Pagina 119 di 3057 PrimaPrima ... 19691091171181191201211291692196191119 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 30569
  1. #1181
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, volete dirmi che l'economia, e in particolare le banche americane, pur non essendo le sole, non abbiano grande parte nel manovrare il teatrino degli spread? Perchè quello dello spread E' un teatrino, è tutto un gioco all'arricchimento da parte di speculatori senza scrupoli che generano profitti sulla pelle della popolazione di paesi come il nostro...per non parlare dei Credit Default Swap ed il teatrino conseguente...

  2. #1182
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Perchè quello dello spread E' un teatrino, è tutto un gioco all'arricchimento da parte di speculatori senza scrupoli che generano profitti sulla pelle della popolazione di paesi come il nostro......
    Lo spread e' un mero differenziale che misura l'eventuale "distanza" tra due soggetti, in questo caso titoli di stato italiani e tedeschi, in termini di fiducia/affidabilita'.

    Ora, si puo' giustamente discutere che, in determinati momenti, la speculazione possa anche accentuare il tutto (ma non solo nell'ampliare il gap, attenzione...), ma dare la "colpa" al mercato di tutto cio' e' assolutamente sbagliato, nonche' forviante !

    Alla fine lo Stato italiano deve pagare tale differenziale di tasso sulle proprie emissioni, rispetto alla Germania, se vuole "raccogliere" i soldi, diversamente non le "cagherebbe" nessuno: il perche' e' noto, e certamente non e' colpa del mercato, delle banche americane o di quant'altro di "fantasiosamente" occulto o "complottistico" in tal senso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #1183
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Beh, ormai la pressione fiscale italiana è a livelli scandinavi. Con la differenza che, rispetto a tali paesi, i servizi erogati dallo stato non sono esattamente i medesimi. Per cui sì, uno stato che riscuote le tasse che riscuote, e che magari fa passare un anno prima di saldare i propri debiti verso le imprese, l'idea del "furto legalizzato" un po' te la dà. Il tutto in un contesto in cui ci sono centinaia di miliardi invisibili al fisco. Quindi, voglio dire, non mi sentirei certo di biasimare chi si lamenta (sottolineo, lamenta; non giustifico ciò che vada oltre alla legalità).

    non c'e bisogno di lamentarsi, c'è bisogno di agire. di fare i doveri di cittadini e di segnalare ogni sospetta evasione alle autorità. anche se ad un bar non vi danno lo scontrino. se vogliamo cambiare le cose secondo me è questa la strada. basta con l'omertà e scaricare le colpe allo Stato, perchè lo stato siamo noi.



  4. #1184
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    non c'e bisogno di lamentarsi, c'è bisogno di agire. di fare i doveri di cittadini e di segnalare ogni sospetta evasione alle autorità. anche se ad un bar non vi danno lo scontrino. se vogliamo cambiare le cose secondo me è questa la strada. basta con l'omertà e scaricare le colpe allo Stato, perchè lo stato siamo noi.


    Da brividi, e non solo questo post, la cambogia di pol pot non è poi così lontana \fp\

    SVELGIA!! Le tasse sono il problema non la soluzione!!

    Lo stato siamo noi??

  5. #1185
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Da brividi, e non solo questo post, la cambogia di pol pot non è poi così lontana \fp\
    Di preciso cosa c'è da brividi nella sua affermazione?


  6. #1186
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi associo alla domanda: secondo me è un'affermazione di un'ovvietà disarmante. Non mi meraviglia che si faccia fatica a comprenderla ...
    E soprattutto 'zzo c'entra la Cambogia?!?!?

    @peppo: non posso dirti per chi votare o per chi non votare perchè è vietato dal regolamento.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #1187
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    non c'e bisogno di lamentarsi, c'è bisogno di agire. di fare i doveri di cittadini e di segnalare ogni sospetta evasione alle autorità. anche se ad un bar non vi danno lo scontrino. se vogliamo cambiare le cose secondo me è questa la strada. basta con l'omertà e scaricare le colpe allo Stato, perchè lo stato siamo noi.


    Questo è sacrosanto; è chiaro che ogni cittadino dovrebbe cominciare ad agire diversamente, nel proprio piccolo. Certo che quando si fanno i conti con una macchina statale colma di problemi ed inefficienze si fa presto a dire che basta denunciare un barista perchè non emette scontrino. Qui servono una serie di scossoni strutturali che prescindono dal comportamento del singolo cittadino. E l'Italia, in tutto questo, ha una classe politica vergognosa. Specchio della società? Forse. E allora tanto meglio tenersi i governi tecnici vita natural durante.

  8. #1188
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Questo è sacrosanto; è chiaro che ogni cittadino dovrebbe cominciare ad agire diversamente, nel proprio piccolo. Certo che quando si fanno i conti con una macchina statale colma di problemi ed inefficienze si fa presto a dire che basta denunciare un barista perchè non emette scontrino. Qui servono una serie di scossoni strutturali che prescindono dal comportamento del singolo cittadino. E l'Italia, in tutto questo, ha una classe politica vergognosa. Specchio della società? Forse. E allora tanto meglio tenersi i governi tecnici vita natural durante.
    Senza forse , è cosi' e basta .


  9. #1189
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Da brividi è pensare a un popolo di delatori.

    Da imbecilli è bersi quello che i nostri politici, con l'aiuto di una campagna mediatica senza precedenti, vogliono farci credere.

    Il male è questo stato mastodontico e mafioso che impone il pizzo (tasse) e con la scusa di offrire servizi, pietosi e non richiesti, si fuma montagne di denaro estorto con la forza a chi produce ricchezza a favore di un aelitè parassitarie ed economicamente improduttiva.

    pagare tutti pagare meno si ciao

  10. #1190
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Da brividi, e non solo questo post, la cambogia di pol pot non è poi così lontana \fp\

    SVELGIA!! Le tasse sono il problema non la soluzione!!

    Lo stato siamo noi??
    quante balle che vi inventate per non pagare le tasse... standard italico. allora se siete così convinti che le tasse siano il problema fate una bella rivoluzione sanguinaria stile Libia. almeno abbiate le palle di essere coerenti e non di lamentarvi a vanvera...

    il problema sono quelli che non le pagano le tasse e le fanno pagare ai pochi onesti. gli altri sono delinquenti da sbattere in galera. e chi si lamenta che le tasse sono troppo alte è sulla strada buona per iniziare a pensare anche lui di non pagarle e così le tasse si alzeranno sempre di più, a carico dei pochi onesti che le pagano, che oramai sono dipendenti i lavoratori tassati alla fonte.

    è ovvio che lo stato siamo noi. chi vuoi che sia? un'entità aliena? la classe politica è lo specchio del paese che l'ha votata. altrimenti se non credi nella democrazia lotta x tornare al fascismo o al comunismo. \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •