Pagina 416 di 3057 PrimaPrima ... 3163664064144154164174184264665169161416 ... UltimaUltima
Risultati da 4,151 a 4,160 di 30569
  1. #4151
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    cioè se non faccio il "poliziotto" a chi non emette lo scontrino, non posso lamentarmi delle tasse?
    Direi di sì, se sei uno che le paga visto che contribuisci attivamente a far sì che queste rimangono alte aiutando ad evadere coloro che intendono farlo. E ribadisco: non sto parlando di denunciare chicchessia, ma di limitarsi a chiedere IL DOVUTO scontrino ovvero IL DOVUTO pagamento delle imposte sul reddito.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #4152
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    trovo un po' forzato il paragone mancato scontrino = furto aggravato, ma comprendo benissimo il tuo pensiero.
    non è forzato. Purtroppo è un furto alla collettività. E i furti perpretrati a danni di più persone, non al singolo, dovrebbero avere pene esemplari.

  3. #4153
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    a parte i fornitori delle pizzerie (che lo fanno x professione) non credo esista fornitore di legna da ardere che faccia lo scontrino, suvvia!

    a mio vedere bisogna essere meno teorici e un po' più pragmatici.
    però dai la domanda sorge spontanea: perchè i fornitori di legna da ardere possono non fare lo scontrino e i baristi,ecc. si?

  4. #4154
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io credo che il nocciolo sia qui: è impossibile arrivare ad un punto in cui chiunque (anche i fornitori di legna da ardere) emetta lo scontrino.
    Perchè è impossibile? A meno che "chiunque" non significhi esattamente 0 scontrini evasi in un intero anno da parte di ogni soggetto.
    Non chiedo tanto in effetti.
    Una cosa è certa: finchè la mentalità invece di quella modello calvinista del tipo "non paghi le tasse, non sei solo un ladro, ma una merda " è "loro sì che son furbi" non scenderà mai a livello "fisiologico".

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Penso che l'1% dei fornitori di legna faccia lo scontrino; e io non riesco a biasimarli.
    E visto che io pago le tasse fino all'ultimo centesimo invece li biasimo eccome.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    trovo un po' forzato il paragone mancato scontrino = furto aggravato, ma comprendo benissimo il tuo pensiero.
    Vabbè si può togliere l'aggravato se è un problema.
    Reiterato di sicuro ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #4155
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sulla situazione in USA e in Francia sto a quanto mi dici.
    ma in Italia la situazione è diversa, sembra che solo io ci abiti.
    Che in Italia la situazione sia diversa non ci piove, statistiche alla mano, e mi pare che nessuno lo neghi.
    Il punto non è che in Italia sia diverso; il punto è: perchè in USA e Francia l'onestà e la compliancy fiscale è un valore mentre in Italia lo è fottere il prossimo? Non mi risulta che ci siano differenze genetiche a giustificarlo.
    Ergo io dico che han ragione in USA e Francia; e che se l'italiano non lo capisce con le buone è giusto che lo impari con le cattive; una volta che avrà interiorizzato che è cosa buona e giusta non ci sarà più bisogno delle cattive e sarà diventato come l'americano e il francese.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #4156
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto che il 6 si avvicina lo spread scende a 426. Che vuol dire che siam sempre lì con i valori dell'ultimo periodo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #4157
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Esempio uno: avevo un migliaio di dollari cash che mi sono portato con me dagli USA. La' avevo un conto e non potendo trasferire in Europa (non avevo ancora un conto in Francia), ho preso cash e sono venuto qui in Francia per poi metterli in banca una volta aperto il conto. NON MI E' STATO consentito. Un paio di centinaia di euro te li fanno passare. 800 circa cash non te li lasciano mettere nel tuo conto perche' NON SANNO DA DOVE VENGONO. Quindi, per l'esempio uno, le regole sono rigide e vengono fatte rispettare.

    Esempio due (tra l'altro molto simile a uno citato dal Giardiniere del Righi): in USA, il paninaro fuori dalla scuola mi faceva pagare con Square. Attaccava un cosino all'iPhone e mi faceva "firmare" sullo schermo cosi' tutto risultava in modo ufficiale. Per cui esempio due, la gente e' piu' civile, meno propensa a fregare il prossimo, e si vergogna da matti se guadagna in modo illegale. Non entra nemmeno nella loro zucca un ragionamento del genere.
    Ok tu hai una esperienza e una cultura che io non ho ma quest'ultima frase grassettata magari la racconti a qualcun'altro


    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Ovviamente, visto che in Francia le tasse sono molto alte, l'essere meno tartassati non e' un motivo valido. All'estero, almeno quello che conosco io, si evade meno perche' si hanno regole certe, pene certe, e la gente ha senso civico. Senso civico assente in Italia.
    La Francia non è certo il mio modello di stato, per carità. Piuttosto una Corea.. del Sud ovvio, non quella del Nord che piace tanto a voi, dove nessuno evade le tasse.




    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Bene. Almeno sei onesto e lo ammetti. Ora, visto che non hai ne' esperienza diretta all'estero, ne' conoscenze tecniche per criticare i numeri ufficiali, che ne dici di considerare la tua opinione errata e fuorviante?


    Infine, ma mi sa che sto lottando contro i mulini a vento, esattamente che male ci sarebbe a pagare due lire per dire di non essere mafioso se quei soldi vengono usati per la lotta contro la mafia e per aiutare le famiglie colpite dalla stessa?
    1) non è una questione di opinione, è soltanto una questione di soldi! Lavorare per lo stato dal 1 gennaio al 30 giugno, ma forse di più mi rompe semplicemente i ********, se per te è giusto e doveroso ne prendo atto ma il mio fazstidio non diminuisce di certo.

    2)se quei soldi vanno a ste famiglie colpite dalla mafia va bene . Però c'è una cosa da dire, la solidarietà è una cosa meravigliosa quando viene dall'animo. Quando è imposta ha il valore morale di uno stupro!

  8. #4158
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    però dai la domanda sorge spontanea: perchè i fornitori di legna da ardere possono non fare lo scontrino e i baristi,ecc. si?
    la domanda è pertinente, anzi legittima.
    detto questo sarei curioso di sapere quanti hanno avuto uno scontrino o meglio una ricevuta fiscale dopo aver acquistato legna da ardere x il proprio camino.

    Non per farmi gli affari degli altri (cosa che non mi appartiene proprio .....culturalmente.....) ma per evitare di apparire come la pecora nera.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #4159
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    a parte i fornitori delle pizzerie (che lo fanno x professione) non credo esista fornitore di legna da ardere che faccia lo scontrino, suvvia!
    Ti credo. Ciò detto, però, perchè dovrei biasimare un barista sì, e tale fornitore no?


  10. #4160
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ti credo. Ciò detto, però, perchè dovrei biasimare un barista sì, e tale fornitore no?
    infatti non ti ho detto che sbagli.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •