Pagina 1326 di 3057 PrimaPrima ... 3268261226127613161324132513261327132813361376142618262326 ... UltimaUltima
Risultati da 13,251 a 13,260 di 30569
  1. #13251
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E questo chi l'avrebbe detto? Se tagli l'IRPEF la tagli a tutti.
    Se tagli il costo del lavoro "guadagna l'impresa".
    Attento Massimo! Il governo sta parlando "solo" di aumentare le detrazioni IRPEF per lavoro dipendente (come ha fatto Letta, seppur in misura minore), NON le aliquote marginali!

    http://www.repubblica.it/economia/20...6/?ref=HREC1-2
    Secondo le ultime indicazioni, i tre quarti delle risorse da destinare alla riduzione del cuneo fiscale andranno all'aumento delle detrazioni Irpef e verranno incentrate sui redditi fino a 15 mila euro l'anno. Pare invece tramontare l'idea di ritoccare le aliquote Irpef, sulla quale si era concentrato il pressing della squadra tecnica che ha accompagnato il lavoro di Renzi.

  2. #13252
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ma poi scusate...solo i lavoratori dipendenti mangiano? Solo loro hanno bisogno di più soldi in busta paga?
    Non capisco sulla base di quale logica, a parità di busta paga/entrata mensile, chi guadagna 900 euro come dipendente avrà diritto a 80 euro in più al mese, mentre se hai un negozio che magari non va bene o se sei titolare di una pensione di 900 euro ti attacchi al tram. Differenze genetiche?
    No...il trucco sta in una parolina magica ...Si chiama sindacati (in primis CGIL e CISL), ossia la croce del mercato del lavoro italiano. \fp\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13253
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    No...il trucco sta in una parolina magica ...Si chiama sindacati (in primis CGIL e CISL), ossia la croce del mercato del lavoro italiano. \fp\
    In questo caso, permettimi di dubitare, dato che dentro i sindacati il maggior gruppo sociale rappresentato sono i pensionati...io propendo piuttosto per una semplice faciloneria e approssimazione di chi prende tali decisioni

  4. #13254
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Chi ha fatto chiudere la discussione sulle borse che gli spacco la faccia?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Nessuno ha parlato di svalutazione, potrebbe esserci anche una rivalutazione del partner
    Convinci il partner...\sk\

  5. #13255
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E come prevedibile, intanto, sul cuneo fiscale o quello che è si è passati in 5 giorni da "decreto legge" a "disegno di legge" a "informativa del Presidente del Consiglio". Spettacolo puro, altro che 10 miliardi già trovati

    Governo Italiano - Comunicato stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri

  6. #13256
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Altra lettura interessante.

    Liberisti immaginari: 20 anni di boom di spesa pubblica | Linkiesta.it

    "Viceversa, gli enti previdenziali e assistenziali - nonostante le almeno sei riforme occorse nell’arco di tempo - osservano un incremento di spesa corrente (gli investimenti sono sostanzialmente nulli) del 248,28%, pari ad un incremento reale del 145,72%, superiore di 6,6 volte all’incremento del Pil."
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #13257
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    E come prevedibile, intanto, sul cuneo fiscale o quello che è si è passati in 5 giorni da "decreto legge" a "disegno di legge" a "informativa del Presidente del Consiglio". Spettacolo puro, altro che 10 miliardi già trovati

    Governo Italiano - Comunicato stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri
    Ah ecco, ora tutto torna

  8. #13258
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Io rimango sempre dell'idea, come dico da tempo, che le soluzioni (dolorose entrambe) siano solo 3:


    • o si ripaga parte del debito
    • o si fa default parziale
    • o si esce dall'euro


    Questo è quello che sostengo da 5 anni ... cito questo articolo che in linea di massima esprime il mio parere in modo più dettagliato:

    IL GRANDE BLUFF: Tornando sul Pianeta Terra...

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Piaciuti entrambi.
    Un po' meno quello sulla "crisi turca"...
    Massimo,che ne pensi dell'articolo che ha postato Lorenzo?

  9. #13259
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E' il motivo dell'esistenza di 'sto mega-topic.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #13260
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Liberisti immaginari: 20 anni di boom di spesa pubblica | Linkiesta.it

    "Viceversa, gli enti previdenziali e assistenziali - nonostante le almeno sei riforme occorse nell’arco di tempo - osservano un incremento di spesa corrente (gli investimenti sono sostanzialmente nulli) del 248,28%, pari ad un incremento reale del 145,72%, superiore di 6,6 volte all’incremento del Pil."
    Ma che sorpresona... Davvero...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •