Pagina 514 di 3057 PrimaPrima ... 1441446450451251351451551652456461410141514 ... UltimaUltima
Risultati da 5,131 a 5,140 di 30569
  1. #5131
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Spiegami un pò, la tua ossessione nel ribadire che sia stato un incidente è figlia della paura che non sia stata effettivamente un' incidente? Sai quanti incidenti o infarti possono essere indotti senza colpo ferire?
    No, semplicemente se un'indagine viene chiusa dopo 8 anni e il partito stesso la accetta di buon grado, non ho un grado abbastanza elevato di paranoia per asserire di saperne più di decine di investigatori che hanno lavorato sul caso.


  2. #5132
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, semplicemente se un'indagine viene chiusa dopo 8 anni e il partito stesso la accetta di buon grado, non ho un grado abbastanza elevato di paranoia per asserire di saperne più di decine di investigatori che hanno lavorato sul caso.
    Abbiamo scritto insieme e non so se hai visto il mio quesito

  3. #5133
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Embè,se non c'è un evento di quel tipo l'Italia non la dividi,mettiamocelo in testa.Oppure dovevi sperare che rimanessimo fuori dall'euro a suo tempo;magari in quel caso il nord,considerato le percentuali del solo partito a chiacchiere pro-secessione(ma anche no),ci avrebbe fatto un pensierino.
    Ora come ora,ti conviene sperare che l'euro si scinda,anche se l'ipotesi si è un pochino allontanata.
    Ma tu poi sto'confine di Stato dove lo piazzeresti?Mica si è mai capito...fai prima un'analisi macroeconomica e poi decidi?
    Sì, esatto. Analizzi il tipo di economia, il flusso import-export, la logistica, la rete di trasporti e diversi altri fattori e decidi il modo migliore per tenere insieme aree omogenee, che è poi quello che in scala più piccola sarebbe auspicabile fare anche con le province, a mio avviso. Di sicuro non la fai con quattro contadini che fanno i salamelecchi all'acqua del Po...


  4. #5134
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ho fatto l'es. di Moro, anche se se è un caso aperto, per dire che ci sono anche casi chiusi in fretta e furia dalle autorità...ma dove alla fine non si capisce bene cosa sia successo. Ed in Italia ne abbiamo parecchi di questi casi. E non è il fare il complottista, ma un Dubcek sarebbe stato scomodo per i dirigenti del nuovo corso ceco.
    Beh, 8 anni non sono proprio in fretta e furia, e Dubcek non era un oppositore particolarmente agguerrito della divisione. Poi, certo, uno può mettere in dubbio tutto, da Papa Giovanni alle Torri Gemelle, ma sinceramente non è il mio stile.


  5. #5135
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, esatto. Analizzi il tipo di economia, il flusso import-export, la logistica, la rete di trasporti e diversi altri fattori e decidi il modo migliore per tenere insieme aree omogenee, che è poi quello che in scala più piccola sarebbe auspicabile fare anche con le province, a mio avviso. Di sicuro non la fai con quattro contadini che fanno i salamelecchi all'acqua del Po...
    Quei 4 contadini votano ed assieme ai loro omologhi lucani o sardi vorrebbero essere interpellati sulla questione,sai com'è...
    Alla fine della fiera,la penso come il Bassini a suo tempo:o uno viene qua davanti a me in questo momento,al centro direzionale di Salerno e mi dice come ha in mente di attuarla sta' disunità d'Italia senza che finiamo tutti a lanciarci le pizze in faccia o meglio aspettare che succedano collassi vari per porti il problema.

  6. #5136
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Quei 4 contadini votano ed assieme ai loro omologhi lucani o sardi vorrebbero essere interpellati sulla questione,sai com'è...
    No, i 4 contadini di cui parlo appartengono ad un partito di colore estivo, ma è OT. Comunque appunto perchè i cittadini votano sono i loro rappresentanti a decidere e non loro, piaccia o meno.

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Alla fine della fiera,la penso come il Bassini a suo tempo:o uno viene qua davanti a me in questo momento,al centro direzionale di Salerno e mi dice come ha in mente di attuarla sta' disunità d'Italia senza che finiamo tutti a lanciarci le pizze in faccia o meglio aspettare che succedano collassi vari per porti il problema.
    Esatto, ci vorrebbe proprio quello; purtroppo ritengo l'idea (a meno appunto di sconquassi, che però fatico ad augurarmi) bruciata per un bel po' di anni a seguito delle tante parole e del folklore dei 4 contadini di cui sopra.


  7. #5137
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A proposito di sconquassi,qualcuno ha visto i dati dell'economia russa?Se ne parlava il mese scorso su un sito economico,pare che l'onda lunga degli ultimi anni mostri segni di cedimento(pur con riserva di approfondire).

  8. #5138
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, i 4 contadini di cui parlo appartengono ad un partito di colore estivo, ma è OT. Comunque appunto perchè i cittadini votano sono i loro rappresentanti a decidere e non loro, piaccia o meno.



    Esatto, ci vorrebbe proprio quello; purtroppo ritengo l'idea (a meno appunto di sconquassi, che però fatico ad augurarmi) bruciata per un bel po' di anni a seguito delle tante parole e del folklore dei 4 contadini di cui sopra.
    Dubito che un processo secessionista in Italia possa mantenere questa purezza tecnica.Ci si troverebbe presto a dover disquisire di tesori borbonici,Papa re e Granduchi di Toscana...con i neoborbonici che rievocano la ferrovia Napoli-Portici e via disquisendo di cotanta amenità.

  9. #5139
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  10. #5140
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •