Quello è ovvio.
Quello che intendevo è "io faccio una settimana qui e pago in contanti senza ricevute, compro pellicce e gioielli senza ricevute, organizzo feste pagando in contanti e senza ricevute". Non ci vuole "uno" compiacente; devono essere TUTTI compiacenti.
Beh, nonostante tutto mi rifiuto di crederlo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E be ma se il sommerso in italia vale 200 miliardi di euro non credo sian quattro gatti a muoverlo tutto.
Poi se uno si presenta in negozio o in albergo e ti dice la non farmi ricevuta che ti pago in contanti difficilmente si sentira rispondere no grazie dammi il bancomat.![]()
standing ovation per la Gabanelli ieri sera a report
Bisogna abolire completamente il contante o limitarlo a 150€ massimo al mese per persona...
non esistono altre vie per combattere l'evasione
chi si oppone è perché ha qualcosa da nascondere...
Quella sua intelligente proposta, tassare altamente il prelievo (e l'uso?) del contante e agevolare carte di credito, bancomat e affini, è giustamente caduta nel nulla....
Per quanto riguarda il limite nell'uso del contante, finché ci sono in circolazione le banconote da 200 e/o 500€ è tecnicamente impossibile.
Ma infatti la soluzione è quella: invece di applicare elevate commissioni sui pos si abbassino (o si eliminino) queste e si tassino di brutto i prelievi allo sportello o al bancomat. Non tutto in una volta: con un aliquota progressivamente crescente nel corso degli anni in modo da dare un minimo di tempo di adeguamento.
Alla fine se il prelievo (e il versamento, ovviamente) di contanti costa il 10 o il 15% del totale del prelievo (o del versamento) scommetto che i pagamenti elettronici diventano magicamente bellissimi (senza contare il fattore sicurezza, ma chissà come mai in questo ambito non è un problema ...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il punto è che non sarà facile far cambiare abitudini alla gente da noi.
Anche io ho visto il servizio della Gabanelli, se lo si fa in tanti apesi si può fare pure qui, anche se qualche perplessità mi resta
Qualche mese fa ho comprato un piccolo quadretto da una pittrice che esponeva su una bancarella in Union Square, NY. Ho pagato con un bancomat. Aveva un I-pad con una specie di protuberanza che altro non era che un lettore di carte magnetiche. Ha fatto scorrere il mio bancomat, è comparsa una schermata ed ho firmato con il dito sullo schermo, ho scritto il mio e-mail e dopo pochi minuti mi è arrivata la fattura con IVA (o equivalente)e la notifica di addebito sul mio conto corrente. Non so se mi piego...
![]()
Segnalibri