Eppure ho la vanga sensazione che il Portogallo,seppur tra mille problemi,stia facendo tesoro della vicenda greca:non si risolleverà in due anni e non sarà mai un'altra Austria ma secondo me la sfanga,sempre che non si disintegra mamma Europa(il che,sono sempre più propenso a pensare,o succede in questo crucial 2013 o non succede più):
Economia portoghese | euronews
D'altra parte se in barba agli standard ISTAT e internazionali certi convintoni continuano ad affermare che il PIL non tiene conto del sommerso si capisce come mai si possano fare tripli carpiati degni del miglior Luganis stravolgendo i numeri...
Intanto dopo un'ottima asta di ieri ne portiamo a casa una altrettanto buona oggi.
Francamente mi sarei un po' stufato di questo trend quasi lineare al rialzo dei prezzi... Non si può nemmeno più "giocare"...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
sono intervenuto poco ma il mercato mi ha assorbito alla grande, già messo in cascina roba per un paio di mesioperativamente dovremmo essere a buon punto di questo grafico
grafico100.gif
i fondamentali restano pessimi, direi che dopo le chiusure annuali dei bilanci si potrebbe ballare un po'
LOL! I commenti sono bellissimi!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Spread in discesa fino a 253pb ,Il Tesoro vende 3,5 miliardi di BTp a 3 anni. Il tasso scende all'1,85%, ai minimi da marzo 2010 - Il Sole 24 ORE rendimento in calo 4,12![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Se non sbaglio,sono almeno 20 anni che l'affermazione secondo cui il PIL non terrebbe conto del sommerso è obsoleta.Ma forse qualcosa in più,dato che risale alla fine degli anni 80' del secolo scorso l'elaborazione di meccanismi in grado di tener conto dell'economia"informale"(chiamiamola così,va').
Segnalibri