Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Quindi avranno elementi per affermarlo. Anche se non ci vuole un genio per capire che restare senza governo in un momento simile non è proprio il top in prospettiva...
È un'azienda privata; che protocolli dovrebbe rispettare? E perchè?
non siamo rimasti senza governo, devono ancora dare l'incarico x fare il Governo.
Sono sottigliezze che forse ai nostri amici di Fitch sfuggono...
Perchè uno deve rispettare i protocolli? io non so nemmeno se esistano, ma ripeto, penso che sia stata un'uscita scorretta.
Poi se siete così innamorati di chi degrada l'Italia, non è un mio problema.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Pronti:
ritengo corretta (per le loro competenze) una valutazione delle politiche economiche/monetarie fatte dal governo italiano.
Non mi sta bene (ma poi, onestamente, fa lo stesso) che un'agenzia di rating esprima delle valutazioni politiche sull'esito della tornata elettorale.
e siccome l'esito delle votazioni a lor Signori non è piaciuto, tagliano il rating all'Italia....
sembra il bambino a cui hanno rubato la marmellata....
adesso io ti taglio il rating, cattivo!
la metto sul ridere, dai...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Lou soulei nais per tuchi
Spero possa prenderlo anche il mio portafoglio titoli lunedì sera.
Se ne vanti il popolo di essere sovrano e scegliere. Poco male se i risparmi vengono fumati in fondo.
Cosa ci sia poi di "inaccettabile" nel dire che una palude politica rischi di vanificare un anno di sacrifici proprio non lo so. A me pare una triste presa d'atto invece...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E perchè poco corretto? Perchè valutano che l'ingovernabilità sia un fattore di rischio per un Paese già con l'acqua alla gola?
E un modo corretto quale sarebbe? Magari dire che i ristoranti sono pieni e i voli imprenotabili?
Le agenzie di rating emettono rating che sono nè più nè meno che numeri. Numeri che vengono calcolati sulla base dei fondamentali e ipotizzando prospettive. Che ad oggi sono nere a tempo indeterminato. Strano che abbiano abbassato il rating.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
O magari non gli sfugge che tra chi da solo non ha la maggioranza e tra chi rifiuta di fare accordi con il resto del mondo fare un Governo sarà impresa titanica.
Ma non hai detto il perchè. Io perchè penso che invece possa avere senso l'ho detto. Tant'è che non hanno portato il rating a livello junk, ma lo hanno banalmente allineato a quello di S&P che era già più basso. Chissà come mai fai tanto caso all'abbassamento e non al fatto che prima fosse più alto di quello di un'altra agenzia di rating.
Se la mettiamo su questo tono allora si può tranquillamente rispondere che se l'italiano è incapace di non farsi degradare purtroppo è anche un mio problema. Che spero non duri ancora a lungo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri