Purtroppo nell'immaginario collettivo l'evasore ha 4 ville con piscina, 8 ferrari e almeno uno yacht da 30 metri.
Non si riesce a capire che la maggioranza degli evasori non lo fa per arricchirsi ma semplicemente per vivere.
La resa dei conti è vicina, vediamo quanti anni (mesi?) riusciremo a tirare avanti con questa tassazione e spesa pubblica.
Eh già, perchè il medico che ti opera se stai per andare all'altro mondo, essendo giustamente un dipendente statale, è automaticamente un parassita e non fa una mazza. Vuoi mettere quello che si tiene i suoi soldi e li spende meglio dello stato, quanto più utile è di un medico?![]()
Ma figuriamoci, io a chi evade gli toglierei proprio il diritto di godere di tutti i cosidetti servizi "richiesti" e "scadenti". Ma TUTTI però e gli farei pagare tutto(e anche il maltolto) fino all'ultimo centesimo e con gli interessi...perchè tra l'altro sono (ladri)^n, perchè rubano alla collettività...cioè dalle tasche di tutti.
Altro che emilia rossa e statalista...roba da triangolo rosso farei... con questa gente...
ragazzi, dai calmiamoci un attimo altrimenti questo td fa una brutta fine \fp\
forse ho capito cosa intendono MavriK e Saiph (e se sbaglio correggetemi)
se una persona è costretta a pagare molti tributi e vede che questi tributi vengono sperperati in opere inutili, corruzioni, furti, finanziamenti mascherati da rimborsi anzichè essere utilizzati per aiutare la crescita o le persone svantaggiate (ad esempio i disabili o i pensionati con pensioni da fame), credo che questa persona tenderà ad evadere sempre di più o comunque a far evadere gli altri (ad esempio non chiedendo la fattura all'idraulico o lo scontrino al panettiere)
con questo non dico che bisogna evadere, anzi, tutti (e ripeto TUTTI) devono partecipare alla spesa pubblica nei limiti della loro capacità (mi pare che ci sia anche un articolo costituzionale che imponga questo)
ah eccolo
che poi la spesa pubblica vada tagliata in molti ambiti sono d'accordo ma anche lì bisogna vedere quali settori è giusto colpire e quali no, dove tagliare di più e dove tagliare di menoArt. 53.Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
insomma, siamo in un campo minato, schivi una mina e te ne esplode un'altra sotto i piedi
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri