Sei troppo tecnico tu... Umanizzali un po' 'sti server no? 2 server uguali parlano la stessa lingua quindi si capiscono per forza!
Poi è ovvio che un'equivalenza infrastrutturale aiuterebbe, ma citare genericamente "server che non si parlano" è proprio voler dar aria alla bocca...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
concordo non si può mai stare tranquilli in questo paese: dopo essersi innamorati di S.B. per 20 anni, affascinati dal giovin rottamatore con le sue teorie del liberismo di sinistra...adesso se ne escono con il thatcher barbuto...\fp\
L'italiano è fatto così, non ci puoi far niente....
Basta che metti insieme in una supercazzola parole come: liberismo, libero mercato,privatizzazioni,spese dello stato,meritocrazia,ecc. ... shakeri un pò...e ti escono supercazzole da annali...![]()
Può essere eh. Ma la storia degli ultimi 15-20 anni dice che qualcuno la spesa corrente è stato in grado di tenerla almeno sotto controllo (il che non vuol dire diminuirla, ci mancherebbe..., ma almeno non farla aumentare in termini di % di PIL). Quindi quando io sento ancora citare la vaccata su presunti "partiti della spesa pubblica" provenienti magari proprio da quelli che l'hanno fatta letterlamente esplodere mi scompiscio...
Giusto per fare un po' di storia di un indice (la citata spesa corrente al netto degli interessi in % di PIL).
(N.B. Noto che prima avevo fatto uno strano mix tra spesa comprensiva di interessi e spesa al netto degli stessi; i valori effettivi sono quelli sotto riportati, fonte base informativa pubblica online di Bankitalia; i citati "100 miliardi all'anno" di prima si riducono così a "80"; mi sento di poter affermare che ai fini della conclusione non cambi nulla).
31/12/2011 42,0
31/12/2010 42,6
31/12/2009 42,9
31/12/2008 39,7
31/12/2007 38,7
31/12/2006 38,8
31/12/2005 39,1
31/12/2004 38,8
31/12/2003 38,6
31/12/2002 37,9
31/12/2001 37,3
31/12/2000 36,9
31/12/1999 37,3
31/12/1998 37,0
31/12/1997 37,3
31/12/1996 37,0
31/12/1995 36,2
31/12/1994 38,3
31/12/1993 39,3
31/12/1992 38,5
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi pare che ti diverti a buttar tutto in un calderone e shakerare pure tu visto che metti assieme uno che ha condizionato la vita del Paese per 20 anni, uno di cui si è parlato abbastanza per un paio di mesi e che al primo confronto interno al suo partito è stato sconfitto, e uno di cui han parlato in 3 qui dentro e che al momento è confinato in un élite (da intendersi come numero e non come qualità) di ascoltatori...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma aldià della platea di ascoltatori, il filo conduttore per i primi 2 è sicuramente che sono entrambi dei venditori di tappeti...e leggendo anche i 10 punti dell'ultimo... egli non è da meno. E cmq tutti e tre, a loro modo, hanno sempre shakerato bene tre parole: meno stato, privatizzazioni e libero mercato...ormai è un mantra di cui già si sentiva la futura presenza negli anni 80![]()
Dura salita o discesa verso il default?
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Per il momento siamo nella classica situazione di movimento laterale.![]()
I grandi operatori o sono in parziale vacanza o aspettano di vedere il diluvio di sondaggi delle prossime settimane.
Inutile far finta di nulla: molto dipenderà dal livello di governabilità che risulterà dalle prossime elezioni. Se il quadro sarà confuso si metterà di nuovo male.
Anche perchè dal punto di vista squisitamente economico anche nel 2013 ci sarà da penare...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Default per l'Italia è impossibile perchè provocherebbe enormi guai al mondo intero.
Ma "l'amministrazione controllata" per incapacità con le nostre sole gambe di pagare gli interessi sul debito invece è molto meno lontana di quel che sembri nonostante i passi avanti compiuti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri