Attento Massimo! Il governo sta parlando "solo" di aumentare le detrazioni IRPEF per lavoro dipendente (come ha fatto Letta, seppur in misura minore), NON le aliquote marginali!
http://www.repubblica.it/economia/20...6/?ref=HREC1-2
Secondo le ultime indicazioni, i tre quarti delle risorse da destinare alla riduzione del cuneo fiscale andranno all'aumento delle detrazioni Irpef e verranno incentrate sui redditi fino a 15 mila euro l'anno. Pare invece tramontare l'idea di ritoccare le aliquote Irpef, sulla quale si era concentrato il pressing della squadra tecnica che ha accompagnato il lavoro di Renzi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E come prevedibile, intanto, sul cuneo fiscale o quello che è si è passati in 5 giorni da "decreto legge" a "disegno di legge" a "informativa del Presidente del Consiglio". Spettacolo puro, altro che 10 miliardi già trovati
Governo Italiano - Comunicato stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri
Altra lettura interessante.
Liberisti immaginari: 20 anni di boom di spesa pubblica | Linkiesta.it
"Viceversa, gli enti previdenziali e assistenziali - nonostante le almeno sei riforme occorse nell’arco di tempo - osservano un incremento di spesa corrente (gli investimenti sono sostanzialmente nulli) del 248,28%, pari ad un incremento reale del 145,72%, superiore di 6,6 volte all’incremento del Pil."
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
E' il motivo dell'esistenza di 'sto mega-topic.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri