...e pensa all'IVA che ci aspetta, di questo passo\fp\
Continuo a rifiutarmi di credere che possa esserci un aumento dell'IVA di 2 punti.
Tanto varrebbe dichiarare la morte cerebrale ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Una delle cose che a me fan girar di più le balle è che (probabilmente più a causa del parlamento che del governo) alcune spese inutili, oltre che dannose e distorsive del mercato, non entrano nemmeno nel discorso della spending review quando invece sarebbero molto più facili da tagliare di quanto lo sia limare le spese dello stato. Parlo dei contributi alle imprese: distorcono il mercato, vanno agli amici di amici e sono pagati anche dalle stesse imprese che ne sono danneggiate. Basterebbe piallarli per potere eliminare una tassa odiosa come l'IRAP, ad esempio, e il tutto contestualmente facendo pulizia nel sistema dell'impresa italiana. Questo è il liberismo, ben più della libertà di licenziamento (relativamente alla quale io sono comunque favorevolissimo, intendiamoci).
Comunque facevo due conti...o sbaglio io o sbagliano loro:
Hanno detto che al terremoto sono destinati: 500mln dalle accise della benzina fino al 31 dicembre 2012 + 1 mld nel '13 e 1 nel '14 dalla spending rewiew. Il che significa che almeno per quest'anno non intendono dirottare ai soccorsi i 4,2 mld della riduzione di spesa. E allora cosa cambia in "materia di IVA"? Se i 4,2 mld non vengono "spostati", la cifra per ALMENO spostare l'aumento a gennaio '13 c'è tutta. Ci stanno infinocchiando?![]()
e in tutto questo poi, io mi devo sentire il programma "lezioni dalla crisi" su raiedu di Giuliano amato. Cioè Amato che dice agli altri il motivo per cui devono fare i sacrifici(sottolineo GLI ALTRI,lui no).Lui che prende 30000 euro di pensione. Ma roba da matti proprio.....
Senza parlare che ormai è arcinoto che la benzina è diventato il bancomat per lo stato....\fp\
e i sacrifici ovviamente li fanno sempre gli stessi...
Continuamo così![]()
ah...se il vero problema è il parlamento che c'è dietro a questo governo...perchè non facciamo nuove elezioni?
Ogni tanto qualche "genio" esce fuori..
Il governatore Visco: «Nel 2012 il Pil -1,5% ma l'Italia si avvicina alla ripresa» - Corriere.it
Segnalibri