Pagina 288 di 3057 PrimaPrima ... 1882382782862872882892902983383887881288 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 30569
  1. #2871
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ...e pensa all'IVA che ci aspetta, di questo passo\fp\

  2. #2872
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Continuo a rifiutarmi di credere che possa esserci un aumento dell'IVA di 2 punti.
    Tanto varrebbe dichiarare la morte cerebrale ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #2873
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    ...e pensa all'IVA che ci aspetta, di questo passo\fp\
    Una delle cose che a me fan girar di più le balle è che (probabilmente più a causa del parlamento che del governo) alcune spese inutili, oltre che dannose e distorsive del mercato, non entrano nemmeno nel discorso della spending review quando invece sarebbero molto più facili da tagliare di quanto lo sia limare le spese dello stato. Parlo dei contributi alle imprese: distorcono il mercato, vanno agli amici di amici e sono pagati anche dalle stesse imprese che ne sono danneggiate. Basterebbe piallarli per potere eliminare una tassa odiosa come l'IRAP, ad esempio, e il tutto contestualmente facendo pulizia nel sistema dell'impresa italiana. Questo è il liberismo, ben più della libertà di licenziamento (relativamente alla quale io sono comunque favorevolissimo, intendiamoci).


  4. #2874
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque facevo due conti...o sbaglio io o sbagliano loro:
    Hanno detto che al terremoto sono destinati: 500mln dalle accise della benzina fino al 31 dicembre 2012 + 1 mld nel '13 e 1 nel '14 dalla spending rewiew. Il che significa che almeno per quest'anno non intendono dirottare ai soccorsi i 4,2 mld della riduzione di spesa. E allora cosa cambia in "materia di IVA"? Se i 4,2 mld non vengono "spostati", la cifra per ALMENO spostare l'aumento a gennaio '13 c'è tutta. Ci stanno infinocchiando?

  5. #2875
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Comunque facevo due conti...o sbaglio io o sbagliano loro:
    Hanno detto che al terremoto sono destinati: 500mln dalle accise della benzina fino al 31 dicembre 2012 + 1 mld nel '13 e 1 nel '14 dalla spending rewiew. Il che significa che almeno per quest'anno non intendono dirottare ai soccorsi i 4,2 mld della riduzione di spesa. E allora cosa cambia in "materia di IVA"? Se i 4,2 mld non vengono "spostati", la cifra per ALMENO spostare l'aumento a gennaio '13 c'è tutta. Ci stanno infinocchiando?
    Credo non si capirà prima dell'estate. Il problema comunque relativo alla benzina è che, al primo riaumento del prezzo internazionale del petrolio, i consumi cadranno riportando i proventi delle accise a livelli inferiori a quelli pre-aumenti. :/


  6. #2876
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è più questione di fare. Fermo restando il nostro deficit di credibilità (non basta un governo di 6 mesi a riparare i danni in tal senso di lustri, specie a parlamento invariato ...) la realtà è che il nostro singolo margine di intervento è limitato, per non dire prossimo allo zero.
    Certo ci sono stati provvedimenti utili a calmare le acque, ma le nostre vere croci sono ancora tutte lì a cominciare dal debito pubblico, a continuare con un'economia asfittica (che si muove in un contesto asfittico pure lui, quindi campa cavallo), con un mercato interno con tutti i suoi problemi, con la continua perdità di competitività (e ancora ci sono ********, sì sì proprio ********, che continuano a parlare di spostare le festività la domenica; branco di deficienti un ottimo indice di competitività è il PIL/ore lavorate: se aumenti le ore lavorate senza un corrispondente aumento del PIL la competitività di un'impresa o dell'intero sistema cala; stra-******** ...) e con un contesto internazionale che turbolento è dire poco.
    E l'Europa, la sedicente Europa, pare paralizzata di fronte a questa situazione, incapace di reagire in modo significativo a livello comunitario.

    Se io fossi un market maker di sicuro continuerei a scommettere al ribasso.
    e in tutto questo poi, io mi devo sentire il programma "lezioni dalla crisi" su raiedu di Giuliano amato. Cioè Amato che dice agli altri il motivo per cui devono fare i sacrifici(sottolineo GLI ALTRI,lui no). Lui che prende 30000 euro di pensione. Ma roba da matti proprio.....

    Senza parlare che ormai è arcinoto che la benzina è diventato il bancomat per lo stato....\fp\

    e i sacrifici ovviamente li fanno sempre gli stessi...

    Continuamo così

  7. #2877
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ah...se il vero problema è il parlamento che c'è dietro a questo governo...perchè non facciamo nuove elezioni?

  8. #2878
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ah...se il vero problema è il parlamento che c'è dietro a questo governo...perchè non facciamo nuove elezioni?
    Per avere gli stessi personaggi che ci hanno portato dove ci hanno portato? Per carità, che avvenga il più tardi possibile.

  9. #2879
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Credo non si capirà prima dell'estate. Il problema comunque relativo alla benzina è che, al primo riaumento del prezzo internazionale del petrolio, i consumi cadranno riportando i proventi delle accise a livelli inferiori a quelli pre-aumenti. :/
    Ma questo succederà? Non vorrei che ci fosse un crollo simile a quello di inizio 2009


  10. #2880
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •