Però al parlamento regionale siciliano si discute perchè l'assessore Battiato non indossa la cravatta!
\sk\ Questi sì che sono problemi seri! \fp\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Guarda,che la pompetta-band stesse andando a parare sulla linea del muoia Sansone io ne ho avuto sentore a fine ottobre,quando è stata resa nota la condanna del pompetta.Il suo ragionamento dev'essere stato del tipo:"mi condannano?e io faccio saltare il banco!".Ecco che il banco salta.
Speriamo non solo il banco.
Che SB fosse un grosso problema per l'Italia l'avevo già scritto diversi mesi prima della caduta del suo governo.
Vista la credibilità recuperata in questo anno, mi pare logico che un ritorno sulla scena di questo personaggio sia decisamente deleterio. Mi rifiuto poi di credere che riuscirà a vincere le elezioni quando ci saranno.
A questo punto del discorso però mi guardo in giro e, tolto d'ufficio colui, non so davvero da che parte voltarmi. E'un problema, sul serio! E temo che come me il problema ce l'abbiano in tanti altri. Ciò non farà altro che rendere esplosivo e quasi sicuramente problematico lo scenario che si proporrà dopo le elezioni.
Pensa un po', Monti mi ha deluso per il poco "coraggio" su tante scelte su cui incidere, alla fine ha prelevato nelle solite tasche dei lavoratori dipendenti come me, ha fatto enormi tagli da lacrime e sangue eppure continuo a individuarlo come l'unico di cui fidarmi in questo momento..
Ma il punto è un altro:una(probabile)caduta anticipata del governo attuale rischia di mangiarsi quel poco di buono che in termini di calo dello spread e di recupero di credibilità si era faticosamente conseguito in questi mesi.Devo anche dire che io che le pompette girls ed il pompetta facessero arrivare indenni i Professori a fine legislatura l'ho sempre creduto poco,come scrissi nel fatidico novembre 2011 in questo topic.
Vuoi che al primo fremito di sondaggi(o di gambe di qualche olgettina) il pompy non faccia pensiero di sgambettare il Prof.,scrissi?E volete che uno come lui non abbia a dire,prima o poi:"E' tutta colpa dell'euro,usciamo da questa moneta del cavolo,mannaggia a Ciampi e Prodi che ci hanno fatto unire ai crucchi?".La prima parte si sta avverando oggi,per la seconda è questione di tempo.Ma non occorreva essere geni per prevederlo.
Non posso dire quello che vorrei fare al soggetto argomento degli ultimi post. Andrei contro le regole di Agorà e contro quelle della legge italiana ed internazionale. Ma vi lascio intendere.
perchè vogliamo parlare di quello show: "non mi candiderò più" un giorno...il giorno appresso c'è la condanna...e il giorno appresso ancora: "mi ricandido per il bene del paese, e perchè queste ingiustizie non si ripetano verso altri cittadini"...
le barzellette proprio...
che fanno il paio con lo show veltroniano a "che tempo che fa" di qualche anno fa, dove solennemente affermò di ritirarsi dalla politica appena finito il mandato come sindaco di Roma...e poi un mese dopo fondo un nuovo Partito a vocazione maggioritaria ( e si è visto poi...) diventandone anche il segretario.
E coloro che ho nominato ne hanno dette di tutti i colori contro la prima repubblica, ma misà che come preparazione e coerenza questi politici sono politicanti. Colui, ha capito che aveva chance di andare al potere, con la fine della prima repubblica. Prima se lo sarebbero mangiato vivo.
Ma vi immaginate S.B. ad una tribuna politica a discutere con gente come Fanfani, almirante, La Pira...per non parlare dall'altra parte di gente della caratura di Berlinguer, Paietta, Luciano Lama....ma vi rendete conto di quanto si è caduti in basso con la seconda repubblica?\fp\
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Usciti mica tanto...stanno sempre al punto di partenza.La marionetta sicula del pompetta si rassegni:finchè ci sarà il Capo,dovrà tenersi a disposizione.
Intanto,pessime notizie vengono pure dalle classifiche sulla corruzione:Italia 77esima,superata pure dal Brasile.Allegria...ci sono sempre i greci che stanno più indietro di noi.
Segnalibri