Pagina 98 di 3057 PrimaPrima ... 4888969798991001081481985981098 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 30569
  1. #971
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Secondo me tali voci erano alimentate dagli stessi scudati o da chi ha qualcosa da nascondere.
    Non capisco la logica di mettere in giro queste voci.

    Se io non ho nulla da nascondere vengo a sapere che altri esportano illegalmente denaro e dunque:
    a) Vado a Como Brogeda con una scimitarra.
    b) Scendo in piazza a manifestare.
    c) Scrivo a Monti dicendo "fermali per il bene della patria".
    d) Telefono alla GDF ai valichi di confine e gli dico di stare in guardia.
    e) Mi incasso perchè dico "ma cosa aspettano a fare qualcosa?"

    Ho qualcosa da nascondere e dunque metto in giro queste voci per:
    a) mettere in agitazione la GDF a Como mentre io valico il confine a Livigno con una borsa piena di sterline d'oro.
    b) stimolare la promulgazione di decreti fatti in fretta e furia, dunque inapplicabili mentre io faccio un bonifico di qualche milione su una banca alle Cayman senza che nessuno se ne accorga.
    c) far sentire la notizia ad un banchiere svizzero che dunque mi telefona e mi dice: Ha mica da esportare illegalmente qualcosa ? Vediamoci che ne parliamo.

    O forse i giornalisti non sanno come impiegare il loro tempo e buttano li notizie ad effetto per movimentare l'opinione pubblica contro gli evasori ?


  2. #972
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La logica è quella di far pressione su chi ha fatto sapere di aver intenzione di mazzulare su quel fronte.
    Ovvero una roba del tipo "Visto? Tu vuoi mazzulare chi ruba e questi portano i soldi fuori così ci rimettiamo 2 volte".
    Classica puttanata, mi si passi il tecnicismo, di chi vive inc.... il prossimo (e che comunque trova sempre un difensore).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #973
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La logica è quella di far pressione su chi ha fatto sapere di aver intenzione di mazzulare su quel fronte.
    Ovvero una roba del tipo "Visto? Tu vuoi mazzulare chi ruba e questi portano i soldi fuori così ci rimettiamo 2 volte".
    Classica puttanata, mi si passi il tecnicismo, di chi vive inc.... il prossimo (e che comunque trova sempre un difensore).
    Ma insomma, perchè da noi non copiano quello che hanno fatto in USA con le banche off-shore; faglieli portare pure alle BVI, poi lo aspetti al varco. Non si può perchè la legge non lo consente e la medesima non si può cambiare ? Forse si, se non ricordo male Monti ha detto tempo addietro che per rivedere il sistema fiscale ci vorrebbero anni. Che lui non ha. No, non c'è bisogno che qualcuno difenda i grandi evasori fiscali, sono già tranquilli di loro.

    Intanto questa sera ho fatto il pieno al motorino: €9,10. Lo faccio al self service così riempo il serbatoio con calma per bene fino a tappo altrimenti sono sempre li a fare benzina. Quando avevo preso il primo modello del medesimo motorino 6 anni fa, superavo appena i 5€. Sticazzi aromatici.

  4. #974
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ma insomma, perchè da noi non copiano quello che hanno fatto in USA con le banche off-shore; faglieli portare pure alle BVI, poi lo aspetti al varco. Non si può perchè la legge non lo consente e la medesima non si può cambiare ?
    Credo ci siano di mezzo anche degli accordi internazionali. Per esempio: gli USA possono permettersi di andare da UBS e dire "adesso ci dite vita, morte e miracoli della seguente lista di persone altrimenti voi qui da noi non aprite più uno sportello"; se lo facciamo noi ridono pure gli svizzeri ...
    In ogni caso quando è stato il momento di mazzulare gli altri europei hanno tutti scelto una strada più mazzulante, con imposte più elevate e soprattutto corca che restavano anonimi.
    Ora quel treno è perso e bisognerebbe ripartire da zero.
    Dubito comunque che a fronte di indagini vere si possa opporre il segreto bancario all'infinito (anche se ci sono Paesi che vivono solo di questo); concordo sul fatto che non si risolva con 2 telefonate.

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Intanto questa sera ho fatto il pieno al motorino: €9,10. Lo faccio al self service così riempo il serbatoio con calma per bene fino a tappo altrimenti sono sempre li a fare benzina. Quando avevo preso il primo modello del medesimo motorino 6 anni fa, superavo appena i 5€. Sticazzi aromatici.
    Su questo fronte Monti ha 0.1 E/l di colpa (che probabilmente diventano 0.12 con l'IVA).
    Noi paghiamo il costo del petrolio e un mercato interno (nonchè una distribuzione) squallido.
    E su questo fronte non ci saranno nè Monti nè mari a metterci una pezza: lo choc petrolifero sarà la prossima vera crisi. E quando arriverà non ci saranno leve finanziarie a sistemare le cose ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #975
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualcuno di voi mi aiuta a capire il reale funzionamento del rendimento del BTP Italia per favore? Io ho fatto un calcolo semplificato, mi dite se in linea di massima è giusto?

    Allora: poniamo un investimento iniziale di 10.000, e che allo stacco della prima cedola l'inflazione di questi 6 mesi sia stata un 1,5%. La cedola fissa, minimo 2,25% reale garantito, va calcolata sul capitale già rivalutato, e la rivalutazione del capitale è a sua volta corrisposta semestralmente assieme alla cedola.

    Da una parte avremmo: (10.000+1.5%) *(2,25%/2)=10.150*1,125%=114,18 euro di cedola vera e propria;
    assieme a questi, ogni 6 mesi ti corrispondono la rivalutazione del capitale in base all'inflazione, dunque 10.000*1,5%=150 euro.
    Rendimento totale alla fine dei 6 mesi: 114,18+150=264,18 euro. Il tutto al lordo del 12,5% di ritenuta.

    Ho sbagliato qualcosa? Grazie.

  6. #976
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me è corretto tutto tranne una cosa: il fatto che la prima cedola semestrale vada calcolata sul nominale e non sul capitale rivalutato.
    La prima cedola sul capitale rivalutato è la seconda.

    Ergo: 10000 di nominale dovrebbero costare 10011, 5 (commissione, 0.1%, + costo fisso, 1.5 E; applico questi come se lo facessi io; non so se siano uguali per tutti).
    Alla fine dei primi 6 mesi hai una cedola del 2.25%/2 = 1,125% = 112.5 Euro - ritenuta = 98.44 Euro
    Il capitale si rivaluta dell'1.5% (supponiamo inflazione 2012 al 3%) e diventa 10150.

    Ora puoi ricominciare il calcolo dalla seconda in poi. Calcolare il rendimento complessivo non è facile perchè non puoi usare il regime di capitalizzazione composta tout-court visto che il rendimento della cedola non è automaticamente reinvestito nello stesso titolo. Però volendo si può fare tutto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #977
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Due cose:

    1) A quanto ho capito, la parte di rivalutazione semestrale viene "corrisposta semestralmente" all'investitore. Il che dovrebbe significare che assieme alla cedola ti danno anche la parte di rivalutazione, NON che quest'ultima finisce ad "ingrossare" il capitale. Anche perchè sul sito del Tesoro specificano chiaramente che a scadenza ti viene restituito il capitale da te investito, non quello rivalutato: dunque l'unico modo perchè le rivalutazioni vengano davvero realizzate è darle semestralmente assieme alla cedola. O no?

    2) Sempre sulla rivalutazione: a quanto ho capito leggendo qui e lì, ogni 6 mesi il capitale torna al valore nominale, e ogni successiva rivalutazione semestrale viene calcolata nuovamente sul capitale non rivalutato.


  8. #978
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    ... se lo facciamo noi ridono pure gli svizzeri ...
    Dubito comunque che a fronte di indagini vere si possa opporre il segreto bancario all'infinito (anche se ci sono Paesi che vivono solo di questo); concordo sul fatto che non si risolva con 2 telefonate.
    Se solo lo volessimo, io credo fermamente che agli svizzeri non promuoveremmo alcun tipo di sorriso.

    Me lo diceva un ufficiale della GDF venticinque anni fa: "teoricamente siamo in grado di sapere chiunque, residente fiscale in italia, abbia soldi detenuti illegalmente ovunque e di intercettare qualsiasi evasione di carattere fiscale e tributario. Non ce lo fanno fare."

    Sono passati cinque lustri, le tecniche si saranno evolute da entrambe le parti ma sono quasi convinto che oggi ci illudono con poche, esemplari manifestazioni di propaganda ma quando Monti avrà terminato il proprio incarico la connivenza tra istituzioni e criminalità tributaria sarà intatta e la pressione sull'argomento si attenuerà, indipendentemente da chiunque vada al governo.

    E dopo questo sbotto di ottimismo mi prendo uno Stilnox e vado a dormire.

  9. #979
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    1) A quanto ho capito, la parte di rivalutazione semestrale viene "corrisposta semestralmente" all'investitore. Il che dovrebbe significare che assieme alla cedola ti danno anche la parte di rivalutazione, NON che quest'ultima finisce ad "ingrossare" il capitale. Anche perchè sul sito del Tesoro specificano chiaramente che a scadenza ti viene restituito il capitale da te investito, non quello rivalutato: dunque l'unico modo perchè le rivalutazioni vengano davvero realizzate è darle semestralmente assieme alla cedola. O no?
    c'hai ragione, c'hai.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    2) Sempre sulla rivalutazione: a quanto ho capito leggendo qui e lì, ogni 6 mesi il capitale torna al valore nominale, e ogni successiva rivalutazione semestrale viene calcolata nuovamente sul capitale non rivalutato.

    Togliamoci ogni dubbio.

    http://www.dt.tesoro.it/export/sites...16.3.2012x.pdf

    Il primo calcolo è fatto sull'ipotesi di inflazione costante al 2% (e spero che almeno per questo primo anno non abbiano tanta faccia di culo da stimarla così ... ); alla fine dell'anno siamo a circa il 4% di rendimento netto.
    Varrà sul secondario decisamente di più del BTPi 2016.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #980
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ieri ho "smazzulato" un discreto numero di clienti che seguo switchandoli da un 40% medio di azionario (profilo su cui li avevo portati al piu' tra fine estate ed inizio autunno) ad un piu' tranquillo 10% circa, in modo da "consolidare" parzialmente i lauti guadagni da inizio anno (mediamente un 10% circa "secco" dall'1/1), oggi continuero' ancora in modo da finire o, almeno, avvisare tutti quello in siffatte posizioni.

    Non mi fido assolutamente del futuro diciamo piu' prossimo, temo infatti che con le prime trimestrali (probabilmente non cosi'...brillanti !) il mercato possa prendere la "palla al balzo" per dare una limata al tutto (senza poi considerare anche i "soliti" problemi di alcuni stati in eurolandia)

    Peraltro via anche dai paesi emergenti, Cina in primis; li' temo una sorta di "botta secca", altro che atterraggio morbido.....

    Vedremo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •