Qualche dubbio ce l'avrei in merito87 anni è fuori media credo sia maschile che femminile
Io faccio un discorso molto più terra terra, trovo semplicemente assurdo pensare che over 60 anni uno debba spaccarsi la schiena con cemento e cazzuola, con chiavi a brugole![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non è che mi dica molto eh ... La ragioneria generale ha il compito di verificare che le proposte di legge siano finanziariamente coperte.
A me sta bene che uno proponga riduzione di imposte, ma se poi non dice dove trova i soldi per coprire 'sta riduzione ...
Insomma ... Prima di dar la colpa all'uno o all'altro bisognerebbe leggere la proposta da una parte e i motivi della bocciatura dell'altra.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nulla di recente, eh: già negli anni '80 ci si riferiva a Monorchio come "signor no"; già allora erano lui e il suo entourage a decidere, con potere maggiore del premier stesso, quali spese dello Stato fossero da approvare e rifiutare. Adesso, 20 anni dopo, è ancor più così, anche perchè le facce e i culi son sempre più o meno i medesimi.
Intendiamoci ... Se qualcuno intende sostenere che "la ragioneria è mafiosa" ovvero decide "chi sì e chi no" in base a criteri da "amici degli amici" è un discorso. Ma andrebbe sostenuto con qualcosa di più del sentito dire altrimenti vado ai comizi di Grillo e ne sento delle migliori.
Sul fronte opposto la ragioneria in effetti ha, meglio avrebbe, il compito di dire "vuoi spendere 5? Dimmi dove li trovi!"
Considerato il livello della spesa pubblica mi vien da dire che sia fin troppo di manica larga; i bilanci direbbero che son fin troppo "signor sì" ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tecnicamente era nata con quella ragione, e fin lì tutto ok.
Il problema è che può anche bloccare le proposte di legge giustificandole attraverso proiezioni e stime proprie: se queste sono in dissenso con quelle dell'esecutivo stesso, prevalgono. Potere quindi enorme.
La RdS anche con Monti (e Giarda) sta dicendo un no dietro l'altro, sebbene se ne parli poco: il premier stesso non a caso ha forzato la mano quando ha nominato Bondi commissario per la spending review, visto che la RdS voleva avocare a sè tutte le decisioni correlate. Del resto anche Ciampi ai tempi era andato ai ferri corti con la RdS, e non dovrebbe sorprendersene nessuno.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Beh ... C'è purtroppo poco da amenare ... O sei in grado di mettere in campo misure anticicliche o, figurativamente parlando, prepari le fosse comuni per i cadaveri ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Di bene in meglio....
Dopo i pessimi dati sulla produzione industriale nel mese di aprile resi noti oggi da Istat il CER (Centro Europa Ricerche) ritiene che il calo del PIL 2012 in Italia posa superare il 2%. L'ultima stima ufficiale del governo vede il PIL a -1,2% nel quest'anno.
- FTA Online News
![]()
Segnalibri