Pagina 984 di 3057 PrimaPrima ... 4848849349749829839849859869941034108414841984 ... UltimaUltima
Risultati da 9,831 a 9,840 di 30569
  1. #9831
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E soprattutto mi incazzo come una iena quando penso che questi utilizzano la loro stramaledetta autonomia solo quando c'è da difendere i propri privilegi ma mai che facciano in casa quando si tratta di tirar fuori della moneta
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #9832
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    En passant, la Grecia da oggi non è più un'economia sviluppata, ma un mercato emergente (io direi IMmergente, ma tant'è...).

    La Grecia declassata a Paese emergente, rischio fuga di capitali - Il Sole 24 ORE
    Mi dispiace per loro(rimane un Paese che amo molto)ma mi sa più di Paese"affondante"che emergente.

  3. #9833
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    E soprattutto mi incazzo come una iena quando penso che questi utilizzano la loro stramaledetta autonomia solo quando c'è da difendere i propri privilegi ma mai che facciano in casa quando si tratta di tirar fuori della moneta
    Quotone.

  4. #9834
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Si tratta di un pur misero +0, ... dopo 15 anni con un differenziale negativo di -3 di media (non sono punti percentuali di pil ma punti indice che ho costruito). Vado a memoria, in quel periodo le nostre esportazioni tenevano bene, ma dovrei verificare
    Il 2005 fu un anno di grandi riforme in Germania,come anche il 2006.
    Già nel 2003 Schroeder cominicò a parlare di rischio-declino se non si interveniva,mentre da noi le priorità erano la Rai e la legge ex Ciriello.

  5. #9835
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non metto in dubbio questo, ma non è l'oggetto dell'articolo: qui non si parla di quanto si fa il culo il singolo iscritto che fa le cose seriamente.
    Si dice che quelli che così fanno e che quindi arrivano alla fine sono pochi.
    (Oltre ad essere tanti quelli iscritti alle facoltà del cazzo)
    E se per "uno" che si fa il culo quadro qui da altra parte ne escono "due" e il trend è consolidato la tua distanza da "loro" aumenta nel tempo.
    E, ribadisco, si vede.
    Se nel tempo gli studi "di qualità" sono sempre meno che nel resto del mondo è strano che la competitività del sistema cali..........
    Aspetta però, perchè l'articolo fa un po' un mischiotto di dati presi in momenti della vita scolastica diversi:
    Per la statistica sui "migliori" (quella cui immagino ti riferissi tu), leggendo l'articolo pare (ma non si capisce benissimo) che si riferisca agli studenti di 15 anni. Non sta dicendo che il sistema scolastico italiano, preso nel complesso, sforna 1 mente buona contro le 2 degli altri paesi.
    Anzi, a mio parere potrebbe benissimo valere la relazione:

    Università più difficile --> meno persone la fanno/finiscono --> meno laureati ma migliori.

    E non c'è un dato, in quell'articolo, che confuti questa ipotesi; ci dice solo che abbiamo meno laureati, ma non ci dice nulla sul loro livello.
    Estremizzando, se l'università fosse estremamente facile, tutti (o quasi) si laurerebbero, ma non saremmo necessariamente in una situazione migliore dal punto di vista dell'istruzione.
    Chiaramente io sto estremizzando e ci sono mille altre ragioni e problemi per cui vengono fuori dati del genere..
    [INDENT]Se c'è puzza di letame a Bergamo non nevicherà mai- Nevebon, pizzata del 13/12/2008[/INDENT]

  6. #9836
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg Visualizza Messaggio
    Estremizzando, se l'università fosse estremamente facile, tutti (o quasi) si laurerebbero, ma non saremmo necessariamente in una situazione migliore dal punto di vista dell'istruzione.
    Non vedo estremi in questa frase e' la foto attuale.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #9837
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sottotitolo: "grazie a 'sta minchia".
    Non è esattamente bocconiano, ma quoto alla grande.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #9838
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non vedo estremi in questa frase e' la foto attuale.
    Vero; è quello che succede ad esempio n Spagna.

    La tendenza attuale qui peró è un po' preoccupante; almeno nelle materie tecniche, laurearsi sta diventando più facile (chiedetelo a qualsiasi risorsa del PoliMI), con preparazione all'uscita un po' minore (ma non è detto che sia un dramma questo), ma il numero di laureati resta comunque bassino. È chiaro che altri aspetti influiscono molto.


  9. #9839
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La Bce lancia l’allarme sull’Italia «Il programma di risanamento presenta rischi» - Corriere.it

    Sottotitolo: "grazie a 'sta minchia".

    Ad ogni modo bisogna muoversi, il che al momento NON sta succedendo. Tagli alla spesa pubblica (via i contributi alle imprese, per esempio), limiti severi al contante, liberalizzazione e tassazione di droghe leggere e prostituzione. Volendo ci sono diverse cose che si possono fare in tempi brevi: il tutto è farle, e non mi sembra che l'attuale governo possa/voglia.
    Poi certo... ad aumentare i bolli (notizia di ieri) ci vuole ancor meno che a fare quanto sopra, pur abbastanza veloce...


  10. #9840
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto è andata discretamente l'asta dei tds lunghi emessi oggi e il rendimento è subito sceso.
    Certo... Se avessi visto il decennale al 4.33% la settimana scorsa mi sarei suicidato, ma visto che questa mattina ho visto anche 4.46%...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •