Santo subito.![]()
Questa la aggiungo nel libro mastro, insieme a quella sul 2+2 e la libertà di parola.
PS: lo dico subito a scanso di equivoci, anche a costo della mia incolumità: le righe precedenti mi sono state estorte dal FunMBnel mediante minacce fisiche a psicologighe.
Allora, che ne dite di chiudere questo OT iniziato ieri?!
Graazieee...
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ultimi aggiornamenti sulla strada del default locale
Questo è il pensiero di un'economista che farà da consulente (a titolo gratuito) per il sindaco di Parma
Sfoltire il debito del Comune e verificare i derivati delle banche - Parma - Repubblica.it
USCITA DALL'EURO -"L'unica soluzione per far ripartire l'economia del Paese è quella di uscire dall'euro".Lo affernma l'economista Loretta Napoleoni,"Che poi questa non possa essere strutturata congiuntamente insieme agli altri Paesi, che sono nella stessa situazione, quindi paesi della periferia -continua Napoleoni- sarebbe un problema.Sarebbe meglio allora avere un euro a due velocità. Però nell'assenza di questo, io penso che un ritorno alla moneta nazionale italiana, sarà benefico per l'economia"."In questa situazione, infatti, -spiega Napoleoni- il mantenimento dell'euro porterà ad un ulteriore contrazione della crescita economica e quindi ad un aumento del rapporto tra Pil e debito".
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ultima modifica di giorgio; 10/06/2012 alle 21:31
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Se lo fanno sul serio, credo che converrà emigrare. Non so se sperare che non succeda mai oppure che succeda, così finalmente la smetteremo con questo populismo a mio avviso anche pericoloso e tutti avranno sotto gli occhi le conseguenze di un'azione del genere.
Sinceramente, solo a me piccolo incompetente sembra assurdo tutto questo?
Ultima modifica di nevearoma; 10/06/2012 alle 22:26
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Loretta napoleoni è una economista anche abbastanza conosciuta all'estero, l'ha sempre pensata così. Ma altri non sono dello stesso avviso.
Uscita dall'euro? Giammai
Segnalibri