Pagina 253 di 3057 PrimaPrima ... 1532032432512522532542552633033537531253 ... UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 30569
  1. #2521
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Pil greco 1° trim -6,2 %

    se la Grecia esce dall'euro i cittadini greci riceveranno stipendi dimezzati, come minimo

  2. #2522
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La stabilizzazione dei mercati. Peraltro, è un'ipotesi che dà per persi i debiti greci verso gli altri paesi: e non sarebbe necessariamente così anche in caso di ritorno alla dracma.

    Gli X euro a testa sono una media che non ha nessun significato, come la storia del digiuno e dei due polli; chi non abbia in mano titoli greci non ci rimette una fava (o poco più). Ad ogni modo altro che 10.000¤ all'anno il cittadino medio del nord spende per far stare in piedi l'Italia stessa.
    Leggendo i vari articoli, tutti dicono che all'uscita della Grecia dall'euro...seguirà l'apocalisse per il resto della zona euro. Ma ne siamo certi?

  3. #2523
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Qualcuno più esperto di me, indicherebbe il lato positivo di questo scenario? Grecia, il ritorno della dracma costerebbe 11mila euro all'anno per ogni europeo - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    Cioè, considerando quello che molto probabilmente succederà, dalla supersvalutazione della dracma arrivando a una guerra civile/bancaria, perché un greco dovrebbe votare una coalizione anti-euro?
    Dipende come vuoi leggere le cifre.
    Per esempio prendiamo l'apocalittico

    [...]E tra corse agli sportelli, crac da brividi, dazi, effetto-contagio (occhio all'Italia) e disordini sociali potrebbe costare all'Europa "100 miliardi in un anno", come ha vaticinato il presidente del Fondo salva-Stati Klaus Regling. [...]

    Ieri solo le borse ne han bruciati 120 e non è successo nulla.
    Una cosa è certa: l'uscita dall'Euro per la Grecia sarebbe implicata dall'impossibilità di proseguire sul risanamento e l'immediata conseguenza sarebbe la perdita degli aiuti internazionali, ovvero default immediato. Ergo ... Risparmi a *******, dipendenti pubblici al volo in mezzo alla strada, costi dell'import alle stelle. Non ci scherzerei troppo con frasi del tipo "la madre di tutte le tragedie greche" per per loro lo sarebbe sicuramente, altro che austerity ...

    Ovviamente gli attuali creditori potrebbero tranquillamente sostituire qualsiasi cifra sia con "0" , ma non so se sarebbe peggio di quanto già successo con l'haircuttone dei mesi passati.
    Di certo è uno scenario che non aiuta in un momento di bilanci traballanti e necessità di ricapitalizzazione a dx e manca.
    Potendo insomma lo eviterei ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #2524
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    arriverà anche il momento che la Merkel toglierà le tende da Berlino...e poi forse si potrà parlare di una banca centrale come si deve e degli eurobond...e la prospettiva di un unione anche statale. Con o senza Grecia.

  5. #2525
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Ma dalla parte del cittadino greco? La rivalutazione del debito, maggior export e maggiore commercio interno... tutto questo ne varrebbe la pena?
    Ammetto di non aver capito cosa intendi per rivalutazione del debito, ma sulle 2 evidenziate ... Maggior export sì, ma la Grecia esattamente cosa esporta? Maggior commercio interno con gente che si vede bruciare parte significativa dei risparmi e se va bene si ritrova il giorno dopo con un botto di inflazione importata invece lo vedo proprio male.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #2526
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ammetto di non aver capito cosa intendi per rivalutazione del debito, ma sulle 2 evidenziate ... Maggior export sì, ma la Grecia esattamente cosa esporta? Maggior commercio interno con gente che si vede bruciare parte significativa dei risparmi e se va bene si ritrova il giorno dopo con un botto di inflazione importata invece lo vedo proprio male.
    Sì, era solo un'ipotesi.... comunque ho già avuto il quadro generale dal tuo post precedente.

  7. #2527
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto oggi chiudiamo la fase di negoziazione a 441, 489, 144.
    Pur ritenendo che in fondo oggi il movimento di mercato sia di quelli del tipo "fai scappare i conigli" visto che è impossibile che la notizia di nuove elezioni greche arrivi come un fulmine a ciel sereno, temo che con oggi noi abbiamo definitivamente esaurito gli effetti benefici del cambio di governo dal punto di vista del clima di ritrovata, parziale, fiducia.

    Io, potendo gestire un portafoglio, l'idea di cominciare a mettere in panza qualche titolo in USD, in Yuan, in Yen o in qualsiasi sia la moneta coreana , la terrei in considerazione ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #2528
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    l'athex non reagisce bene

    Athens Exchange

  9. #2529
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto oggi chiudiamo la fase di negoziazione a 441, 489, 144.
    Pur ritenendo che in fondo oggi il movimento di mercato sia di quelli del tipo "fai scappare i conigli" visto che è impossibile che la notizia di nuove elezioni greche arrivi come un fulmine a ciel sereno, temo che con oggi noi abbiamo definitivamente esaurito gli effetti benefici del cambio di governo dal punto di vista del clima di ritrovata, parziale, fiducia.

    Io, potendo gestire un portafoglio, l'idea di cominciare a mettere in panza qualche titolo in USD, in Yuan, in Yen o in qualsiasi sia la moneta coreana , la terrei in considerazione ...
    io e' da anni che lo faccio

  10. #2530
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Gli X euro a testa sono una media che non ha nessun significato, come la storia del digiuno e dei due polli; chi non abbia in mano titoli greci non ci rimette una fava (o poco più). Ad ogni modo altro che 10.000¤ all'anno il cittadino medio del nord spende per far stare in piedi l'Italia stessa.
    Il problema è che i titoli greci li hanno le banche e siccome le banche > persone (come abbiamo visto nel caso Lehman Brothers) gli Stati interverrebbero,fin dove possibile, per salvare le banche. Ma i soldi vanno trovati da qualche parte e così comincerebbe il nuovo rastrellamento dell'economia reale dei cittadini...
    Ma che bel circolo vizioso che ha creato l'uomo. Davvero,complimenti,le scimmie non avrebbero saputo far di meglio...
    Ultima modifica di xwus; 15/05/2012 alle 16:50
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •