Pagina 97 di 3057 PrimaPrima ... 478795969798991071471975971097 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 30569
  1. #961
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E come si fa a dire se una cosa "conviene" così, tout-court?

    Finora ho letto poco ... Funzionano come i BTPi, ovvero cedola fissa e capitale rivalutato sull'inflazione, oppure funzionano con cedola indicizzata sull'inflazione?
    Dov'è lo zio?

    EDIT: ho già la risposta.
    La cedola corrisposta periodicamente rimane fissa nella sua incidenza percentuale, ma si applica al capitale rivalutato in base all’inflazione.

    Insomma funziona esattamente come i BTPi, salvo il fatto che l'inflazione di riferimento è quella italiana e non quella europea.
    Sarà un quadriennale.
    Per sapere se "conviene" proviamo a fare qualche ipotesi.
    Oggi i BTP (non indicizzati) a scadenza 2016, 3.75% 15/04, 3.75% 01/08, 4.75% 15/09 valgono rispettivamente (arrotondo per far prima a scrivere), 101.8, 101.5, 105.

    I dati che abbiamo a disposizione sono l'inflazione che va ipotizzata almeno al 2.5% (più vicino al 3% forse ...) e che nell'asta del 19/03 verranno comprati a 100. Secondo me se si è disposti a giocarci un po' "conviene" anche con una cedola fissa attorno al 2%.
    N.B. Il BTPi 15ST19 (quindi oggi è a 7 anni) con cedola al 2.35% vale 96.4
    Ultima modifica di FunMBnel; 16/03/2012 alle 09:43
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #962
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi ero dimenticato appena il confronto più sensato.
    Il BTPi 15/09/2016 2.1%
    Oggi vale 99.62
    Quindi il BTP Italia a pari cedola comprato a 100 secondo me conviene visto che le condizioni dei BTP Italia sono un pelo meglio di quelle dei BPTi (tra queste non cito il bonus dello 0.4% sul nominale investito per chi tiene i titoli fino a scadenza perchè imvvvho minchiata ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #963
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu dici? Non sono d'accordo.
    Ammesso e non concesso che "venga agitata" questa viene agitata a ogni piè sospinto, con qualsiasi scusa, con una cadenza regolare e senza particolari "pattern" ...
    Io sono il primo a rifiutare l'idea dei complotti alla Spectre, ma tant'è ho sospetto che ci sia una sorta di accordo trasversale tra soggetti molto influenti che arrivano a gestire questa manovalanza. Una sorta di lobby che è sopra ogni schieramento politico che, tramite rumorose manifestazioni di popolo, manda segnali a chi ha orecchie per intendere. Se questa gente viene tenuta nel recinto, vuol dire che il budget sorride a questi soggetti soprastanti. Se qualcuno però manifesta l'intenzione di provare a mettere in discussione il capitolo "entrate e benefici" ecco che arriva un segnale elettrico che apre il cancello del recinto e questa gente si riversa in strada. Ovviamente è pura fantasia e potrei avere davvero anch'io la sindrome del complotto.

    Parlando con uno della Morgan Stanley ( \fp\ ) in USA, mi raccontava che quando il governo decise di dare la caccia agli evesori fiscali che avevano soldi illegalmente detenuti in banche off-shore, un giorno questi correntisti da paradiso fiscale rcevettero una richiesta da parte della loro banca di fare una chiacchierata. La chiacchierata fu in tali termini; caro signore, le diamo 10 giorni di tempo per chiudere il suo conto e trasferire il saldo su una banca americana, le preleviamo il 30% a titolo di pagamento imposte, e grazie per la collaborazione di questi anni.

    Ma se è vero che ci sono 120 miliardi di euro in banche off-shore di residenti in Italia, perchè qui non si fa qualcosa del genere ? Ho la sgradevolissima sensazione che Monti non riesca a fare più di un po' di pulizia della fascia bassa, ma appena prova ad alzare il tiro gli agitano lo spauracchio del disagio sociale e qualcuno scende in piazza con cartelli del tipo NO MONTI NO EUROPA NO TAV (visti davanti alla prefettura di Genova in occasione della visita di Caselli).

    Per tirarmi su il morale ho comprato un Bacio Perugina. Sul biglietto c'era scritto "Ricorda che oggi scade il termine per pagare la tassa annuale alla CCIAA per le società".

  4. #964
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ma se è vero che ci sono 120 miliardi di euro in banche off-shore di residenti in Italia, perchè qui non si fa qualcosa del genere ?
    Perchè quando c'è stata l'occasione chi poteva seguire questa strada ha scelto di far rientrare quei soldi con una tassazione di un ordine di grandezza inferiore a quella di un onesto lavoratore e garantendo pure l'anonimato.
    E a questi non può più chiedere nulla ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #965
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    intanto oggi spread 278

    rimane oltre i 30 punti la forbice con lo spread spagnolo (a 311)

  6. #966
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi ero dimenticato appena il confronto più sensato.
    Il BTPi 15/09/2016 2.1%
    Oggi vale 99.62
    Quindi il BTP Italia a pari cedola comprato a 100 secondo me conviene visto che le condizioni dei BTP Italia sono un pelo meglio di quelle dei BPTi (tra queste non cito il bonus dello 0.4% sul nominale investito per chi tiene i titoli fino a scadenza perchè imvvvho minchiata ).
    Si, ragionamento condivisibile !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #967
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Perchè quando c'è stata l'occasione chi poteva seguire questa strada ha scelto di far rientrare quei soldi con una tassazione di un ordine di grandezza inferiore a quella di un onesto lavoratore e garantendo pure l'anonimato.
    E a questi non può più chiedere nulla ...
    Non sto parlando di quelli scudati, sto parlando di quelli che - si dice - sono ancora fuori e che qualche mese fa si lesse che uscivano a botte di 20 milioni al giorno per sfuggire alla Dura Legge Di Monti. Ok, svuoti i conti correnti e metti in contanti in una cassetta di sicurezza ? (si lesse che le banche in svizzera affittavano le cassette di sicurezza degli alberghi) Bene, entro una settimana la tua cassetta di sicurezza viene aperta e tu te ne vai in giro per la svizzera con banconote o lingotti d'oro in tasca o in una comoda Samsonite con le ruote.

    Io credo che NON ci sia questa volontà da parte di ex governo ed ex opposizione, a braccetto e vincolati come sono nei loro affari con quella stessa gente che oggi, intoccata, ha quei (tanti ?) soldi ancora in nero all'estero.

    Oh no ?

  8. #968
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Anche nelle cave appenniniche.
    Anche nel foggiano ogni tanto si sente.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #969
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non sto parlando di quelli scudati, sto parlando di quelli che - si dice - sono ancora fuori e che qualche mese fa si lesse che uscivano a botte di 20 milioni al giorno per sfuggire alla Dura Legge Di Monti.
    Solo 20 milioni? Perchè non 200? O magari 2000?
    Secondo me tali voci erano alimentate dagli stessi scudati o da chi ha qualcosa da nascondere.


    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Io credo che NON ci sia questa volontà da parte di ex governo ed ex opposizione, a braccetto e vincolati come sono nei loro affari con quella stessa gente che oggi, intoccata, ha quei (tanti ?) soldi ancora in nero all'estero.
    Oh no ?
    Beh ... Per quanto riguarda l'ex-governo direi che è certo visto l'andazzo degli anni in cui ha governato.
    Agli altri lascio il beneficio del dubbio consapevole che probabilmente ha ragione il tuo pessimismo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #970
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi ero dimenticato appena il confronto più sensato.
    Il BTPi 15/09/2016 2.1%
    Oggi vale 99.62
    Quindi il BTP Italia a pari cedola comprato a 100 secondo me conviene visto che le condizioni dei BTP Italia sono un pelo meglio di quelle dei BPTi (tra queste non cito il bonus dello 0.4% sul nominale investito per chi tiene i titoli fino a scadenza perchè imvvvho minchiata ).
    Partendo dal quotato e visto e considerato che la cedola minima garantita sarà del 2.25% direi che un acquisto a 100 può aver senso per venderlo dopo un paio di giorni a 101; con un nominale di 20000 Euro rende già di più che lavorare in un call center.

    Zio ... Tu che ci sei dentro dimmi 'na cosa.
    Come funziona la rivalutazione semestrale del capitale? E' proporzionale al numero di giorni in cui si è detenuto il titolo esattamente come per il calcolo della rendita suppongo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •