Pagina 292 di 3057 PrimaPrima ... 1922422822902912922932943023423927921292 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 30569
  1. #2911
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Questo sentimento anti-germania sempre più diffuso inizia francamente ad essere seccante. Sembra che siano loro la causa dei mali dell'Europa quando invece la gran parte della responsabilità grava sui singoli paesi. La Germania è diventata una sorta di capro espiatorio utile a nascondere l'incapacità di alcuni paesi di essere stati capaci di gestirsi in maniera quanto meno sostenibile. Se poi aggiungiamo che alcuni tirano ancora in ballo la prima e la seconda guerra mondiale, il tutto diventa ancora più ridicolo.
    Sì e no.
    O meglio: che la responsabilità di certi Paesi (leggi noi, tanto per non far nomi) di essere giunti a questo punto sia dei singoli Paesi non ci piove.
    Ma se davvero vuoi stare in un'unione allora devi ragionare in termini di unione.
    Sia chiaro: io non appartengo alla schiera di quelli che "la Germania è tutti i mali di Europa"; ma d'altra parte è un po' comoda dire "i vari Paesi si arrangino a uscire dalla melma" quando tu continui, forte dei meccanismi dell'unione, a finanziarti a costo zero sul mercato mentre ad altri tocca pagare il 6-7% l'anno (leggi Italia e Spagna) o il 6% ogni 6 mesi come la Grecia.
    Spiacente così è troppo comoda perchè in questo momento c'è qualcuno che deve uscire dalla melma con le sue gambe e qualcun altro che gode di questo fatto e cammina con le gambe di quelli nella melma.
    Sempre alla voce "unione di 'sta minchia" del dizionario economico-finanziario europeo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2912
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Politica dell'Austerità:

    30w5842.png

    E la Germania non è che sia messa così tanto meglio...
    Per Bassini,o chiunque altro economista del forum: cosa ne pensi sinceramente di questa corrente?

    Teoria Monetaria Moderna - Wikipedia
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #2913
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In un mercato immutabile nel tempo in effetti potrebbe anche avere un senso, ma la vera domanda è: nel momento in cui la (dis)unione si spezza e l'Europa torna ad essere un insieme di staterelli quanto ci vuole perchè il mercato faccia polpette di tutti quanti?
    Perchè se 50 anni fa si poteva pure ragionare in 'sto modo oggi le potenze economiche, presenti e consolidantesi (leggi BRICS), sono in grado di far polpette di qualsiasi stato europeo preso a se stante. Germania compresa anche se oggi è la IV economia del pianeta.
    Concordo.

  4. #2914
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ieri l'Irlanda ha approvato il fiscal compact per via referendaria

  5. #2915
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì,ho letto poco fa.

  6. #2916
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Politica dell'Austerità:

    30w5842.png

    E la Germania non è che sia messa così tanto meglio...
    Per Bassini,o chiunque altro economista del forum: cosa ne pensi sinceramente di questa corrente?

    Teoria Monetaria Moderna - Wikipedia

    Dai un occhio a questo post nel blog di DeLong, con i commenti sotto, specie quelli di Nick Rowe.


    Brad DeLong: Is "Modern Monetary Theory" Modern or Monetary or a Theory?

    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #2917
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ho saputo che la spesa pubblica in Italia ammonta a oltre il 50% del Pil, 800 miliardi di euro. Nel 1980 era il 41%

  8. #2918
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non è che sia una cosa da "ho saputo" eh.
    Basta andare sulla base informativa pubblica online di bankitalia e ci sono le statistiche di finanza pubblica di tutti i Paesi UE.
    Oppure su Eurostat e ce ne sono di più.
    Sono dati PUBBLICI, basta aver voglia di consultarli.
    E, deo gratias, i numeri non hanno colore politico.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2919
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    per farvi capire questi come ragionano....L'India minaccia la UE per la tassa sulle emissioni di CO2: La Voce della Russia

    La tassa sulle emissioni è entrata in vigore quest'anno. La UE è convinta che la tassa aiuterà a raggiungere l'obiettivo della riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020. Secondo l'Unione Europea le compagnie aeree possono risolvere i loro problemi aumentando in modo significativo il prezzo del biglietto.

    non sò se ridere o se piangere.
    ma ci fanno o ci sono così?!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  10. #2920
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tu conosci qualche altro sistema che non sia l'incentivo alle fonti pulite o, equivalente, il disincentivo a quelle "sporche", per favorire una transizione dalle seconde alle prime?
    Io no.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •