Pagina 626 di 3057 PrimaPrima ... 12652657661662462562662762863667672611261626 ... UltimaUltima
Risultati da 6,251 a 6,260 di 30569
  1. #6251
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Eppure ho la vanga sensazione che il Portogallo,seppur tra mille problemi,stia facendo tesoro della vicenda greca:non si risolleverà in due anni e non sarà mai un'altra Austria ma secondo me la sfanga,sempre che non si disintegra mamma Europa(il che,sono sempre più propenso a pensare,o succede in questo crucial 2013 o non succede più):
    Economia portoghese | euronews

  2. #6252
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Vero ma Masaniello dei carrugi ha quel capellone che sembra l'oracolo di Delfi e l'economista defaultista del "Don't cry for me,Argentina" dietro,non dimentichiamolo.
    Meglio un masaniello che la melma che ci ha dissanguato fin'ora....
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  3. #6253
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Tra l'altro in Irlanda per ora non si vede un movimento anti-euro/defultista come quelli nostrani.Comincio a pensare che sia il clima temperato/caldo il vero problema del CS italico e dei ns.pari in latitudine;non è che nuoce al carattere?
    Da noi girano ancora convintoni che sostengono che il d.p.italiano"non è alto"(come dire che Gasol è un piccoletto)o che si possa ripudiare senza colpo ferire.


    D'altra parte se in barba agli standard ISTAT e internazionali certi convintoni continuano ad affermare che il PIL non tiene conto del sommerso si capisce come mai si possano fare tripli carpiati degni del miglior Luganis stravolgendo i numeri...

    Intanto dopo un'ottima asta di ieri ne portiamo a casa una altrettanto buona oggi.
    Francamente mi sarei un po' stufato di questo trend quasi lineare al rialzo dei prezzi... Non si può nemmeno più "giocare"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6254
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    sono intervenuto poco ma il mercato mi ha assorbito alla grande, già messo in cascina roba per un paio di mesi operativamente dovremmo essere a buon punto di questo grafico
    grafico100.gif

    i fondamentali restano pessimi, direi che dopo le chiusure annuali dei bilanci si potrebbe ballare un po'

  5. #6255
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    LOL! I commenti sono bellissimi!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6256
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  7. #6257
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio


    D'altra parte se in barba agli standard ISTAT e internazionali certi convintoni continuano ad affermare che il PIL non tiene conto del sommerso si capisce come mai si possano fare tripli carpiati degni del miglior Luganis stravolgendo i numeri...

    Intanto dopo un'ottima asta di ieri ne portiamo a casa una altrettanto buona oggi.
    Francamente mi sarei un po' stufato di questo trend quasi lineare al rialzo dei prezzi... Non si può nemmeno più "giocare"...
    Se non sbaglio,sono almeno 20 anni che l'affermazione secondo cui il PIL non terrebbe conto del sommerso è obsoleta.Ma forse qualcosa in più,dato che risale alla fine degli anni 80' del secolo scorso l'elaborazione di meccanismi in grado di tener conto dell'economia"informale"(chiamiamola così,va').

  8. #6258
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio,sono almeno 20 anni che l'affermazione secondo cui il PIL non terrebbe conto del sommerso è obsoleta.Ma forse qualcosa in più,dato che risale alla fine degli anni 80' del secolo scorso l'elaborazione di meccanismi in grado di tener conto dell'economia"informale"(chiamiamola così,va').
    Questa è fantastica!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #6259
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Questa è fantastica!
    Economia informale - Wikipedia

  10. #6260
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio,sono almeno 20 anni che l'affermazione secondo cui il PIL non terrebbe conto del sommerso è obsoleta.Ma forse qualcosa in più,dato che risale alla fine degli anni 80' del secolo scorso l'elaborazione di meccanismi in grado di tener conto dell'economia"informale"(chiamiamola così,va').
    Infatti: l'unica di cui non si tiene conto è l'economia criminale propriamente detta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •