Pagina 653 di 3057 PrimaPrima ... 15355360364365165265365465566370375311531653 ... UltimaUltima
Risultati da 6,521 a 6,530 di 30569
  1. #6521
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    E' cominciato il tempo delle mutande di ferro.Non ci voleva un oracolo comunista per prevederlo,anche se nessuno pensava che la restaurazione pompettiana fosse uno scenario contemplabile.Montanelli era bravo ma su questa cosa non ci ha preso;quale vaccino,agli italiani ci vorrebbe la cicuta!
    Ultimo avviso: fuori la politica da questo thread e dal forum tutto, come da regolamento.
    Alla prossima scattano i ban.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #6522
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quando leggo che si parla di "condono in logica di riordino sistema" (cit.) iniziano a "prudermi" le mani, x non dir di peggio....

    Come diceva mi sembra pure Velasco, le "cose non sono come dovrebbero essere, ma sono come sono !": appurato cio', inizio veramente a credere che ad oggi si possa ben poco fare x cambiare la melma che ci ammorba ormai da anni, sotto perlatro mentite....spoglie, x cosi' dire....

    Ribadisco, x fortuna la Svizzera qui non e' troppo lontana, anzi !



    Edit: se eventualmente considerato "troppo" OT cassatelo pure, mi raccomando (sara' comunque l'ultimo msg in merito) !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #6523
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Max la questione MPS quanto centra in questo nuovo tracollo della borsa,spread e rendimenti
    C'entra c'entra. Perchè temo che i rischi "in pancia" a MPS non siano ancora del tutto chiari anche se a quanto pare non ci sono, per ora..., problemi seri di tenuta della banca in quanto tale.
    Diciamo che se poi il tutto dovesse risolversi con qualcuno che ci ha mangiato su, ma senza gravi ripercussioni sulla banca stessa i mercati ne trarrebbero giovamento.

    Ma MPS (e non dimentichiamo Saipem, che nessuno cita mai; certo non è una situazione paragonabile, ma quando c'è una fiammella accesa soffiarci su dell'ossigeno di sicuro non la spegne... ) si infila in un quadro che improvvisamente è tornato a rischio.
    La situazione politica spagnola e italiana (specie il rischio incertezza legata a noi) oltre all'ossigeno han fornito benzina (basta leggere quel che dicono quelle 2 pravde di Wall Street Journal e Financial Times). Ed ecco che le tensioni su chi è comunque a rischio sul fronte del debito sovrano tornano a manifestarsi.
    Di buono c'è che per ora gli scenari più foschi son da tutti ritenuti abbastanza improbabili, ma le orecchie del mondo della finanza son tutte sui nostri sondaggi pre-elettorali. Tutte, dalla prima all'ultima.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6524
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quando leggo che si parla di "condono in logica di riordino sistema"
    E' il modo migliore per affossare la finanza pubblica.
    Perchè se una simile ipotesi dovesse diventare numericamente verosimile il primo macroscopico effetto sarebbe il crollo delle entrate fiscali. Ovvero la merda di cui a inizio topic inizierebbe a tracimare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #6525
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'economia, da sempre, va a braccetto con la politica.
    Detto questo, aggiungo una riflessione che credo rientri nei paletti regolamentari.

    Come italiano (io lo dico con fierezza da sempre, altri magari maledicono il fatto di esserci nati...) non posso accettare che le speculazioni sulla nostra Borsa vengano architettate da chi (forze/poteri finanziari/altro?...) desidererebbe poter muovere i fili della politica italiana.
    Non ho le ricette "teoriche" di molti altri, ma qualcosa ne capisco...
    Se parla Tizio la Borsa va su; se parla Caio la Borsa va giu....
    Io vorrei vedere qualcuno (PdR?) ergersi a baluardo della nostra democrazia e impedire questi "giochetti" internazionali delle Banche, ecc...
    Se ci dobbiamo "fare male" ce lo facciamo da soli, non abbiamo bisogno che altri ci vengano a dire cosa è buono e cosa non lo è...

    Metto la mano sul fuoco che se le parti "buono" e "non buono" fossero invertite da più parti si griderebbe al golpe strisciante...

    scusate le parole poco "tecniche" ma questa storia mi ha proprio stufato...

    spero di essere stato nei "limiti";

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #6526
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Come italiano (io lo dico con fierezza da sempre, altri magari maledicono il fatto di esserci nati...) non posso accettare che le speculazioni sulla nostra Borsa vengano architettate da chi (forze/poteri finanziari/altro?...) desidererebbe poter muovere i fili della politica italiana.

    Attenzione pero': al piu' le eventuali speculazioni sui mercati (azioni, titoli di Stato/spread, valute, ecc...) non sono un fine ma la causa di certi determinati eventi piu' che presenti direi futuri (il mercato non "scommette" sull'oggi ma sull'eventuale "domani" !).

    Detto cio', se il mercato ad esempio vende su un eventuale piano industriale (se riguardante la singola azione), su un eventuale piano governativo (allargando l'ambito ad una nazione), su eventuali ipotesi socio/politiche NON e' per far si che l'evento non avvenga ma, semplicemente, perche' giudica "male" tale cosa !

    Si puo' al limite discutere se il mercato in linea teorica abbia piu' o meno ragione, ma sarebbe come ragionare sul ***** degli angeli, ovvero inutilmente: il mercato, x definizione, ha sempre ragione almeno in ambito finanziario (risultati ottenuti), in quanto comunque quello e' e sul "dovrebbe" non si e' mai arricchito nessuno ! (ritorniamo alla citazione che facevo questa mattina di Velasco: le cose sono come sono e non come dovrebbero eventualmente essere. In ambito finanziario, appunto, direi che mai parole siano piu' esatte !)

    Tutto qui: quindi non diamo "colpe" al mercato ma, eventualmente, prendiamo atto di come possa esso giudicare eventuali "futuri" prossimi, sia economici ma anche politici, al limite ragionando se sia solo mera speculazione (parola comunque troppo abusata: se io vendo perche' sto guadagnando e/o perche' non mi fido dell'immediato futuro NON e' perche' voglia speculare, ma semplicemente perche' o voglio realizzare l'utile - mio sacrosanto diritto - o perche' non credo, finanziariamente parlando, a quello che potrebbe accadere dopo !) oppure una precisa presa di posizione sul futuro prossimo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #6527
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Come italiano (io lo dico con fierezza da sempre, altri magari maledicono il fatto di esserci nati...) non posso accettare che le speculazioni sulla nostra Borsa vengano architettate da chi (forze/poteri finanziari/altro?...) desidererebbe poter muovere i fili della politica italiana.
    Guarda che stai sbagliando completamente approccio.
    "Gli speculatori" è gente che con la finanza ci lavora e lavorandoci intende guadagnarci.
    E se alla luce del passato, recente e meno recente, pensa che certi soggetti possano far andar peggio le cose i prodotti finanziari italiani li vende. Punto.
    Della politica non gliene può fregare de meno.
    O meglio: gliene frega "di sponda" nel momento in cui pensa che un politico possa far andare le cose peggio (da notare che non ho scritto "meglio" ) di un altro.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io vorrei vedere qualcuno (PdR?) ergersi a baluardo della nostra democrazia e impedire questi "giochetti" internazionali delle Banche, ecc...
    E come esattamente? Minacciando la terza guerra mondiale (tanto siamo in sparate elettorali)?
    O chiedendo al parlamento di vietare la libera circolazione di capitali? Così siam sicuri che falliamo domani e possiamo anche chiudere il topic.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Se ci dobbiamo "fare male" ce lo facciamo da soli, non abbiamo bisogno che altri ci vengano a dire cosa è buono e cosa non lo è...
    Ma se io operatore finanziario lavoro anche con l'Italia e penso che giorgio sia bravo e FunMBNel un pirla, se ho ragione di ritenere che alla vigilia delle elezioni giorgio vinca allora compro tds italiani e magari azioni (non solo di banche e operatori finanziari) italiane mentre se ritengo che vinca FunMBnel vendo sia i titoli che le azioni.
    E sarà meglio farsene una ragione di 'sta cosa perchè non la può impedire nessuno, nè PdR, nè PdC, nè Governo, nè Parlamento.
    C'è una soluzione sola: essere credibili. Magari in tutto l'arco costituzionale. Così agli investitori non fregherà nulla se dovesse vincere dx o sx perchè sarebbero ugualmente garantiti.
    E non vale solo per i grandi investitori, ma pure per quelli che comprano poche decine di migliaia di euro di BTP; solo che i grandi investitori son quelli che se ci mettono soldi possono far muovere l'intera macchina.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Metto la mano sul fuoco che se le parti "buono" e "non buono" fossero invertite da più parti si griderebbe al golpe strisciante...
    LOL! Infatti nella storia recente la parola "golpe" è stata proprio usata a parti invertite.

    Sia benedetto il giorno, se mai arriverà, in cui non esisteranno più gli stati nazionali e si concorrerà tutti a eleggere un unico Parlamento.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #6528
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Alla fine il "mercato" alias la Borsa sceglie le ricette migliori.
    Alle fine il "mercato" alias la Borsa decide se investire in caso di vittoria elettorale di Tizio o Caio
    Alla fine il "marcato" alias la Borsa decide (nel modo visto ieri, ad esempio) se gradisce Caio o Tizio.

    Avete fatto un' esposizione chiara e precisa, che dice in "economichese" quello che io dicevo in "linguaggio + terra-terra".
    ossia. il mercato alias la Borsa decideranno la politica italiana.

    Non dico che oggi ciò non sia legittimo.

    Senza scatenare nulla lo trovo semplicemete aberrante.

    Da qui ognuno farà le proprie valutazioni nei giorni, settimane, mesi e anni a venire.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #6529
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Alla fine il "mercato" alias la Borsa sceglie le ricette migliori.
    Alle fine il "mercato" alias la Borsa decide se investire in caso di vittoria elettorale di Tizio o Caio
    Alla fine il "marcato" alias la Borsa decide (nel modo visto ieri, ad esempio) se gradisce Caio o Tizio.

    Avete fatto un' esposizione chiara e precisa, che dice in "economichese" quello che io dicevo in "linguaggio + terra-terra".
    ossia. il mercato alias la Borsa decideranno la politica italiana.

    NooooooooooOooooo !

    Il mercato, in questo specifico caso, non "decide" una beata mazza sull'eventuale futuro politico ma esprime solo un giudizio a priori (come sempre di norma fa: sui fatti il mercato spesso realizza ! )

    Ora, dire che ad esempio il popolo debba per cosi' dire votare una determinata coalizione a favore di un'altra solo perche' il mercato giudica "bene" una e "male" l'altra, perdonami, ma e' un po' una forzatura considerare cio' una "scelta/decisione" del mercato stesso, eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #6530
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    NooooooooooOooooo !

    Il mercato, in questo specifico caso, non "decide" una beata mazza sull'eventuale futuro politico ma esprime solo un giudizio a priori (come sempre di norma fa: sui fatti il mercato spesso realizza ! )

    Ora, dire che ad esempio il popolo debba per cosi' dire votare una determinata coalizione a favore di un'altra solo perche' il mercato giudica "bene" una e "male" l'altra, perdonami, ma e' un po' una forzatura considerare cio' una "scelta" del mercato stesso, eh !

    Nooooooooooooooooooooooooooooo! stavolta lo dico io....

    Se il mercato giudica a priori, non vuol dire che da' chiare indicazioni di chi votare e chi no?

    Chiaramente per chi ritiene il mercato "l'entità superiore", queste indicazioni verranno tradotte in voto.....

    Per chi non la pensa così, magari avranno l'effetto opposto....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •