Direi di sì, se sei uno che le paga visto che contribuisci attivamente a far sì che queste rimangono alte aiutando ad evadere coloro che intendono farlo. E ribadisco: non sto parlando di denunciare chicchessia, ma di limitarsi a chiedere IL DOVUTO scontrino ovvero IL DOVUTO pagamento delle imposte sul reddito.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perchè è impossibile? A meno che "chiunque" non significhi esattamente 0 scontrini evasi in un intero anno da parte di ogni soggetto.
Non chiedo tanto in effetti.
Una cosa è certa: finchè la mentalità invece di quella modello calvinista del tipo "non paghi le tasse, non sei solo un ladro, ma una merda" è "loro sì che son furbi" non scenderà mai a livello "fisiologico".
E visto che io pago le tasse fino all'ultimo centesimo invece li biasimo eccome.
Vabbè si può togliere l'aggravato se è un problema.
Reiterato di sicuro ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Che in Italia la situazione sia diversa non ci piove, statistiche alla mano, e mi pare che nessuno lo neghi.
Il punto non è che in Italia sia diverso; il punto è: perchè in USA e Francia l'onestà e la compliancy fiscale è un valore mentre in Italia lo è fottere il prossimo? Non mi risulta che ci siano differenze genetiche a giustificarlo.
Ergo io dico che han ragione in USA e Francia; e che se l'italiano non lo capisce con le buone è giusto che lo impari con le cattive; una volta che avrà interiorizzato che è cosa buona e giusta non ci sarà più bisogno delle cattive e sarà diventato come l'americano e il francese.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto che il 6 si avvicina lo spread scende a 426. Che vuol dire che siam sempre lì con i valori dell'ultimo periodo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ok tu hai una esperienza e una cultura che io non ho ma quest'ultima frase grassettata magari la racconti a qualcun'altro
La Francia non è certo il mio modello di stato, per carità. Piuttosto una Corea.. del Sud ovvio, non quella del Nord che piace tanto a voi, dove nessuno evade le tasse.
1) non è una questione di opinione, è soltanto una questione di soldi! Lavorare per lo stato dal 1 gennaio al 30 giugno, ma forse di più mi rompe semplicemente i ********, se per te è giusto e doveroso ne prendo atto ma il mio fazstidio non diminuisce di certo.
2)se quei soldi vanno a ste famiglie colpite dalla mafia va bene. Però c'è una cosa da dire, la solidarietà è una cosa meravigliosa quando viene dall'animo. Quando è imposta ha il valore morale di uno stupro!
la domanda è pertinente, anzi legittima.
detto questo sarei curioso di sapere quanti hanno avuto uno scontrino o meglio una ricevuta fiscale dopo aver acquistato legna da ardere x il proprio camino.
Non per farmi gli affari degli altri (cosa che non mi appartiene proprio .....culturalmente.....) ma per evitare di apparire come la pecora nera.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri