Pagina 528 di 3057 PrimaPrima ... 2842847851852652752852953053857862810281528 ... UltimaUltima
Risultati da 5,271 a 5,280 di 30569
  1. #5271
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ci son 2 possibilità: o non è ritenuto 'sto gran obolo, o il "popolo" di csx ci tiene comunque a dare la propria indicazione.
    Considerato che i partecipanti son stati dell'ordine dei 3 milioni evidentemente di fronte a 'sti numeri chi prende una botta nei denti è proprio l'antipolitica.
    ma potevano essere anche 50 cent di euro...con tutta la montagna di finanziamenti pubblici su cui siedono i partiti...tu chiedi alla gente che viene a votare le primarie di pagare? cioè è questo che io contesto.

    Per quanto riguarda i numeri: alcuni potrebbero anche obiettare che non è che più gente va a votare e più si arresta l'antipolitica. Sai meglio di me che per anni i nostri connazionali hanno votato in milioni il venditore di tappeti. Il risultato è un paese al collasso...senza aerei e ristoranti pieni e con l'antipolitica che avanza per l'incapacità della classe politica. Cioè non è che grandi numeri che vanno a votare=meno antipolitica. A mio avviso, bisogna vedere chi e cosa si vota...

  2. #5272
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ma potevano essere anche 50 cent di euro...con tutta la montagna di finanziamenti pubblici su cui siedono i partiti...tu chiedi alla gente che viene a votare le primarie di pagare? cioè è questo che io contesto.

    Per quanto riguarda i numeri: alcuni potrebbero anche obiettare che non è che più gente va a votare e più si arresta l'antipolitica. Sai meglio di me che per anni i nostri connazionali hanno votato in milioni il venditore di tappeti. Il risultato è un paese al collasso...senza aerei e ristoranti pieni e con l'antipolitica che avanza per l'incapacità della classe politica. Cioè non è che grandi numeri che vanno a votare=meno antipolitica. A mio avviso, bisogna vedere chi e cosa si vota...
    Quando hai un secondo potresti liberare la casella dei mp. grazie e scusate gli OT
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  3. #5273
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ma potevano essere anche 50 cent di euro...con tutta la montagna di finanziamenti pubblici su cui siedono i partiti...tu chiedi alla gente che viene a votare le primarie di pagare? cioè è questo che io contesto.
    Giusto o sbagliato che sia è sempre stato così. Evidentemente chi ha scelto di partecipare quantomeno non l'ha ritenuto sbagliato.
    A proposito: io non appartengo a tale popolo di votanti.

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda i numeri: alcuni potrebbero anche obiettare che non è che più gente va a votare e più si arresta l'antipolitica. Sai meglio di me che per anni i nostri connazionali hanno votato in milioni il venditore di tappeti.
    Indubbiamente. Ma chi è "antipolitico" e intende comunque votare per chi fa dell'antipolitica la bandiera di certo non si presenta alle primarie di csx.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #5274
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Comunque, Bax, visto il can-can mediatico (che a 'sto giro assimilerei a standard fininvestiani )
    Tocca quotare.
    Fortuna che mi son disintossicato da 'sta roba già da anni...

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    , proprio perché come tu dici non sembra ci si sia scostati eccessivamente dai numeri delle primarie fatte in passato, tutti 'sti trionfalismi (che invero sanno molto di "scampato pericolo") li limiterei,
    Considerato il periodo, la massiccia quota di indecisi, la ancora maggior quota di astensionisti (testimoniata dalle regionali più recenti) tutto sommato penso che i 2 milioni (stima prudenziale) sbandierati alla vigilia potessero essere davvero un'asticella probabile. 3 milioni e rotti probabilmente dà soddisfazione reale (magari anche nell'ottica di scampato pericolo). Considerato che sul fronte opposto ho sentito parlare di obiettivo di 500K votanti (non a caso gira la battuta "ci saran più candidati che elettori")...

    Ma... Sbaglio o siam finiti vagamente OT?

    Provando a tornare IT se ho capito bene le notizie del mattino c'è stato accordo sul secondo haircut sul debito greco e sui conseguenti aiuti.
    Nel caso oggi probabilmente si dovrebbe respirare aria un po' migliore. A meno che, come al solito, i mercati non abbiano già dato per scontato l'esito nei gg scorsi come quasi sempre avviene...

    P.S.
    No, niente haircut a quanto pare, ma taglio degli interessi... Devo leggere meglio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5275
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dopo aver sentito Monti Domenica sera da Fazio ribadisco il giudizio che avevo espresso nell'altro 3d. Il professore è completamente fuori dalla realtà. Brutto accontentarsi del meno peggio anche con personalità che si credevano di altra caratura.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #5276
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dopo aver sentito Monti Domenica sera da Fazio ribadisco il giudizio che avevo espresso nell'altro 3d. Il professore è completamente fuori dalla realtà. Brutto accontentarsi del meno peggio anche con personalità che si credevano di altra caratura.
    L'ho visto in un brevissimo spezzone e non ho avuto questa impressione..
    Come mai questo giudizio? Cos'ha detto che mi sono perso?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #5277
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    L'ho visto in un brevissimo spezzone e non ho avuto questa impressione..
    Come mai questo giudizio? Cos'ha detto che mi sono perso?
    Il passaggio sugli insegnanti è incredibile.
    Per una classe di lavoratori sottopagati, in cui i giovani rimangono precari fino a 40 anni, che lavorano in istituti decadenti privi di ogni prospettiva, che spessissimo fanno le collette per procurarsi i fogli dove stampare i compiti o la carta igienica con la quale fare quello che sappiamo, che vengono pagati mesi e mesi dopo per le ripetizioni o mille altre cose; beh, per queste persone, lui ha saputo solo dire che sono un esempio di corporativismo che blocca l'Italia, perchè queste stesse persone non hanno voluto lavorare 2 ore in più alla settimana (che poi erano 6 dal disegno di legge), a parità di tutte le assurde condizioni appena elencate. Assolutamente folle. E ripeto: non è folle il pretendere che ognuno faccia il suo compito in questo periodo particolare, quindi anche gli insegnanti, ma è folle l'essere così ciechi di fronte alla globalità delle cose che stano accadendo. Monti sta chiedendo a un ghigliottinato di evitare di imprecare durante l'esecuzione, perchè è una cosa disdicevole e ognuno deve fare la sua parte educatamente.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #5278
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il passaggio sugli insegnanti è incredibile.
    Per una classe di lavoratori sottopagati, in cui i giovani rimangono precari fino a 40 anni, che lavorano in istituti decadenti privi di ogni prospettiva, che spessissimo fanno le collette per procurarsi i fogli dove stampare i compiti o la carta igienica con la quale fare quello che sappiamo, che vengono pagati mesi e mesi dopo per le ripetizioni o mille altre cose; beh, per queste persone, lui ha saputo solo dire che sono un esempio di corporativismo che blocca l'Italia, perchè queste stesse persone non hanno voluto lavorare 2 ore in più alla settimana (che poi erano 6 dal disegno di legge), a parità di tutte le assurde condizioni appena elencate. Assolutamente folle. E ripeto: non è folle il pretendere che ognuno faccia il suo compito in questo periodo particolare, quindi anche gli insegnanti, ma è folle l'essere così ciechi di fronte alla globalità delle cose che stano accadendo. Monti sta chiedendo a un ghigliottinato di evitare di imprecare durante l'esecuzione, perchè è una cosa disdicevole e ognuno deve fare la sua parte educatamente.

    Ma il tutto solo per la scuola?
    Perchè il mio giudizio da esterno è che anche il personale della scuola sia in parte fuori dal mondo. Tra l'altro la mia stessa esperienza scolastica e universitaria mi porta a dire che il mondo della scuola sia assiduamente frequentato da elementi inadatti e che necessiti di cambiamenti radicali.

    Mi viene comunque da dire che su tematiche singole si possa arrivare a discutere sull'opportunità o meno di certe scelte, quello che giudico io è la globalità dell'intervento Monti che, seppur deficitario in termini di "coraggio", ha saputo garantirsi una elevata credibilità.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #5279
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Deduco che come sempre i mercati hanno anticipato.
    O in alternativa che non sono proprio soddisfatti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #5280
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Il passaggio sugli insegnanti è incredibile.
    Per una classe di lavoratori sottopagati, in cui i giovani rimangono precari fino a 40 anni, che lavorano in istituti decadenti privi di ogni prospettiva, che spessissimo fanno le collette per procurarsi i fogli dove stampare i compiti o la carta igienica con la quale fare quello che sappiamo, che vengono pagati mesi e mesi dopo per le ripetizioni o mille altre cose; beh, per queste persone, lui ha saputo solo dire che sono un esempio di corporativismo che blocca l'Italia, perchè queste stesse persone non hanno voluto lavorare 2 ore in più alla settimana (che poi erano 6 dal disegno di legge), a parità di tutte le assurde condizioni appena elencate. Assolutamente folle. E ripeto: non è folle il pretendere che ognuno faccia il suo compito in questo periodo particolare, quindi anche gli insegnanti, ma è folle l'essere così ciechi di fronte alla globalità delle cose che stano accadendo. Monti sta chiedendo a un ghigliottinato di evitare di imprecare durante l'esecuzione, perchè è una cosa disdicevole e ognuno deve fare la sua parte educatamente.
    perchè,cosa ti aspettavi che dicesse l'uomo della Goldman Sachs?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •