nno voler ragionare con il proprio cervello,ma trova piu' comodo che siano altri a fabbricare il loro punto di vista....ti invito a ragionare,ad avere la capacita' di metterti nei panni di chi accusi...solo cosi' puoi davvero farti un idea della questione del servizio pubblico.....e' possibile che in questo paese si pensa sempre che la colpa sia sempre dell'ultima ruota del carro? se non funziona nulla e' una questione di sistema,non di lavoratori....
    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    sui maccnisti non mi esprimo..e' un altro mestiere..parto pero' dal presupposto che gli scioperi ci sono se qualcosa non funziona....e non mi fido neanche di chi mi riporta la loro situazione lavorativa...per esprimermi dovrei conoscere un macchinista e sentire dalla sua voce i motivi dell'agitazione

    Pio, mi rendo conto che io, te e Stefano stiamo andando fuori del tema di questa "conversazione"

    ma la ritengo, alla lontana, un po' pertinente perchè spiega anche il senso della deriva che sta prendendo la nostra nazione, una bruttissima deriva

    hai chiesto a Stefano dove ha preso quei numeri sulle ore di lavoro annuale dei macchinisti di Roma rispetto a Milano e Napoli
    quei numeri li ha tirati fuori il sindaco di Roma Marino e l'ATAC. Li puoi accusare di aver tirato fuori dei numeri falsi atti a giustificare lo stato di guerra che c'è tra l'amministrazione comunale e il servizio di trasporti urbano. Ma questo lo possono fare anche i macchinisti denunciandoli per diffamazione. Ti risulta che l'abbiano fatto? a me non pare...

    Metro Roma, la casta dei macchinisti Stipendi fino a 4 mila euro, orari soft - Corriere.it

    a Roma da mesi stanno ingaggiando una lotta senza quartiere con dei scioperi bianchi che ci stanno sfiancando a noi utenti. Non è uno sciopero bianco? Ma ti pare logico che saltino le corse a tutto spiano? che il treno improvvisamente si fermi e tu aspetti senza aria condizionata, chiuso in un vagone "carro bestiame", per un'ora intera senza che nessuna ti dica qualcosa (eppure l'altoparlante funziona)

    hai visto le immagini su youtube del treno che prima di entrare in Ostia si fermi e vada lentamente senza alcuna giustificazione? (non passavano treni in precedenza che potessero rallentare)

    tu dici che i macchinisti sono l'ultima ruota del carro e che avranno una loro santa giustificazione

    BENE! ma lo dicano apertamente alla cittadinanza per quale motivo hanno questi comportamenti.
    se non dicono nulla mi viene facile accusarli di:
    - non volere il badge
    - timbrare entrata e uscita (risulta che ci sia molto assenteismo, dicono...)

    queste sono le motivazioni a mio modo di vedere. Non è così? ci illumino dei reali motivi

    Non fai uscire il mezzo perchè sporco? e chi lo deve pulire? io utente che pago il servizio?
    ci sono vagoni dei treni lerci da mesi, li riconosci dalle macchie per terra sempre le stesse

    i treni "nuovi" che non funziona l'aria condizionata (e su quel tipo di vagone non esistono finestrini apribili)
    ma chi li deve controllare io oppure il personale ATAC-Metrebus e l'azienda? denuncino apertamente lo stato dei fatti
    e la piantino con questa pantomima da mesi

    2 settimane fa quando le persone inferocite hanno tirato i sassi contro il vagone dove c'erano i macchinisti, io sono arrivato alla stazione di Magliana
    non ti faccio esagerazioni: c'erano più carabinieri e poliziotti che personale di stazione
    e nessuno ha detto all'utenza che i treni e metro non funzionavano ma che bisognava uscire a prendere la navetta. Nessuno!!

    i turisti erano spaesati, vagavano per la stazione senza sapere bene cosa fare a chi domandare

    vogliamo parlare del personale della nettezza urbana (o monnezza urbana perchè Roma sta diventando una cloaca a cielo aperto)

    quello che vedo è un abbrutimento della città in cui vivo, della nazione di cui sono orgoglioso di appartenere ma che sta prendendo pericolosamente una "discesa verso il default" non solo economica ma anche umana, sociale, dei costumi. Un menefreghismo all'ennesima potenza

    Roma, la capitale della nostra nazione è un pericoloso biglietto da visita per tutti dal nord al sud

    ma ho girato anche altre città che rispetto a Roma sono meglio, ma come si dice qui "ti riconsoli con l'ajetto" cioè non sei moribondo ma anche tu te la passi male (qualcuno inizierà con i distinguo)


    rimango volentieri a disposizione per ogni chiarimento
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #17045
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Pio, mi rendo conto che io, te e Stefano stiamo andando fuori del tema di questa "conversazione"

    ma la ritengo, alla lontana, un po' pertinente perchè spiega anche il senso della deriva che sta prendendo la nostra nazione, una bruttissima deriva

    hai chiesto a Stefano dove ha preso quei numeri sulle ore di lavoro annuale dei macchinisti di Roma rispetto a Milano e Napoli
    quei numeri li ha tirati fuori il sindaco di Roma Marino e l'ATAC. Li puoi accusare di aver tirato fuori dei numeri falsi atti a giustificare lo stato di guerra che c'è tra l'amministrazione comunale e il servizio di trasporti urbano. Ma questo lo possono fare anche i macchinisti denunciandoli per diffamazione. Ti risulta che l'abbiano fatto? a me non pare...

    Metro Roma, la casta dei macchinisti Stipendi fino a 4 mila euro, orari soft - Corriere.it

    a Roma da mesi stanno ingaggiando una lotta senza quartiere con dei scioperi bianchi che ci stanno sfiancando a noi utenti. Non è uno sciopero bianco? Ma ti pare logico che saltino le corse a tutto spiano? che il treno improvvisamente si fermi e tu aspetti senza aria condizionata, chiuso in un vagone "carro bestiame", per un'ora intera senza che nessuna ti dica qualcosa (eppure l'altoparlante funziona)

    hai visto le immagini su youtube del treno che prima di entrare in Ostia si fermi e vada lentamente senza alcuna giustificazione? (non passavano treni in precedenza che potessero rallentare)

    tu dici che i macchinisti sono l'ultima ruota del carro e che avranno una loro santa giustificazione

    BENE! ma lo dicano apertamente alla cittadinanza per quale motivo hanno questi comportamenti.
    se non dicono nulla mi viene facile accusarli di:
    - non volere il badge
    - timbrare entrata e uscita (risulta che ci sia molto assenteismo, dicono...)

    queste sono le motivazioni a mio modo di vedere. Non è così? ci illumino dei reali motivi

    Non fai uscire il mezzo perchè sporco? e chi lo deve pulire? io utente che pago il servizio?
    ci sono vagoni dei treni lerci da mesi, li riconosci dalle macchie per terra sempre le stesse

    i treni "nuovi" che non funziona l'aria condizionata (e su quel tipo di vagone non esistono finestrini apribili)
    ma chi li deve controllare io oppure il personale ATAC-Metrebus e l'azienda? denuncino apertamente lo stato dei fatti
    e la piantino con questa pantomima da mesi

    2 settimane fa quando le persone inferocite hanno tirato i sassi contro il vagone dove c'erano i macchinisti, io sono arrivato alla stazione di Magliana
    non ti faccio esagerazioni: c'erano più carabinieri e poliziotti che personale di stazione
    e nessuno ha detto all'utenza che i treni e metro non funzionavano ma che bisognava uscire a prendere la navetta. Nessuno!!

    i turisti erano spaesati, vagavano per la stazione senza sapere bene cosa fare a chi domandare

    vogliamo parlare del personale della nettezza urbana (o monnezza urbana perchè Roma sta diventando una cloaca a cielo aperto)

    quello che vedo è un abbrutimento della città in cui vivo, della nazione di cui sono orgoglioso di appartenere ma che sta prendendo pericolosamente una "discesa verso il default" non solo economica ma anche umana, sociale, dei costumi. Un menefreghismo all'ennesima potenza

    Roma, la capitale della nostra nazione è un pericoloso biglietto da visita per tutti dal nord al sud

    ma ho girato anche altre città che rispetto a Roma sono meglio, ma come si dice qui "ti riconsoli con l'ajetto" cioè non sei moribondo ma anche tu te la passi male (qualcuno inizierà con i distinguo)


    rimango volentieri a disposizione per ogni chiarimento
    Che poi, in molte città le metropolitane sono guidate da un sistema computerizzato (anche la metro C lo è in realtà)

  6. #17046
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Pio, mi rendo conto che io, te e Stefano stiamo andando fuori del tema di questa "conversazione"

    ma la ritengo, alla lontana, un po' pertinente perchè spiega anche il senso della deriva che sta prendendo la nostra nazione, una bruttissima deriva

    hai chiesto a Stefano dove ha preso quei numeri sulle ore di lavoro annuale dei macchinisti di Roma rispetto a Milano e Napoli
    quei numeri li ha tirati fuori il sindaco di Roma Marino e l'ATAC. Li puoi accusare di aver tirato fuori dei numeri falsi atti a giustificare lo stato di guerra che c'è tra l'amministrazione comunale e il servizio di trasporti urbano. Ma questo lo possono fare anche i macchinisti denunciandoli per diffamazione. Ti risulta che l'abbiano fatto? a me non pare...

    Metro Roma, la casta dei macchinisti Stipendi fino a 4 mila euro, orari soft - Corriere.it

    a Roma da mesi stanno ingaggiando una lotta senza quartiere con dei scioperi bianchi che ci stanno sfiancando a noi utenti. Non è uno sciopero bianco? Ma ti pare logico che saltino le corse a tutto spiano? che il treno improvvisamente si fermi e tu aspetti senza aria condizionata, chiuso in un vagone "carro bestiame", per un'ora intera senza che nessuna ti dica qualcosa (eppure l'altoparlante funziona)

    hai visto le immagini su youtube del treno che prima di entrare in Ostia si fermi e vada lentamente senza alcuna giustificazione? (non passavano treni in precedenza che potessero rallentare)

    tu dici che i macchinisti sono l'ultima ruota del carro e che avranno una loro santa giustificazione

    BENE! ma lo dicano apertamente alla cittadinanza per quale motivo hanno questi comportamenti.
    se non dicono nulla mi viene facile accusarli di:
    - non volere il badge
    - timbrare entrata e uscita (risulta che ci sia molto assenteismo, dicono...)

    queste sono le motivazioni a mio modo di vedere. Non è così? ci illumino dei reali motivi

    Non fai uscire il mezzo perchè sporco? e chi lo deve pulire? io utente che pago il servizio?
    ci sono vagoni dei treni lerci da mesi, li riconosci dalle macchie per terra sempre le stesse

    i treni "nuovi" che non funziona l'aria condizionata (e su quel tipo di vagone non esistono finestrini apribili)
    ma chi li deve controllare io oppure il personale ATAC-Metrebus e l'azienda? denuncino apertamente lo stato dei fatti
    e la piantino con questa pantomima da mesi

    2 settimane fa quando le persone inferocite hanno tirato i sassi contro il vagone dove c'erano i macchinisti, io sono arrivato alla stazione di Magliana
    non ti faccio esagerazioni: c'erano più carabinieri e poliziotti che personale di stazione
    e nessuno ha detto all'utenza che i treni e metro non funzionavano ma che bisognava uscire a prendere la navetta. Nessuno!!

    i turisti erano spaesati, vagavano per la stazione senza sapere bene cosa fare a chi domandare

    vogliamo parlare del personale della nettezza urbana (o monnezza urbana perchè Roma sta diventando una cloaca a cielo aperto)

    quello che vedo è un abbrutimento della città in cui vivo, della nazione di cui sono orgoglioso di appartenere ma che sta prendendo pericolosamente una "discesa verso il default" non solo economica ma anche umana, sociale, dei costumi. Un menefreghismo all'ennesima potenza

    Roma, la capitale della nostra nazione è un pericoloso biglietto da visita per tutti dal nord al sud

    ma ho girato anche altre città che rispetto a Roma sono meglio, ma come si dice qui "ti riconsoli con l'ajetto" cioè non sei moribondo ma anche tu te la passi male (qualcuno inizierà con i distinguo)


    rimango volentieri a disposizione per ogni chiarimento
    eccomi qua la situazione e' molto complessa,io cmq non conosco il contratto dei macchinisti,ma mi rifiuto di credere che non abbiamo voglia di lavorare,se ci fossero elementi che non ne avessero andrebbero licenziati,mi sembra ovvio.i numeri li possono dire tutti,io vorrei un documento ufficiale dove si attesta che a rom si lavora la meta' di prato ad esempio..finche' non mi viene mostrato per me rimangono solo parole....cmq gia che il corriere faccia un titolo definendo casta i macchinisti ,mi viene da ridere...il prossimo titolo sono i minatori che come casta perche' prendono la tredicesima?....gli scioperi sono una cosa,il disservizio un altra....per gli scioperi ci sono regole nazionali,fasce da garantire,nel caso vengono disattese scatta la precettazione(i carabinieri vanno a casa degli scioperanti e ingiungono di riprendere il lavoro ,altrimenti scattano le denunce penali)...i motivi degli scioperi sono molteplici,uno per tutti:sono 8 anni che ci e' scaduto il contratto..personalmente ho il solito stipendio da 10 anni a questa parte,ti sembra giusto?tieni sempre presente che un lavoratore 'e spesso un padre o madre di famiglia.... i disservizi? quelli dipendono dalla disorganizzazione,dalla mancanza di soldi ,dalla carenza di personale...ti ricordo che gli autisti sono gli unici responsabili del mezzo al momento che vi salgono sopra,faccio un esempio:se nno funziona una freccia e questo causa un incidente e' l'autista che deve risponderne....da regolamento ogni volta che si sale sul mezzo bisogna controllare tutto il mezzo,ti sembra fattbile? eppure dovrebbe essere cosi...per la pulizia delle vetture e la mancanza di aria condizionata ,li la responsabilita' non e' degli autisti...la gente si incazza?la gente viene usata per denigrare il "nemico" negli anni 70 non sarebbe accaduto,la gente avrebbe sostenuto i lavoratori dei trasporti,magari per spirito di classe...oggi e' impensabile,i problemi sono individuali,ognuno se ne fotte dell'altro....con il risultato che tutti siamo inermi e esposti alle speculazioni,al tagli degli stipendi..per poi magari essere chiamati "casta" dai giornali a tiratura nazionale...sono daccordo con te,una conferenza stampa dei sindacati dei macchinisti sarebbe da fare per spiegare le loro ragioni..non lo fanno? i motivi gli ignoro...ognuno la pensi come vuole,io non ho una risposta,posso dire che e' sbagliato a livello mediatico.lo sporco di roma? e' una indecenza...ma e' un altro disocrso e non saprei che dirti

  7. #17047
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    fabio 68...ho letto l'articolo da te postato...l'autore parla di stipendi fino a 4500 euro ,ma la sua fonte e' il "si parla""si mormora" ,ma ti sembra giornalismo serio?poi dice che arrivano a certe cifre perche' sono composte dallo straordinario per il 40%....poi,perdonami..io per cercare di capire mi metto sempre nei panni dell'accusato,in questo caso dei macchinisti....mettiamo di conto che sia tutto vero,che siano davvero una casta come dice "l'imparziale corriere",che lavorano pochissimo che hanno alti stipendi etc etc...ecco che interessi avrebbero ,se avessero tutti questi privilegi di essere sotto i riflettori ?io al loro posto mi godrei gli stipendi da nababbo e il tempo tempo libero senza farmi tanta pubblicita' negativa...sei daccordo?insomma per 4500 euro senza fare niente non protesterei in modo eclatante per il badge elettronico..sarei un fesso....quindi i motivi sono altri,quando e' la politica che comanda,bisogna sempre ragionare e mai farsi prendere dalla rabbia....io ho una mia teoria:tutto cio che e' pubblico viene denigrato,i lavoratori del pubblico vengono dipinti come casta,il servizio pubblico viene lasciato in completo abbandono.......questo per spingere l'opinione pubblica verso le privatizzazioni,uno stato serio non puo' privatizzare tutto! l'acqua e' privatizzata nonostante un referendum,ad esempio...eppoi un servizio di trasporti privato,terra' in vita solo le corse piu' remunative...scordativi i notturno nelle periferie,le corse di meta giornata....con il privato il servizio diverra' disservizio veramente...ora lo e' gia',ma perche' si vuole affossare tutto cio' che e' pubblico,ma questo e' possibile solo con la complicita' dei cittadini comuni,se anche essi spingono per il privato ,nessuno rimane a difendere il pubblico,giusto chi ci lavora perche' vede davvero e le vive sulla sua pelle tutte le situazioni....vedere i romani scagliarsi contro dei lavoratori in modo cosi' vigliacco e' una sconfitta per tutti,anzi no,quasi tutti...qualcuno gongola,magari chi mira al buisness della privatizzazione,politici e grossi imprenditori su tutti.
    Ultima modifica di original pio; 29/07/2015 alle 00:28

  8. #17048
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    eccomi qua la situazione e' molto complessa,io cmq non conosco il contratto dei macchinisti,ma mi rifiuto di credere che non abbiamo voglia di lavorare,se ci fossero elementi che non ne avessero andrebbero licenziati
    Ammesso e non concesso, hai presente di che settore stiamo parlando all'interno di quale Stato stiamo parlando?
    Ecco...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #17049
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi ero perso questa questione (che non ho mai approfondito)



    Ma è incredibile! (La cosa che mi sento di dire è che la colpa non ricade sui macchinisti bensì sull' amministrazione, su un sindaco che si sta veramente distinguendo da tutti gli altri d' italia per le sue malefatte)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #17050
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alla Germania cmq molti debiti vennero sforbiciati nel dopoguerra
    Si potrebbero seguire il modello usato per il Regno Unito negli anni 20'/30' del secolo scorso:
    Grecia: debito insostenibile, banche chiuse, baby pensioni e gli altri miti sulla crisi - Corriere.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •