Pagina 1916 di 3057 PrimaPrima ... 91614161816186619061914191519161917191819261966201624162916 ... UltimaUltima
Risultati da 19,151 a 19,160 di 30569
  1. #19151
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì, va benissimo ma ti prego il PIL PPA lascialo stare.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #19152
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Guarda la Lettonia nel 2014 a livello di PIL procapite ricalcolato ha superato il sud Italia,secondo i dati Eurispes...Idem per la Lituania,mentre il sorpasso estone è datato 2009 o 2010.
    comunque, notizia di ieri, nel 2015 il sud è uscito dalla recessione ed è cresciuto più del nordest e del centro....
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #19153
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, va benissimo ma ti prego il PIL PPA lascialo stare.
    Perché ?

  4. #19154
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    comunque, notizia di ieri, nel 2015 il sud è uscito dalla recessione ed è cresciuto più del nordest e del centro....
    Speriamo.In Europa solo ormai sono pochissime le aree più povere del sud Italia,anche nell'est.
    Nell'area euro,precediamo solo l'Epiro e qualche altra regione sperduta della Grecia.

  5. #19155
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Poi mi fa incavolare che si prendono ad esempio sempre la Norvegia o peggio ancora la Svizzera.
    La Svizzera è ricca perchè zeppa di banche e prende i soldi anche sporchi di mezzo pianeta, la Norvegia è il primo paese petrolifero in Europa.
    E comunque, questi 2 paesi sono in Schenghen e la Norvegia è anche membro dell'EFTA e contribuisce al bilancio comunitario
    Guarda che la Svizzera se la passava bene già prima che fosse piena di banche, si è sviluppata con la seconda rivoluzione industriale e cosa più importante si è fatta i fatti suoi durante le guerre. Chi ti dice che l' UK una volta uscito non continui a far parte dell'area Schenghen e ad avere rapporti con l'UE? Le isole Vergini Britanniche invece non sono piene di banche vero?

  6. #19156
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Svizzera, Norvegia e Islanda non possono essere presi come esempio, ok. l' Albania aveva un regime dittatoriale e ok, gli altri paesi dell'Est anche loro partivano da condizioni non buone. E cosa ci rimane del continente europeo?
    Io dico che se si confrontano economia come quella italiana, francese, inglese o tedesca con quelle svizzera, norvegese o islandese c'è qualcosa che non va nel metodo di analisi.
    Sta di fatto che tra i Paesi che citi uno di fatto è fallito come una Grecia qualsiasi e non molti anni fa.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ti potrei chiedere la stessa cosa, un paese che in 30-40 non è cresciuto, partiva da condizioni buone e non fa parte dell'Europa.
    Sicuramente gli USA.
    Il Giappone invece mi pare abbia superato i livelli di PIL di 20-25 anni fa giusto da un paio d'anni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #19157
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Torniamo a parlare di politica economica di casa nostra :
    Il piano del M5S targato Di Maio: portarci in un ?euro del Sud? - La Stampa
    Cosa ne pensate ?
    Che se l'obiettivo è diventare "un Paese del sud" va benissimo.
    Io speravo in altro, ma mi dovrò rassegnare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #19158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Chi ti dice che l' UK una volta uscito non continui a far parte dell'area Schenghen e ad avere rapporti con l'UE?
    E allora cosa sono usciti a fare?
    Per fare come la Cornovaglia che esce, ma vuole mantenere i fondi?
    Ho l'impressione che a forza di stare isolati in UK non sia mai arrivata la storia della botte piena e della moglie ubriaca...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19159
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io dico che se si confrontano economia come quella italiana, francese, inglese o tedesca con quelle svizzera, norvegese o islandese c'è qualcosa che non va nel metodo di analisi.
    Sta di fatto che tra i Paesi che citi uno di fatto è fallito come una Grecia qualsiasi e non molti anni fa.



    Sicuramente gli USA.
    Il Giappone invece mi pare abbia superato i livelli di PIL di 20-25 anni fa giusto da un paio d'anni.
    E se andiamo così lontano io ti cito la Corea Del Sud, quasi circondata dal mare, isolata via terra per il muro con la Corea Del Nord eppure è cresciuta. E' partita dalla povertà e ha superato il pil pro capite(ppa) dell'Italia. Anche Israele ti potrei citare, nonostante sia in guerra, cresce.
    Ha avuto una grande crisi finanziaria l'Islanda e comunque si è ripresa bene, questo non si può dire per la Grecia invece.

  10. #19160
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E allora cosa sono usciti a fare?
    Per fare come la Cornovaglia che esce, ma vuole mantenere i fondi?
    Ho l'impressione che a forza di stare isolati in UK non sia mai arrivata la storia della botte piena e della moglie ubriaca...
    Dici che la cacciano anche dall'area Schenghen e non la fanno entrare nel mercato comune europeo per i paesi che non ne fanno parte? Secondo me mantiene accordi come fanno paesi come Svizzera e Norvegia, entra nel SEE e se ne potrebbe avvantaggiare pure come aveva scritto qualcuno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •