Pagina 162 di 3057 PrimaPrima ... 621121521601611621631641722122626621162 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 30569
  1. #1611
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Purtroppo nell'immaginario collettivo l'evasore ha 4 ville con piscina, 8 ferrari e almeno uno yacht da 30 metri.
    Non si riesce a capire che la maggioranza degli evasori non lo fa per arricchirsi ma semplicemente per vivere.
    La resa dei conti è vicina, vediamo quanti anni (mesi?) riusciremo a tirare avanti con questa tassazione e spesa pubblica.
    Anche, ma dai per favore..............

    leggete un po' qua:
    Ecco i redditi dei lavoratori autonomi: tassisti e orafi dichiarano meno di 16mila euro l’anno | Eduardo Di Blasi | Il Fatto Quotidiano

  2. #1612
    Brezza tesa L'avatar di Saiph
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    Riccione
    Età
    44
    Messaggi
    930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    ragazzi, dai calmiamoci un attimo altrimenti questo td fa una brutta fine \fp\

    forse ho capito cosa intendono MavriK e Saiph (e se sbaglio correggetemi)
    se una persona è costretta a pagare molti tributi e vede che questi tributi vengono sperperati in opere inutili, corruzioni, furti, finanziamenti mascherati da rimborsi anzichè essere utilizzati per aiutare la crescita o le persone svantaggiate (ad esempio i disabili o i pensionati con pensioni da fame), credo che questa persona tenderà ad evadere sempre di più o comunque a far evadere gli altri (ad esempio non chiedendo la fattura all'idraulico o lo scontrino al panettiere)

    con questo non dico che bisogna evadere, anzi, tutti (e ripeto TUTTI) devono partecipare alla spesa pubblica nei limiti della loro capacità (mi pare che ci sia anche un articolo costituzionale che imponga questo)

    ah eccolo


    che poi la spesa pubblica vada tagliata in molti ambiti sono d'accordo ma anche lì bisogna vedere quali settori è giusto colpire e quali no, dove tagliare di più e dove tagliare di meno
    insomma, siamo in un campo minato, schivi una mina e te ne esplode un'altra sotto i piedi

    Esatto, hai colto una parte della questione. La maggior parte dei soldi che lo stato incassa dalle tasse non vengono utilizzati per migliorare i servizi ma per aumentare sprechi e clientele. Questo mi sembra palese. Quindi chi evade una parte delle tasse lo fa per "legittima difesa", per evitare che il frutto della sua fatica venga letteralmente rubato.

  3. #1613
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Non si riesce a capire che la maggioranza degli evasori non lo fa per arricchirsi ma semplicemente per vivere.
    Strano che Gesù abbia fatto la parabola del buon samaritano e non quella del buon evasore...

  4. #1614
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Eh già, perchè il medico che ti opera se stai per andare all'altro mondo, essendo giustamente un dipendente statale, è automaticamente un parassita e non fa una mazza. Vuoi mettere quello che si tiene i suoi soldi e li spende meglio dello stato, quanto più utile è di un medico?
    perchè un medico deve essere "giustamente un dipendente statale"?? il barbiere no?

    il medico me lo posso pagare quando ne ho bisogno, così difficilmente sarà uno che ha comprato la laurea chissa dove e ha fatto il solito concorso statale e taroccato.

  5. #1615
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    ragazzi, dai calmiamoci un attimo altrimenti questo td fa una brutta fine \fp\

    forse ho capito cosa intendono MavriK e Saiph (e se sbaglio correggetemi)
    se una persona è costretta a pagare molti tributi e vede che questi tributi vengono sperperati in opere inutili, corruzioni, furti, finanziamenti mascherati da rimborsi anzichè essere utilizzati per aiutare la crescita o le persone svantaggiate (ad esempio i disabili o i pensionati con pensioni da fame), credo che questa persona tenderà ad evadere sempre di più o comunque a far evadere gli altri (ad esempio non chiedendo la fattura all'idraulico o lo scontrino al panettiere)

    con questo non dico che bisogna evadere, anzi, tutti (e ripeto TUTTI) devono partecipare alla spesa pubblica nei limiti della loro capacità (mi pare che ci sia anche un articolo costituzionale che imponga questo)

    ah eccolo


    che poi la spesa pubblica vada tagliata in molti ambiti sono d'accordo ma anche lì bisogna vedere quali settori è giusto colpire e quali no, dove tagliare di più e dove tagliare di meno
    insomma, siamo in un campo minato, schivi una mina e te ne esplode un'altra sotto i piedi

    Il concetto di Mavrik è chiarissimo, fin troppo. Quel che non è chiaro è che comunque le tasse vanno pagate e che bisogna interrompere il circolo vizioso sia dalla parte dell'evasione che dalla parte della spesa pubblica.
    Va detto anche che tagli e tasse hanno conseguenze dolorose che molti non considerano.
    Tagliare la spesa pubblica massicciamente significa creare disoccupati non ricollocabili. Nemmeno Monti ce la può fare, solo un'invasione tedesca.
    Pietro

  6. #1616
    Brezza tesa L'avatar di Saiph
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    Riccione
    Età
    44
    Messaggi
    930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Questo implicherebbe che tale "maggioranza" non riuscirebbe a tenere aperta la propria impresa se dovesse pagare tutte le tasse dovute. Corretto?
    Esatto, infatti molte PMI del nord italia si stanno spostando oltralpe per pagare meno tasse e poter continuare a lavorare.

  7. #1617
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    No no il mio "giustamente" era una presa in giro dell'equazione dipendente statale=fannullone, in quel senso. Dunque medico=statale=fannullone=incapace, no?

  8. #1618
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Esatto, hai colto una parte della questione. La maggior parte dei soldi che lo stato incassa dalle tasse non vengono utilizzati per migliorare i servizi ma per aumentare sprechi e clientele. Questo mi sembra palese. Quindi chi evade una parte delle tasse lo fa per "legittima difesa", per evitare che il frutto della sua fatica venga letteralmente rubato.

    Esiste sempre l'opzione alzare i tacchi e cercarsi un paese dove la pressione fiscale è molto inferiore.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #1619
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah chi lavora nel privato, in uno studio medico suo, automaticamente ha meno probabilità di aver "taroccato" la sua carriera precedente? E chi lo stabilisce, la legge divina?

  10. #1620
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Esatto, hai colto una parte della questione. La maggior parte dei soldi che lo stato incassa dalle tasse non vengono utilizzati per migliorare i servizi ma per aumentare sprechi e clientele. Questo mi sembra palese. Quindi chi evade una parte delle tasse lo fa per "legittima difesa", per evitare che il frutto della sua fatica venga letteralmente rubato.
    Sprechi, clientelismi, evasione, sono tutti figli dell'assoluta mancanza di senso civico dell'italiano medio. La storia dice non a caso che ci siamo sempre ingegnati per fregare l'invasore di turno, francese, spagnolo o austroungarico che fosse. Ora tocca allo stato.
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •