La questione è che uno Stato pesante non è sostenibile da paesi con alto debito come quelli dell'Europa occidentale. Non a caso la stessa Germania ha tagliato di brutto in tempi non sospetti (sotto un governo socialdemocratico, peraltro).
E parlo di Germania proprio perchè, pur non scevra da problemi, in questo momento è il paese mondiale che più si avvicina all'equilibrio ideale tra mercato e tutele. Eccetto ovviamente alcuni stati piccolini come la Svizzera e forse l'Olanda.
Magari il problema fosse solo di equilibrio tra welfare e mercato (lo scrivo così, brutalmente e impropriamente, ma spero sia chiaro).
Io sono arcisicuro che se domani importassimo tutto il modello istituzionale tedesco e lo facessimo pure funzionare risolveremmo qualche problema, ma non tutto.
Una differenza fondamentale è la struttura e la dimensione del tessuto produttivo; inutile far finta di nulla e continuare a credere alla favola che "la piccola impresa è il motore del Paese". Oggi, di fronte al mercato globale la piccola impresa è "il freno a mano" se non "la centralina alla quale non arriva corrente" ...
O si incentiva (anche economicamente; avendone) il passaggio a dimensioni maggiori oppure tanto vale deindustrializzare del tutto e diventare una grande "Svizzera" occupandosi solo di finanza ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La piccola impresa è il cappio al collo, in particolare nel manifatturiero. Ci son pochi dubbi. L'altro cappio sono gli investimenti limitati nell'istruzione (da parte pubblica) e in R&D (da parte sia pubblica che privata), ma questo è ampiamente un problema di mentalità.
Peró mi dicono che evadendo si liberano un sacco di soldi per fare R&D...........
ROTFL! Certo! In esoterismo ...
Fermo restando che la ridotta quota di R&D pubblica si vede che bei risultati sta portando, dal punto di vista privato che R&D vuoi fare se hai un tessuto produttivo "atomizzato"? Ergo tale ridotta quota è direttamente figlia del primo problema, quello delle dimensioni (se poi manco i grandi gruppi ne fanno ovvero scelgono consapevolmente di perdere competitività beh ...; dico "se" perchè non ho numeri a supporto).
O si riesce a uscirne o l'alternativa a cui tendere è il Bangladesh ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
avremo mai risposta alla domanda della discussione? Secondo me no.
E tra l'altro ho le palle piene della classe politica italiana, che sia di centro, destra, sinistra non importa bisogna abolire tutti questi ammassi informi di carne umana, inutili, succhia sangue .
Sono stufo di vederli in ogni intervista con il loro spirito patriottico, "per il bene dell'Italia", "per il bene del Paese e degli italiani" ma andatevene af..perchè gli intervistano? Che senso ha?
Bisogna pagare le tasse? Va bene ma se vado al bar e su 4 caffè che mi fanno 1 scontrino salta io lo scontrino non lo chiedo. Perchè finchè le casse dello Stato sono " " " piene " " " (tra tre virgolette) si potrà sempre prelevare da lì per coprire i cazzi propri.
Come vengono spesi i soldi presi da noi italiani dalle tasse? Qual'è la percentuale che viene utilizzata DAVVERO per il bene del Paese? Secondo me solo la metà o poco più il resto viene distribuito verso le loro tasche o sprecato.
Questa immagine riassume tutto lo schifo di questa classe politica e non è Bossi, ci poteva essere CHIUNQUE al suo posto sia di DESTRA, SINISTRA, CENTRO.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Comprendo il tuo stato d'animo, capisco che anche in tema economico possa trasparire la problematica prettamente politica e partitica del nostor Paese, però non dimentichiamo che non dobbiamo sforare troppo sulla politica in senso stretto, nè tantomeno inserire immagini palesemente dirette a tali argomenti.
Riportiamoci in sella all'argomento del topic, sarebbe davvero antipatico costringere il moderatore a farci visita, dopo diverse pagine di grande spessore culturale e di sane discussioni.
Coraggio!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Intanto,zitto zitto,lo spread oggi ha veleggiato tutto il dì sopra quota 370.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri