Pagina 516 di 3057 PrimaPrima ... 1641646650651451551651751852656661610161516 ... UltimaUltima
Risultati da 5,151 a 5,160 di 30569
  1. #5151
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Grazie. Ovviamente la cosa è assolutamente sensata.
    Ti porto un esempio.Sono un avvocato e difendo le(piccole)imprese.Quindi giro molto,perchè la(pur piccola)impresa casertana investe a Busto Arsizio come ad Isernia(dov'ero stamattina),anche se gli stabilimenti sono materialmente nell'hinterland fra Caserta e Napoli.
    Una delle cose che balzano all'occhio è la polverizzazione degli uffici giudiziari.Nella provincia di Avellino ci sono 3 tribunali:Avellino,Ariano Irpino e S.Angelo dei Lombardi ed una quindicina di Giudici di Pace.Il tutto per 2.800 km/q e 200.000 abitanti.Parlo con i colleghi del posto e mi accorgo che,se solo provassi a difendere l'operato del governo relativamente a questa(tardiva)opera di semplificazione,rischierei di non tornare intero a casa.E parliamo di gente spesso valida e tutt'altro che sprovveduta ma tocca ad un italiano il suo orticello per aggregarlo a quello del suo vicino e quello ti sguinzaglia contro i cani.Matematico.E valevole per Busto Arsizio come per Venafro ed Ariano Irpino.

  2. #5152
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ti porto un esempio.Sono un avvocato e difendo le(piccole)imprese.Quindi giro molto,perchè la(pur piccola)impresa casertana investe a Busto Arsizio come ad Isernia(dov'ero stamattina),anche se gli stabilimenti sono materialmente nell'hinterland fra Caserta e Napoli.
    Una delle cose che balzano all'occhio è la polverizzazione degli uffici giudiziari.Nella provincia di Avellino ci sono 3 tribunali:Avellino,Ariano Irpino e S.Angelo dei Lombardi ed una quindicina di Giudici di Pace.Il tutto per 2.800 km/q e 200.000 abitanti.Parlo con i colleghi del posto e mi accorgo che,se solo provassi a difendere l'operato del governo relativamente a questa(tardiva)opera di semplificazione,rischierei di non tornare intero a casa.E parliamo di gente spesso valida e tutt'altro che sprovveduta ma tocca ad un italiano il suo orticello per aggregarlo a quello del suo vicino e quello ti sguinzaglia contro i cani.Matematico.E valevole per Busto Arsizio come per Venafro ed Ariano Irpino.
    Ma è questione solo ed esclusivamente campanilistica, o il fatto che non abbiano voglia di farsi quei 20 o 30 km in più?


  3. #5153
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma è questione solo ed esclusivamente campanilistica, o il fatto che non abbiano voglia di farsi quei 20 o 30 km in più?
    Se fosse solo la seconda...
    Ci aggiungono alcune suggestioni campanalistiche...del tipo:Ariano Irpino che c'entra con Avellino?Noi stiamo al confine con la Puglia,quelli sono già più vicini a Napoli.Oppure a Boiano:gli isernini sono"cipollari"(relata refero!),che c'azzecchiamo noi con loro(dipietrismo ma infatti Boiano è in Molise).

  4. #5154
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Se fosse solo la seconda...
    Ci aggiungono alcune suggestioni campanalistiche...del tipo:Ariano Irpino che c'entra con Avellino?Noi stiamo al confine con la Puglia,quelli sono già più vicini a Napoli.Oppure a Boiano:gli isernini sono"cipollari"(relata refero!),che c'azzecchiamo noi con loro(dipietrismo ma infatti Boiano è in Molise).
    Mi ricorda le menate brianzole, con Monza a rivendicare presunte specificità nonostante si tratti di periferia di Milano. E va beh.


  5. #5155
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mi ricorda le menate brianzole, con Monza a rivendicare presunte specificità nonostante si tratti di periferia di Milano. E va beh.
    Io dico questo:l'Italia è il Paese del particulare guicciardiano,sia esso riferito alla sfera personale/familistica che alla propria borgata.

  6. #5156
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  7. #5157
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mah,tutto va come paventato in questo topic un anno fa.

  8. #5158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Chissà che non riescano addirittura a far prima di quanto immaginavo...............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5159
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Mah,tutto va come paventato in questo topic un anno fa.
    E nonostante l'Argentina sia nelle condizioni quasi ideali per perseguire (almeno per un po') l'isolazionismo: materie prima a disposizione sì, territorio enorme e sottopopolato/sottosfruttato (almeno secondo i nostri standard); ergo c'è spazio sia per l'export che per incrementare il mercato interno.
    Se riescono a finire nel guano addirittura in anticipo rispetto al prospettato è un ottimo risultato...

    Ovviamente non me lo auguro, soprattutto per il popolo argentino, ma starebbe davvero bene alla faccia dei pirla che nonostante noi siamo nella situazione esattamente opposta (leggasi zero materie prime e sfruttamento interno ai massimi) continuano a cianciare di uscire dall'Euro e/o peggio di modello argentino...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #5160
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E nonostante l'Argentina sia nelle condizioni quasi ideali per perseguire (almeno per un po') l'isolazionismo: materie prima a disposizione sì, territorio enorme e sottopopolato/sottosfruttato (almeno secondo i nostri standard); ergo c'è spazio sia per l'export che per incrementare il mercato interno.
    Se riescono a finire nel guano addirittura in anticipo rispetto al prospettato è un ottimo risultato...

    Ovviamente non me lo auguro, soprattutto per il popolo argentino, ma starebbe davvero bene alla faccia dei pirla che nonostante noi siamo nella situazione esattamente opposta (leggasi zero materie prime e sfruttamento interno ai massimi) continuano a cianciare di uscire dall'Euro e/o peggio di modello argentino...
    Ci si mettono pure certi economisti no-tutto a confondere le idee,Massimo.Ve ne è una cui vorrei dire due paroline dolci in privato,a tal riguardo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •