Ma cmq se non si riesce a fare nemmeno la patrimoniale...nn ci sarà mai giustizia sociale...un minimo principio basilare di uguaglianza dei cittadini di fronte al fisco...in pratica non ci sarà il cambiamento\fp\....ed è sempre la solita storia, se non riusciamo a far le cose che davvero servono a sta nazione in momenti come questi...secondo me diventerà tutto perduto...
Già, peccato che sino ad ora ho sentito parlare di abbassamento di un punto percentuale solo per i due scaglioni più bassi, quelli che attualmente mi sembra paghino il 23% e il 28% di irpef. E dunque la classe media lo prende nuovamente nel solito posto, vedendosi alzate iva e ici e non abbassata la tassazione sul lavoro. Complimenti ancora.
Premesso che sono contrario all'incremento dell'IVA (pur avendo sentito giusto questa mattina una sua giustificazione in termini di import-export ... Devo risentirmela però perchè non credo di aver capito), se calano gli scaglioni del 23 e del 28 dell'IRPEF calano per tutti eh ... E d'altra parte il calo di quale scaglione dovrebbe compensare? L'ultimo? Così a fronte di un aumento di una imposta non progressiva ne aggiungiamo un altro? Orsù ...
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Direi che per il momento il mercato ha accolto bene la maggioranza assoluta dei popolari uscita dalle urne spagnole: il loro spread scende a 443.5 b.p. mentre il nostro è in salita a 480, quindi c'è un controsorpasso clamoroso.
Per quanto riguarda l'Italia è indubbio che ci sia attesa di sapere quali misure il nuovo governo intendere mettere in campo per fronteggiare la crisi economico-finanziaria. Al momento infatti solo indiscrezioni, ma ancora nessun provvedimento concreto. D'altra parte non è passata una settimana ...
Ultima modifica di FunMBnel; 21/11/2011 alle 09:02
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Chissà in questi giorni con che rinnovata furia e quante e quali pedine si stanno muovendo tra parlamento, lobbies, confederazioni, segreterie di partiti, associazioni di categoria. Visto che siamo passati dal "contratto con gli italiani" in stile televendita a qualcosa che mi auguro sia più serio, credo che questa attesa sia positiva. Se penso alle pressioni che riceve il sindaco di un comune di 1.000 anime non appena eletto, posso solo vagamente immaginare la pressione di un intero paese su Monti & Co.
e cmq... passi indietro...nuovi proclami, nuovo governo ma... sempre peggio
sto attualmente leggendo un libro sulle speculazioni edilizie in italia..........sono sempre più convinto che la vera malavita sta nei palazzoni della politica........
e come previsto... ora tocca alla Francia.-..
e da quello che ho letto è toccata pure ai paesi del nord europa...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In quale film esattamente?
Perchè a me pare che da mercoledì 9 di cose ne siano cambiate e pure parecchie. Almeno se parliamo di numeri.
Certo ... Se qualcuno sperava che semplicemente cambiando il governo si passasse nel giro di una settimana da 575 b.p. di spread a 37 (ovvero il livello della primavera 2008) in presenza di un quadro economico-finanziario immutato secondo me aveva aspettative quel filino sovrastimate eh ...
Finora tutte le previsioni dei mercati si sono avverate non dico al b.p., ma quasi.
Ora però bisogna cominciare a produrre. E come scritto sopra prima di 2 settimane (o forse 3) il grosso non si potrà vedere.
Anche perchè dovendo raddrizzare (e far salire) una barca con la linea di galleggiamento quasi a livello della cabina del capitano la fretta è pessima consigliera ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri