Sì, esatto. Analizzi il tipo di economia, il flusso import-export, la logistica, la rete di trasporti e diversi altri fattori e decidi il modo migliore per tenere insieme aree omogenee, che è poi quello che in scala più piccola sarebbe auspicabile fare anche con le province, a mio avviso. Di sicuro non la fai con quattro contadini che fanno i salamelecchi all'acqua del Po...![]()
Quei 4 contadini votano ed assieme ai loro omologhi lucani o sardi vorrebbero essere interpellati sulla questione,sai com'è...
Alla fine della fiera,la penso come il Bassini a suo tempo:o uno viene qua davanti a me in questo momento,al centro direzionale di Salerno e mi dice come ha in mente di attuarla sta' disunità d'Italia senza che finiamo tutti a lanciarci le pizze in faccia o meglio aspettare che succedano collassi vari per porti il problema.
No, i 4 contadini di cui parlo appartengono ad un partito di colore estivo, ma è OT.Comunque appunto perchè i cittadini votano sono i loro rappresentanti a decidere e non loro, piaccia o meno.
Esatto, ci vorrebbe proprio quello; purtroppo ritengo l'idea (a meno appunto di sconquassi, che però fatico ad augurarmi) bruciata per un bel po' di anni a seguito delle tante parole e del folklore dei 4 contadini di cui sopra.
A proposito di sconquassi,qualcuno ha visto i dati dell'economia russa?Se ne parlava il mese scorso su un sito economico,pare che l'onda lunga degli ultimi anni mostri segni di cedimento(pur con riserva di approfondire).
Dubito che un processo secessionista in Italia possa mantenere questa purezza tecnica.Ci si troverebbe presto a dover disquisire di tesori borbonici,Papa re e Granduchi di Toscana...con i neoborbonici che rievocano la ferrovia Napoli-Portici e via disquisendo di cotanta amenità.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Segnalibri