Pagina 564 di 3057 PrimaPrima ... 6446451455456256356456556657461466410641564 ... UltimaUltima
Risultati da 5,631 a 5,640 di 30569
  1. #5631
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Se le cerca il buon Brunetta

  2. #5632
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ho sentito la sua intervista al TGcom, dove accusava Monti di aver colpito, tramite l'IMU, quelli con "un reddito medio, come me". 270mila euro l'anno è un reddito medio, secondo lui. Vivono proprio fuori dal mondo questi.

  3. #5633
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualcuno ha notizie dell'asta dei titoli di Stato?Vado a controllare.

  4. #5634
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Visto.Le cose si son messe bene,rendimenti in lieve calo e domanda buona.Per ora gli investitori non ci voltano le spalle,forse stanno pesando la reale forza(si spera non molta) dei Sansone che vorrebbero trascinarsi i Filistei,come sperava che facessero il FunMbel.Bene così e speriamo che non ci siano scossoni con la legge di stabilità.

  5. #5635
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    La Repubblica ceca era l'area più prospera del blocco ex sovietico.Nel 1968 la Cecoslovacchia,di cui la Boemia e la Moravia erano le zone più industrializzate, aveva un reddito procapite di quasi 700 dollari a testa;faceva meglio solo l'Unione sovietica,che però nel 1988 aveva un reddito procapite inferiore a 20 anni prima.
    Inoltre,aveva industrie pesanti più efficienti di quelle ungheresi e tedesche orientali ed una posizione geopolitica molto più strategica rispetto ad altri Paesi dell'Europa orientale.
    Anche l'Ungheria(almeno la parte occidentale)qualche potenzialità l'avrebbe ma al potere ci sono dei quaccheri che sembrano la versione peggiorato del regime politico slovacco all'epoca del protettorato nazista.
    Interessante retrospettiva.
    Non so in che modo risponde alla mia obiezione fatta a Nosync.. me lo spieghi? Grazie.

  6. #5636
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Interessante retrospettiva.
    Non so in che modo risponde alla mia obiezione fatta a Nosync.. me lo spieghi? Grazie.
    Era una nota a piè di pagina,non una controreplica.

  7. #5637
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Aldilà del piangere miseria sul quale non faccio commenti visto che è OT, difficile leggere un simile coacervo di stronzate in così poche righe...
    Il 20% in meno quando l'ultima statistica ISTAT sul scala nazionale ha mostrato un calo del 2.7% medio sull'usato.
    Se è un così bravo investitore immobiliare è giusto che crepi di fame.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5638
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ieri ho sentito il Bruny a Target,mentre spiegava, con la sua ars oratoria e la nota verve,che "lo spread è un imbroglio".Tale definizione era suffragata da un gioco di prestigio oratorio:giacchè lo spread è determinato da movimenti sul mercato secondario e non su quello primario,esso non è indicativo di nulla,secondo il Nostro.Ma che razza di ragionamento è?"Mercato secondario"sarebbe sinonimo di economicamente irrilevante?E da quando?E' rilevante,di per sè e a prescindere dal meccanismo attraveso cui agisca,tutto ciò che determini il tasso d'interesse che lo Stato,seconda la legge della domanda e dell'offerta,DEVE offrire per vendere i suoi titoli e finanziarsi.
    In realtà se si fosse limitato a dire "chissenefrega del secondario" lasciandola in sospeso poteva anche lasciare un dubbio; invece...
    Il problema è che quando sul secondario lo spread arriva a "500" poi la successiva asta di titoli tiene conto di quel "500" visto che nessuno è disposto a pagare "100" quello che il mercato prezza a "80". Ed ecco che in questo modo lo Stato si svena di interessi...
    La cosa bella è che mi ricordo 'sto deficiente affermare con decisione "IO sono un economista, non lui" (parlando di Tremonti pace all'anima sua ).
    Pensa un po' se l'economista è lui come son messi gli altri............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5639
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Fino adesso la borsa risponde positivamente Mib +1,15 e spread in discesa 332 punti
    Speriamo che pompetta smetta di sparare tavanate

  10. #5640
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    La Repubblica ceca era l'area più prospera del blocco ex sovietico.Nel 1968 la Cecoslovacchia,di cui la Boemia e la Moravia erano le zone più industrializzate, aveva un reddito procapite di quasi 700 dollari a testa;faceva meglio solo l'Unione sovietica,che però nel 1988 aveva un reddito procapite inferiore a 20 anni prima.
    Cmq il reddito medio per abitante nelle regioni all'esterno di Praga è circa come quello del sud italia...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •