Pagina 775 di 3057 PrimaPrima ... 27567572576577377477577677778582587512751775 ... UltimaUltima
Risultati da 7,741 a 7,750 di 30569
  1. #7741
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto di dinamiche aziendali , ma sei proprio sicuro che sia cosi' ?

    Bhe direi di si ,io sono un asino in materia ma mi sembra logico che con la CIG l'azienda ha la possibilità di mantenere i posti di lavoro pur avendo un calo di produttività dato che lo stato di anticipa una percentuale del salario, ora non mi ricordo quanto anticipa se qualcuno ha dati in merito ...
    Ovviamente questo discorso è valido per le aziende seriamente in crisi che ho tagliano personale o chiudono baracca o burattini non per gli sciacalli come Fiat negli anni 90'/00'.

  2. #7742
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ogni richiesta è 13 settimane al massimo, per un totale massimo di 52 su 103.

    Il problema non è l'essere un peso per lo stato (serviranno ben a qualcosa le tasse), è il fatto che a mio vedere si devono tutelare i lavoratori, non i posti di lavoro; quindi sì al sussidio di disoccupazione, no a contributi ad aziende decotte o comunque in difficoltà, che distorcono il mercato oltre a far perdere tempo al lavoratore stesso. Oltretutto la CIG permette anche delle gran belle mangiate, ma questo non dipende dal sistema in sè.
    Quindi si potrebbe richiedere un massimo di 2 anni circa se non dico una fesseria ..

  3. #7743
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Limiti ce ne sono parecchi: quella ordinaria ha un periodo max di 13 settimane, riguarda solo certi ambiti in prevalenza manifatturieri, non riguarda tutti (es un dirigente non puó essere messo in CIG), etc. Quella straordinaria è un po' più flessibile ma riguarda solo le aziende >15 dipendenti.

    Oltre ai limiti della CIG per come è legislata (se hai un negozio, un hotel, un'agenzia di consulenza etc ti attacchi al tram perchè per te e il tuo dipendente non esiste alcun supporto da parte dello stato), è il sistema in sè ad essere intrinsecamente perverso e prono ad abusi; se l'azienda è in difficoltà non ha alcun senso che lo stato faccia da stampella, mentre ha senso che questi supporti chi sia rimasto senza lavoro, incentivandolo a formarsi, migliorarsi e cercarne un altro, anzichè metterlo alla finestra ad aspettare e vedere cosa succeda alla fine della CIG.
    Ah ok. Allora å totalmente diverso. Qui funziona come le due ultime righe... se perdi il lavoro SENZA RESPONSABILITA' (ergo indipendentemente dalla tua volonta') allora ricevi CIG che e' tipo il 67% del tuo ultimo anno/12 mensilita'.
    Ma solo se hai avuto un contratto a tempo illimitato. Se sei stato un lavoratore a progetto o a tempo limitato... ciao ciao (per questo dico che non e' propriamente il bengodi, anche se qui avere un contratto illimitato e' si' difficile ma infinitamente piu' facile che in italia).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #7744
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quindi si potrebbe richiedere un massimo di 2 anni circa se non dico una fesseria ..
    Consecutivamente si può arrivare a un anno massimo; in sostanza si possono richiedere 2 anni totali ogni 4.


  5. #7745
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah ok. Allora å totalmente diverso. Qui funziona come le due ultime righe... se perdi il lavoro SENZA RESPONSABILITA' (ergo indipendentemente dalla tua volonta') allora ricevi CIG che e' tipo il 67% del tuo ultimo anno/12 mensilita'.
    Ma solo se hai avuto un contratto a tempo illimitato. Se sei stato un lavoratore a progetto o a tempo limitato... ciao ciao (per questo dico che non e' propriamente il bengodi, anche se qui avere un contratto illimitato e' si' difficile ma infinitamente piu' facile che in italia).
    Sì, quello è un normale sussidio di disoccupazione con requisiti magari stringente. Ma i soldi vanno al lavoratore che perde il lavoro e quindi deve darsi una mossa a trovarne uno nuovo, non all'azienda che poi gira i soldi al lavoratore per stare a casa e aspettare che la divina provvidenza risollevi l'azienda (... o magari venire lo stesso a lavorare in nero...).


  6. #7746
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, quello è un normale sussidio di disoccupazione con requisiti magari stringente. Ma i soldi vanno al lavoratore che perde il lavoro e quindi deve darsi una mossa a trovarne uno nuovo, non all'azienda che poi gira i soldi al lavoratore per stare a casa e aspettare che la divina provvidenza risollevi l'azienda (... o magari venire lo stesso a lavorare in nero...).
    Il discorso fila se l'operaio fa la CIG a 0 ore ma chi fa due giorni alla settimana o un settimana al mese mi sembra eccessivo annullare la CIG.
    Ripeto comprendo che andrebbe regolata ma annullata porterebbe alla miseria più persone di quelle che già ci sono .. specialmente in un periodo come questo che di lavoro non lo si trova manco con il binocolo.

  7. #7747
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Beh no. Come spiegato non mi ricordo dove, se il lavoratore non presenta prove ogni settimana di aver cercato lavoro (prove reali di colloqui, richieste, cv) perde subito il sussidio. E il tempo e' comunque limitato (max max 2 anni a seconda del caso).
    In ogni caso non vedo perche' l'azienda dovrebbe ricevere i soldi da girare al lavoratore... se e' disoccupato... che azienda e' quella che riceve? Quella che l'ha scaricato? :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #7748
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Il discorso fila se l'operaio fa la CIG a 0 ore ma chi fa due giorni alla settimana o un settimana al mese mi sembra eccessivo annullare la CIG.
    Ripeto comprendo che andrebbe regolata ma annullata porterebbe alla miseria più persone di quelle che già ci sono .. specialmente in un periodo come questo che di lavoro non lo si trova manco con il binocolo.
    È un discorso di riforma generale. Se un'azienda ha bisogno di meno manodopera non dovrebbe dare tot ore di CIG a tutti gli operai, ma semplicemente licenziare gli operai in eccesso; è lì che lo stato dovrebbe poi intervenire per supportare economicamente (e attraverso formazione) chi ha perso il lavoro. La CIG, specie quella a 0 ore come giustamente metti tu in evidenza, non fa altro che posporre l'agonia delle aziende e drogare il mercato; poi è chiaro che può essere eliminato solo all'interno di una riforma organica e profonda del mercato del lavoro, non puoi certo segarla bruscamente e morta lì.


  9. #7749
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    In ogni caso non vedo perche' l'azienda dovrebbe ricevere i soldi da girare al lavoratore... se e' disoccupato... che azienda e' quella che riceve? Quella che l'ha scaricato? :D
    No, era il paragone con la CIG. Quello è quanto succede con essa: l'azienda riceve dei soldi che gira al lavoratore per starsene a casa a non lavorare (ed il lavoratore spesso è il primo a non esserne per nulla contento, ovviamente).


  10. #7750
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...tadini/532440/
    ecco che significa l'europa delle banche.
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •