Pagina 1872 di 3057 PrimaPrima ... 87213721772182218621870187118721873187418821922197223722872 ... UltimaUltima
Risultati da 18,711 a 18,720 di 30569
  1. #18711
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    no, non intendevo dire che se i greci s'incazzano allora scatenano la terza guerra mondiale
    intendevo dire che non bisogna essere dei sadici
    nel 1919 il mondo vincente lo fu nei confronti della Germania che aveva le sue colpe
    ma il trattato di Versailles fu vergognoso (scontentò tutti, fu l'inizio dei disastri)
    Vergognoso? Dopo quello che la Germania aveva combinato? L'unica cosa vergognosa fu che alla Germania consentirono, soltanto pochi anni dopo, di riarmarsi, di eleggere Hitler e di fare le orrende leggi razziali e tutto il resto; cosa non tanto strana, del resto, visto che l'antisemitismo era ben presente anche in Francia e nel Regno Unito, e visto anche che Francia e Gran Bretagna, nonostante le guerre, hanno sempre avuto un atteggiamento di favore nei confronti della Germania (vedi debito di guerra cancellato soltanto pochi anni dopo la seconda guerra mondialie).
    E non mi si dica che lo facevano perché dovevano rispettare uno stato sovrano, in quanto all'epoca Francia e Regno Unito rompevano le scatole al mondo intero, fregandosene della sovranità dei popoli: si spartirono mezzo mondo ma chissà perché la Germania la lasciarono libera di farsi i ca**i propri!

  2. #18712
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Inoltre, Italia meno coinvolta, mica tanto.... Sai quanti italiani si mettono su un aereo e atterrano in una citta inglese, entrando con la sola carta d identita, e sperando che quello sia un viaggio di sola andata? Oltre che guardare i problemi in casa degli altri, ci siamo accorti dei disastri in casa nostra?

    Sent using Tapatalk
    Se questi italiani proprio se ne vogliono andare dall'Italia, ci sono molti altri paesi assai migliori del Regno Unito. Regno Unito, poi, che ca**o di nome!

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Non esiste solo il Regno Unito dove migrare eh,e comunque la loro presunta "grandezza",che ho sempre odiato visto che li ho sempre visti come nostalgici del loro caro impero e con la puzza sotto il naso la vedremmo nel caso di una loro uscita,vorrei vedere se il motto "padroni a casa propria" li salverebbe da una grossa crisi finanziaria e sociale,chi vivrà vedrà
    Io in Gran Bretagna ci sono stato e francamente mi è sembrata la sorella povera e sfigata degli Stati Uniti: case piccole e vecchie, muri scrostati, e la puzza non ce l'hanno sotto al naso, bensì sotto le ascelle, sotto i piedi, dentro la bocca e da tante altre parti!

  3. #18713
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Vergognoso? Dopo quello che la Germania aveva combinato? L'unica cosa vergognosa fu che alla Germania consentirono, soltanto pochi anni dopo, di riarmarsi, di eleggere Hitler e di fare le orrende leggi razziali e tutto il resto; cosa non tanto strana, del resto, visto che l'antisemitismo era ben presente anche in Francia e nel Regno Unito, e visto anche che Francia e Gran Bretagna, nonostante le guerre, hanno sempre avuto un atteggiamento di favore nei confronti della Germania (vedi debito di guerra cancellato soltanto pochi anni dopo la seconda guerra mondialie).
    E non mi si dica che lo facevano perché dovevano rispettare uno stato sovrano, in quanto all'epoca Francia e Regno Unito rompevano le scatole al mondo intero, fregandosene della sovranità dei popoli: si spartirono mezzo mondo ma chissà perché la Germania la lasciarono libera di farsi i ca**i propri!
    ora, non volendo strumentalizzare quella che fu la cosa più inutile e insensata quale la grande guerra, ma non mi pare che gli altri stati fossero stati stinchi di santo. non puoi pretendere che, alla fine di una guerra ecatombale, in cui gli stati ne sono usciti totalmente disastrati, aspettarti che uno di loro 1. paghi tutti i danni al restante continente con debiti fuori da ogni logica e 2. sfruttare le risorse minerarie per tot anni. il risultato è una situazione catastrofica, in cui la gente inizia a nutrire nuovo rancore e a cercare un personaggio forte che promette "vendetta", quale appunto hitler.

    il trattato di versailles doveva essere un' occasione di riconciliazione, ma avendola giocata in questo modo, riversando su uno stato tutto il peso della guerra, non hanno fatto altro che firmare l' inizio del secondo conflitto mondiale. io per lo meno la vedo così.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #18714
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Vergognoso? Dopo quello che la Germania aveva combinato? L'unica cosa vergognosa fu che alla Germania consentirono, soltanto pochi anni dopo, di riarmarsi, di eleggere Hitler e di fare le orrende leggi razziali e tutto il resto; cosa non tanto strana, del resto, visto che l'antisemitismo era ben presente anche in Francia e nel Regno Unito, e visto anche che Francia e Gran Bretagna, nonostante le guerre, hanno sempre avuto un atteggiamento di favore nei confronti della Germania (vedi debito di guerra cancellato soltanto pochi anni dopo la seconda guerra mondialie).
    E non mi si dica che lo facevano perché dovevano rispettare uno stato sovrano, in quanto all'epoca Francia e Regno Unito rompevano le scatole al mondo intero, fregandosene della sovranità dei popoli: si spartirono mezzo mondo ma chissà perché la Germania la lasciarono libera di farsi i ca**i propri!
    Tre semplici parole:lotta al comunismo,e siccome il Terzo Reich era il baluardo dell'Europa che si affacciava verso i comunisti e che confinava praticamente con l'URSS hanno permesso alla Germania di fare un pò quello che voleva perchè nel frattempo Hitler si impegnava a combattere duramente il comunismo,o perlomeno io lo vedo come principale motivo che portò Francia e Regno Unito ad infischiarsene delle azioni tedesche del primo dopoguerra,poi ognuno la veda come vuole

  5. #18715
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ora, non volendo strumentalizzare quella che fu la cosa più inutile e insensata quale la grande guerra, ma non mi pare che gli altri stati fossero stati stinchi di santo. non puoi pretendere che, alla fine di una guerra ecatombale, in cui gli stati ne sono usciti totalmente disastrati, aspettarti che uno di loro 1. paghi tutti i danni al restante continente con debiti fuori da ogni logica e 2. sfruttare le risorse minerarie per tot anni. il risultato è una situazione catastrofica, in cui la gente inizia a nutrire nuovo rancore e a cercare un personaggio forte che promette "vendetta", quale appunto hitler.

    il trattato di versailles doveva essere un' occasione di riconciliazione, ma avendola giocata in questo modo, riversando su uno stato tutto il peso della guerra, non hanno fatto altro che firmare l' inizio del secondo conflitto mondiale. io per lo meno la vedo così.
    Trovami un caso, nella storia, in cui un Paese inizia una guerra, la perde di brutto e poi la passa liscia.

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Tre semplici parole:lotta al comunismo,e siccome il Terzo Reich era il baluardo dell'Europa che si affacciava verso i comunisti e che confinava praticamente con l'URSS hanno permesso alla Germania di fare un pò quello che voleva perchè nel frattempo Hitler si impegnava a combattere duramente il comunismo,o perlomeno io lo vedo come principale motivo che portò Francia e Regno Unito ad infischiarsene delle azioni tedesche del primo dopoguerra,poi ognuno la veda come vuole
    Ecco, questa sì che è una motivazione! Francia e Regno Unito avrebbero avuto la forza di uccidere tutti i tedeschi, per come era a terra la Germania dopo la prima guerra mondiale. Avrebbero potuto trasformarla in una colonia, come avevano fatto con mezzo mondo, figuriamoci come sarebbe stato facile per loro impedirne il riarmo e bloccare l'ascesa di Hitler. No, la verità è che Hitler faceva comodo anche a loro: solo quando sono stati toccati a casa loro, allora si sono ribellati...

  6. #18716
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Anche i problemi interni dell ue mi sembrano abbastanza gravi..... Magari la faccio semplice, ma ho paura che col brexit ci rimetta piu quel che resta dell ue che il uk.
    Beh, in base a cosa? Nessuno scenario ipotizza un impatto su noi continentali che sia poco più che trascurabile, e del resto la UK non è esattamente un partner commerciale particolarmente importante per nessuno. Fosse la Germania a lasciare, parliamone...


  7. #18717
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    intanto da un paio di giorni in Borsa si sta assistendo ad un generale calo degli indici azionari

    gli "esperti" imputano al prossimo referendum britannico dove al momento viene dato vincente il partito di chi vuole staccarsi
    Brexit-fobia:
    Ancora effetto Brexit sulle Borse, le banche mandano Milano ai minimi da febbraio - Il Sole 24 ORE
    Io dico che escono.

  8. #18718
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ora, non volendo strumentalizzare quella che fu la cosa più inutile e insensata quale la grande guerra, ma non mi pare che gli altri stati fossero stati stinchi di santo. non puoi pretendere che, alla fine di una guerra ecatombale, in cui gli stati ne sono usciti totalmente disastrati, aspettarti che uno di loro 1. paghi tutti i danni al restante continente con debiti fuori da ogni logica e 2. sfruttare le risorse minerarie per tot anni. il risultato è una situazione catastrofica, in cui la gente inizia a nutrire nuovo rancore e a cercare un personaggio forte che promette "vendetta", quale appunto hitler.

    il trattato di versailles doveva essere un' occasione di riconciliazione, ma avendola giocata in questo modo, riversando su uno stato tutto il peso della guerra, non hanno fatto altro che firmare l' inizio del secondo conflitto mondiale. io per lo meno la vedo così.
    Straquoto.

  9. #18719
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Se questi italiani proprio se ne vogliono andare dall'Italia, ci sono molti altri paesi assai migliori del Regno Unito. Regno Unito, poi, che ca**o di nome!


    Io in Gran Bretagna ci sono stato e francamente mi è sembrata la sorella povera e sfigata degli Stati Uniti: case piccole e vecchie, muri scrostati, e la puzza non ce l'hanno sotto al naso, bensì sotto le ascelle, sotto i piedi, dentro la bocca e da tante altre parti!
    E che so',fogne umane

  10. #18720
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Che esagerazione.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •