Pagina 1097 di 3057 PrimaPrima ... 97597997104710871095109610971098109911071147119715972097 ... UltimaUltima
Risultati da 10,961 a 10,970 di 30569
  1. #10961
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La Borsa di Milano oggi perde il 2%,maglia nera in Europa.Chissà come mai...
    Spread vicino ai 250 punti...
    Ah già,non si vive solo di queste cose ma di ogni cambiamento di umore che esce dagli unti delle divinità.
    Dimenticavo ;(

  2. #10962
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Guarda che è proprio la modalità di raccolta e distribuzione che mi lascia molto perplesso, lo Stato qui c'entra poco..
    per fare solidarietà in maniera "diretta" ci sono altri canali.

    Giorgio nel caso specifico della raccolta sul terremoto dell'Emilia lo Stato centra invece dato che ha trovato qualche gabula per bloccarli...

  3. #10963
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Giorgio nel caso specifico della raccolta sul terremoto dell'Emilia lo Stato centra invece dato che ha trovato qualche gabula per bloccarli...
    Tu dici che dietro la raccolta tramite sms a favore dei terremotati ci sia lo Stato?
    Io non credo.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #10964
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

  5. #10965
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Mi sembra chiaro che sia anche questo uno dei tanti sistemi della politica italiana per distogliere l'attenzione del cittadino dai problemi "veri".

    Del tipo , tra 10 giorni aumenta l'IVA ma tutti sono concentrati sul "problema" TELECOM .

    Ma fra l'altro vorrei capire una cosa.
    Telecom Italia è stata privatizzata nel 1997, quello che è avvenuto in questi giorni non è altro che un normale passaggio di consegne tra privati. Non vedo ne cosa ci sarebbe di sbagliato se poi un privato, per i cavoli suoi decide di venderla a qualcun altro. Voglio dire: se ai piani alti volevano essere sicuri che l'azienda non passasse in mani straniere, perchè l'hanno privatizzata? Se la tenevano pubblica ne erano loro i padroni e avrebbero evitato che passasse di mano a proprietari spagnoli. Ora è alquanto inutile invece piangere sul latte versato
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #10966
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Anche se bisognerebbe approfondire:non vorrei che anche lì avessero aperto sedi universitarie a pioggia come in Italia fra il 1990 ed il 2003.
    Fra le indispensabili sedi nostrane,come sapete,ci sono state Termoli e Marcianise.

  7. #10967
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma fra l'altro vorrei capire una cosa.
    Telecom Italia è stata privatizzata nel 1997, quello che è avvenuto in questi giorni non è altro che un normale passaggio di consegne tra privati. Non vedo ne cosa ci sarebbe di sbagliato se poi un privato, per i cavoli suoi decide di venderla a qualcun altro. Voglio dire: se ai piani alti volevano essere sicuri che l'azienda non passasse in mani straniere, perchè l'hanno privatizzata? Se la tenevano pubblica ne erano loro i padroni e avrebbero evitato che passasse di mano a proprietari spagnoli. Ora è alquanto inutile invece piangere sul latte versato
    quoto


    PS: Federico, più che Keynes sembra che come avatar hai messo la foto di Ernesto Calindri
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #10968
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma che porcata stanno escogitando per fermare l'acquisto di Telecom? Prendo in prestito un tweet di Federico Leardini che la dice tutta...

    "Come si può pensare che qualcuno investa in un paese che cambia le regole del gioco a seconda dei tiramenti politici di turno? E' patetico."

    \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #10969
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non faccio commenti su Zanonato perchè potrebbero risultare offensivi. Ad ogni modo:

    Alitalia, sì del cda ad aumento di capitale da 100 milioni. Scontro tra ministri su Air France - Il Sole 24 ORE

    La sua idea sarebbe di iniettare altri soldi, magari pubblici, in Alitalia (per preservare Fiumicino e Malpensa... peccato non gli abbiano detto che Alitalia ha abbandonato MXP da anni) fino ad arrivare al breakeven (che non arriverà MAI) per poi venderla, risanata, al migliore offerente.

    Non ho parole, o perlomeno non posso scriverle qua.


  10. #10970
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non faccio commenti su Zanonato perchè potrebbero risultare offensivi. Ad ogni modo:

    Alitalia, sì del cda ad aumento di capitale da 100 milioni. Scontro tra ministri su Air France - Il Sole 24 ORE

    La sua idea sarebbe di iniettare altri soldi, magari pubblici, in Alitalia (per preservare Fiumicino e Malpensa... peccato non gli abbiano detto che Alitalia ha abbandonato MXP da anni) fino ad arrivare al breakeven (che non arriverà MAI) per poi venderla, risanata, al migliore offerente.

    Non ho parole, o perlomeno non posso scriverle qua.
    Ecco mi piacerebbe chiedergli quale sia il piano per il risanamento. Intervento divino? Intervento di Pantalone? \as\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •