Pagina 1726 di 3057 PrimaPrima ... 72612261626167617161724172517261727172817361776182622262726 ... UltimaUltima
Risultati da 17,251 a 17,260 di 30569
  1. #17251
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Significa portare tutte le aziende ad emettere fatture elettroniche (non solo nei rapporti con la PA come ora) e dematerializzare gli scontrini ai consumatori. Banalmente, se un bar acquista dal fornitore una certa quantità di birra (e questa viene tracciata alla fonte grazie alla fatturazione elettronica), se non corrispondono invece gli scontrini per le birre in uscita parte il controllo, in qualsiasi modo il consumatore paghi la sua consumazione.
    E questo sarebbe ottimale, perchè si eviterebbe un colossale spreco di tempo e carta.

    Il limite all'uso del contante invece, secondo me, è una corbelleria fatta solo per far figura e per far vedere che si combatte l'evasione.
    Credo un pagamento (che sia di una fattura, di imposte, di quant'altro) debba poter essere fatto in qualsiasi modo. Le aziende, i professionisti e i consumatori non dovrebbero avere alcun ostacolo ai consumi e allo spendere.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #17252
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Significa portare tutte le aziende ad emettere fatture elettroniche (non solo nei rapporti con la PA come ora) e dematerializzare gli scontrini ai consumatori. Banalmente, se un bar acquista dal fornitore una certa quantità di birra (e questa viene tracciata alla fonte grazie alla fatturazione elettronica), se non corrispondono invece gli scontrini per le birre in uscita parte il controllo, in qualsiasi modo il consumatore paghi la sua consumazione.
    Nobile intento eh.
    Ma se in mondo fantastico (sottolineato per bene ) quadrare le lattine o le bottiglie di birra è facile (già con la spina potrebbe essere un problema...), quando c'è di mezzo una trasformazione come fai?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #17253
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le aziende, i professionisti e i consumatori non dovrebbero avere alcun ostacolo ai consumi e allo spendere.
    Ribadisco che il denaro elettronico non è ostacolo per alcunchè.
    Capisco le critiche del tipo "non si risolve il problema evasione solo limitando il contante", ma questa storia della presunta libertà o privacy violata è surreale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #17254
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nobile intento eh.
    Ma se in mondo fantastico (sottolineato per bene ) quadrare le lattine o le bottiglie di birra è facile (già con la spina potrebbe essere un problema...), quando c'è di mezzo una trasformazione come fai?
    In che senso? A parte che bar e ristoranti sono un caso limite, praticamente su tutto si sanno le quantità necessarie alla trasformazione, ed è sufficiente applicare un ampio margine di tolleranza su materie prime / prodotti sfusi. In ogni caso i limiti al contante sono una soluzione stupida:o lo elimini del tutto (e io sarei d'accordissimo), oppure mettere limiti simili è comunque inutile perchè una soluzione si trova sempre.


  5. #17255
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ribadisco che il denaro elettronico non è ostacolo per alcunchè.
    Capisco le critiche del tipo "non si risolve il problema evasione solo limitando il contante", ma questa storia della presunta libertà o privacy violata è surreale.
    E' un ostacolo sì, ma non per la privacy (qui non c'entra niente secondo me..).
    E' un ostacolo perchè se io voglio pagare 1.500 euro di imposte in contanti non posso farlo. E la cosa mi dà parecchio, parecchio, fastidio visto che sono soldi che sto versando allo Stato. Se ho dei contanti voglio poterne disporre quanto, come mi pare e per pagare quello che mi pare, è il minimo in un Paese civile. Limite ai pagamenti? Ma stiamo scherzando?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #17256
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso? A parte che bar e ristoranti sono un caso limite, praticamente su tutto si sanno le quantità necessarie alla trasformazione, ed è sufficiente applicare un ampio margine di tolleranza su materie prime / prodotti sfusi.
    E se sfori la tolleranza che succede? Che sei un'evasore? O che devi dimostrare che ti è caduta la botte o un pallet di uova?
    Detta così mi ricordano gli studi di settore in altra salsa.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    o lo elimini del tutto (e io sarei d'accordissimo)
    Ah ok. Allora potremmo iniziare a ragionarci.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17257
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' un ostacolo sì, ma non per la privacy (qui non c'entra niente secondo me..).
    E' un ostacolo perchè se io voglio pagare 1.500 euro di imposte in contanti non posso farlo. E la cosa mi dà parecchio, parecchio, fastidio visto che sono soldi che sto versando allo Stato. Se ho dei contanti voglio poterne disporre quanto, come mi pare e per pagare quello che mi pare, è il minimo in un Paese civile. Limite ai pagamenti? Ma stiamo scherzando?
    Vero. Ha ragione NoSync. Bisognerebbe abolirlo del tutto e amen.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #17258
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vero. Ha ragione NoSync. Bisognerebbe abolirlo del tutto e amen.
    Sarei pienamente d'accordo.
    O si usa, o non si usa per niente. Limitazioni ridicole non fanno altro che complicare la vita al lato pratico.
    Che venga abolito del tutto e non se ne parli più.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #17259
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E se sfori la tolleranza che succede? Che sei un'evasore? O che devi dimostrare che ti è caduta la botte o un pallet di uova?
    Detta così mi ricordano gli studi di settore in altra salsa.
    Beh, no. Gli studi di settore sono una stima sul presunto fatturato, qua invece si tratterebbe di dimostrare come mai ci siano tali differenze tra acquisti e vendite. Cosa che peraltro in moltissimi esercizi è semplicissima, pensa a qualsiasi negozio che venda prodotti, alimentari e non. Nel caso delle trasformazioni (dal bar al falegname) invece mi rendo conto che sia più complesso.


  10. #17260
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In Germania mi pare che non c'è limite al contante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •