Chissà come mai i sistemi nordici dove l'università è completamente gratuita mentre la fai (seriamente), ma inizi a pagarla quando cominci a lavorare, sono i sistemi con meno disoccupazione, con più laureati, con più precoce uscita, di casa, etc, etc, etc. Mi pare avessi visto un servizio in merito a Finlandia o Svezia, non ricordo...Altro che assistenzialismo all'italiana.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Mi rendo conto che i singoli lavoratori non hanno colpe speficiche, ma d'altra parte se lavori per un ladro possono capitare varie sfighe (anche se non sai di lavorare per un ladro).
Conosco personalmente no. Però potrei sempre cercare chi ha ritirato quelli di Elf, BP e BAE.
Conclusione: è colpa dei magistrati non di chi ha cercato di fottere il governo indiano (presente? Il governo indiano eh, non quello del Burkina Faso; peraltro, oltre a questioni di dimensioni e forza, è un'ottima scelta viste le recenti vicende di politica internazionale che ci hanno contrapposti...)
Su questo fronte finora stai vincendo a mani basse. E peraltro con un cavallo di battaglia vecchio come il mondo.
Senti ma... Già che ci siamo... La smettiamo di indagare sui reati connessi alla criminalità organizzata? Perchè pare sia un mondo che da solo vale il 15% del PIL; e quindi dà lavoro a un sacco di persone in più rispetto ad un'azienda, per quanto grossa sia, di forniture militari...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciò non significa, per carità, che in un futuro vicino o lontano le cose non possano cambiare e tornare alla situazione di un decennio fa o poco più; io però constato che attualmente la situazione è come la descrivo, e su questo concordano tutti i miei "colleghi". Per dire, io ed altri miei compagni/e di facoltà (Lettere), che studiamo cose che ci appassionano davvero, siamo motivati e seriamente disposti a "tentare" di diventare degli insegnanti (è il mio sogno da quando ho 14 anni), andiamo avanti ogni giorno sapendo che invece c'è il serio rischio che faremo i commessi alla Coop del paese. E tu, Stato, in questa situazione mi chiederesti di pagare rette da 10-15K euro l'anno? E per che futuro scusate??? O il sistema lo riformiamo alla base, oppure le sparate di facciata come questa lasciamole all'OCSE.![]()
Segnalibri