Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Semi OT, ma non troppo: vi ricordate dell'AIG, la compagnua americana salvato dal tracollo dal Governo americano nel 2009 con 182 md di $ e da cui lo stesso Tesoro e' definitivamente uscito praticamente a dicembre, vendendo tutta la partecipazione recuperando non solo il capitale ma pure guadagnando circa 22 md di $ ?
Orbene, e' notizia di oggi che tale compagnia ora stia valutando una maxi causa legare proprio contro lo stesso Tesoro americano, in quanto a loro parere i termini di quel salvataggio erano troppo onerosi !
La compagnia assicurativa, salvata nel 2009 con fondi federali, ora potrebbe rivalersi perché i termini erano troppo onerosi
Aig pronta a una maxi-causa contro il Tesoro Usa
di Rosario Murgida
MF-DOWJONES
American international group (Aig) si prepara a un voltafaccia clamoroso nei confronti dell’amministrazione federale di Washington. La compagnia assicurativa statunitense, maggiore beneficiaria nel 2009 dei fondi messi a disposizione dalle autorità federali per il salvataggio del settore finanziario, potrebbe addirittura presentare una richiesta di risarcimento danni per il salvataggio federale. Il consiglio di amministrazione di Aig sta infatti valutando se aderire o meno a un processo legale che accusa il governo degli Stati Uniti di aver fissato termini troppo onerosi per il pacchetto di aiuti concesso tra il 2008 e il 2009. Oggi è in programma un cda della compagnia durante il quale saranno ascoltate le argomentazioni pro e contro l’adesione a una richiesta di risarcimento danni da 25 miliardi di dollari nei confronti del governo.
La vicenda emerge a poche settimane dall’uscita, definitiva e di successo, del Tesoro statunitense dal capitale di Aig, che ha in pratica sancito la fine del programma di salvataggio da 182 miliardi di dollari della compagnia assicurativa.
Le indiscrezioni emergono inoltre nel pieno di una campagna pubblicitaria, caratterizzata dallo slogan «Thank you America» e lanciata da pochi giorni da Aig per ringraziare da una parte i contribuenti statunitensi del sostegno fornito e dall’altra per far notare agli stessi come lo sforzo abbia consentito al governo di guadagnare oltre 22 miliardi di dollari. Va ricordato che lo scorso luglio un giudice federale ha stabilito la validità della causa legale, che accusa il governo degli Stati Uniti di aver delineato un salvataggio «non costituzionale » della compagnia. (riproduzione
riservata)
Per la serie, la riconoscenza e' sempre piu' merce rara !
![]()
![]()
Redditometro, scontrini e spese Ecco tutti i controlli fai da te - Corriere.it
3 note:
1) Non sapevo che lo strumento fosse stato delineato dal precedente governo;
2) La chiusura dell'articolo è sacrosanta;
3) Per avere poco da temere alla fin della fiera basta evitare i contanti, a mio vedere.
Redditometro, scontrini e spese Ecco tutti i controlli fai da te - Corriere.it
La cosa più bella è l'inversione dell'onere della prova.
fantastico!
E tutti quelli che a parole sono per la "difesa dei diritti" dove sono?
Probabilmente ancora in vacanza....
\fp\
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Zingales su Radio 24 stamattina fa un'analisi che secondo me centra abbastanza la realtà.
E' vero che la crisi dell'eurozona del 2011/12(ora in fase di stand-by ma non certo archiviata)è stata entrambe le cose(checchè ne dicano i lirettisti-defaultisti):crisi del debito pubblico sovrano dei PI(I)GS e crisi dell'euro.
Perchè è sì vero che l'obiettivo della speculazione era fare affari scardinando l'eurozona(avendo come secondo obiettivo nel mirino l'Unione Europea)ma è innegabile che i ventri molli del sud Europa molli lo sono per davvero,checchè ne dicano quelli sopra citati:l'Italia per il d.p. misurabile in fantastiliardi e l'immobilismo economico perdurante dal 1996;la Spagna per le sue banche scassate e per un mercato edilizio surriscaldato quanto i piedi dei passeggeri di un treno regionale in luglio;la Grecia perchè ha vissuto a debito e così via...
E' chiaro se vuoi far soldi facendo saltare l'eurozona non puoi non fare leva sui punti deboli della baracca e questi non si trovano alle alte latitudini,lo sanno pure i bambini.
Ultima modifica di Josh; 09/01/2013 alle 12:30
Segnalibri