Pagina 1818 di 3057 PrimaPrima ... 81813181718176818081816181718181819182018281868191823182818 ... UltimaUltima
Risultati da 18,171 a 18,180 di 30569
  1. #18171
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non va bene nemmeno se sei allineato al regime, purtroppo.
    Ma citando un non mi ricordo che politico italiano che e' andato a Pyongyang, "la gente non butta le cartacce per terra ed e' molto rispettosa delle autorita'"
    Come dicesti tu tempo fa,ogni cosa va contestualizzata.
    E quindi:
    Per quanto i numeri siano alti, è bene contestualizzare le cifre relative ai migranti che arrivano in Europa: nel 2015 sono stati un milione, tra profughi e migranti, cioè poco più dello 0,1 per cento della popolazione europea. Ci sono già 1,3 milioni di rifugiati siriani in Libano, il 20 per cento della popolazione del paese. In proporzione, è come se l’Europa ospitasse 150 milioni di profughi. La Turchia, il paese sul quale l’Ue vorrebbe scaricare migranti e profughi, ospita già due milioni di rifugiati.
    Rispetto a quanto accade in altre aree del pianeta, non si può certo dire che i profughi stiano “inondando” l’Europa. A sopportarne il peso maggiore sono alcuni dei paesi più poveri del mondo, e questo è l’aspetto più deprecabile delle politiche dell’Ue, perché sembrano poggiare sull’idea che solo i paesi poveri dovrebbero avere a che fare con migranti e profughi.

    Il dilemma etico dell’Europa sull’immigrazione - Kenan Malik - Internazionale

  2. #18172
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Appunto...lentamente
    Notizie dal Portogallo: la loro Finanziaria è abbastanza simile alla Legge di stabilità italiana per il 2016. Il problema però è sempre lo stesso:con Bruxelles (e Berlino) a volte è inevitabile alzare la voce ma per farlo bisogna essere credibili.Chi manda all'aria la spending review, balbetta quando gli si chiede come si ridurrà il debito pubblico e come si recupererà la produttività, semplicemente non lo è. E questo è il problema dell'attuale governo italiano. Più che quello di Costa,perché il Portogallo nel biennio 2014/15 ha fatto più progressi dell'Italia.

    http://www.firstonline.info/a/2016/02/05/portogallo--ue-sono-gia-scintille-ok-alla-finanzia/0a4b77a2-562d-4f0f-b6c0-0191ad5e16d7

    Portogallo?Ue, sono già scintille: ok alla Finanziaria senza il parere di Bruxelles (05/02/2016) - FIRSTonline
    infatti, Domenico

    lentamente, senza strappi
    certo, il tempo e la situazione economica mondiale non giocano a favore di rilascio delle "zavorre"

    l'articolo che hai postato mi trova d'accordo
    anni fa non avrei detto la stessa cosa, ma oltre a bastonare il lassismo dei latini non sopporto più i paesi nordici (Germania e suoi accoliti) che hanno una marea di polvere sotto il tappeto e non possono fare i sapientini

    Troppi debiti e tanta paura':' la crisi non è finita - Repubblica.it

    povera Deutsche Bank...........

    qualche germanofilo, sempre se voglia intervenire, mi sa dire come sta la più grande banca dei crucchi??
    Ultima modifica di Fabio68; 06/02/2016 alle 22:44
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #18173
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    infatti, Domenico

    lentamente, senza strappi
    certo, il tempo e la situazione economica mondiale non giocano a favore di rilascio delle "zavorre"

    l'articolo che hai postato mi trova d'accordo
    anni fa non avrei detto la stessa cosa, ma oltre a bastonare il lassismo dei latini non sopporto più i paesi nordici (Germania e suoi accoliti) che hanno una marea di polvere sotto il tappeto e non possono fare i sapientini

    Troppi debiti e tanta paura':' la crisi non è finita - Repubblica.it

    povera Deutsche Bank...........

    qualche germanofilo, sempre se voglia intervenire, mi sa dire come sta la più grande banca dei crucchi??


    questo è anche uno dei motivi

    Scaroni':' "L'''Arabia ha sbagliato a sottovalutare lo shale oil americano" - Repubblica.it

    comunque rimango sempre in attesa che qualcuno che fa le battute sugli "anti-crucchi" si renda conto che la verità sta la maggior parte delle volte in mezzo e che non bisogna mai dare la ragione ad una parte, così per partito preso
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #18174
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    infatti, Domenico

    lentamente, senza strappi
    certo, il tempo e la situazione economica mondiale non giocano a favore di rilascio delle "zavorre"

    l'articolo che hai postato mi trova d'accordo
    anni fa non avrei detto la stessa cosa, ma oltre a bastonare il lassismo dei latini non sopporto più i paesi nordici (Germania e suoi accoliti) che hanno una marea di polvere sotto il tappeto e non possono fare i sapientini

    Troppi debiti e tanta paura':' la crisi non è finita - Repubblica.it

    povera Deutsche Bank...........

    qualche germanofilo, sempre se voglia intervenire, mi sa dire come sta la più grande banca dei crucchi??
    Sta moderatamente male,come le altre.La bandiera conta poco,dopo la double dip del 2008/10 e del 2011/13.

  5. #18175
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    questo è anche uno dei motivi

    Scaroni':' "L'''Arabia ha sbagliato a sottovalutare lo shale oil americano" - Repubblica.it

    comunque rimango sempre in attesa che qualcuno che fa le battute sugli "anti-crucchi" si renda conto che la verità sta la maggior parte delle volte in mezzo e che non bisogna mai dare la ragione ad una parte, così per partito preso
    Parlando di banche...la Germania ha salvato le proprie perché se lo poteva permettere.Noi no,perché abbiamo il debito pubblico che si misura nei fantastiliardi di Paperone.
    Quanto ha speso la Germania per aiutare le proprie banche? - Phastidio.net

  6. #18176
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Parlando di banche...la Germania ha salvato le proprie perché se lo poteva permettere.Noi no,perché abbiamo il debito pubblico che si misura nei fantastiliardi di Paperone.
    Quanto ha speso la Germania per aiutare le proprie banche? - Phastidio.net
    Domenico, Le sparkasse tedesche e le landesbank stanno messe veramente male

    Il paradosso delle banche tedesche: hanno più derivati che crediti ma vengono promosse - Il Sole 24 ORE

    peggio delle nostre che hanno crediti con ritorno dubbio

    ora: puoi bastonare le banche del sud Europa (come è giusto che sia), ma vuoi dare un'occhiata a quelle del nord Europa (non tu, ma chi di dovere)? così pour parlè...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #18177
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le uniche banche che stanno bene sono quelle svizzere

  8. #18178
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Domenico, Le sparkasse tedesche e le landesbank stanno messe veramente male

    Il paradosso delle banche tedesche: hanno più derivati che crediti ma vengono promosse - Il Sole 24 ORE

    peggio delle nostre che hanno crediti con ritorno dubbio

    ora: puoi bastonare le banche del sud Europa (come è giusto che sia), ma vuoi dare un'occhiata a quelle del nord Europa (non tu, ma chi di dovere)? così pour parlè...
    Barisoni lo sta dicendo da anni.

  9. #18179
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Le uniche banche che stanno bene sono quelle svizzere
    chi? UBS?

    Ubs a picco in Borsa dopo una trimestrale deludente - Il Sole 24 ORE
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #18180
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Letta ieri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •