Pagina 676 di 3057 PrimaPrima ... 17657662666667467567667767868672677611761676 ... UltimaUltima
Risultati da 6,751 a 6,760 di 30569
  1. #6751
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    altrimenti nel frattempo come pensi di legittimare le tue scelte agli occhi degli elettori?
    Non devi.


  2. #6752
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Certamente no, ma si risolvono cambiando TUTTO. Se si cambia un pezzettino alla volta non si fa null'altro che creare maggiori casini. Non siamo in difficoltà temporanea, questo paese è a ******* sotto ogni aspetto; se non si è disposti a cambiare tutto, rischiare, fare sacrifici ORA con una strategia ben chiara da questa melma non se ne esce ed andrà sempre peggio.

    È questo che non capisco. Cosa deve accadere ancora per capire che non possiamo permetterci passettini e piccoli cambiamenti in questo paese, ma che bisogna prenderlo e rivoltarlo come un calzino?
    Con le buone o con le cattive ?

  3. #6753
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Chissà come mai i sistemi nordici dove l'università è completamente gratuita mentre la fai (seriamente), ma inizi a pagarla quando cominci a lavorare, sono i sistemi con meno disoccupazione, con più laureati, con più precoce uscita, di casa, etc, etc, etc. Mi pare avessi visto un servizio in merito a Finlandia o Svezia, non ricordo...Altro che assistenzialismo all'italiana.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #6754
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Chissà come mai i sistemi nordici dove l'università è completamente gratuita mentre la fai (seriamente), ma inizi a pagarla quando cominci a lavorare, sono i sistemi con meno disoccupazione, con più laureati, con più precoce uscita, di casa, etc, etc, etc. Mi pare avessi visto un servizio in merito a Finlandia o Svezia, non ricordo...Altro che assistenzialismo all'italiana.
    Ricordo anche io quel servizio . Era la Svezia . !

    Ma qui caro Gio siamo in Italia \fp\


  5. #6755
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    giusto a riprova ,per chi ancora non fosse convinto(mi riferisco a qualcuno che scrive qui dentro, non chi ho quotato adesso) che questo sia il tempio del liberismo....
    Va bene...

  6. #6756
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wallis Visualizza Messaggio
    Non saprei, si potrebbe chiedere a a quel non indifferente numero di lavoratori che stava costruendo o avrebbe dovuto costruire nei prossimi anni per esempio gli elicotteri in questione per il contratto da 500 mln.
    Mi rendo conto che i singoli lavoratori non hanno colpe speficiche, ma d'altra parte se lavori per un ladro possono capitare varie sfighe (anche se non sai di lavorare per un ladro).

    Citazione Originariamente Scritto da wallis Visualizza Messaggio
    Certo si risolve tutto se conosci qualcuno che può ritirarli
    Conosco personalmente no. Però potrei sempre cercare chi ha ritirato quelli di Elf, BP e BAE.

    Citazione Originariamente Scritto da wallis Visualizza Messaggio
    Un’azione di questa portata creerebbe un danno economico e d’immagine enorme con riflessi sui mercati internazionali inimmaginabili a scapito di un’Azienda che, ha raggiunto questi livelli di competitività e di posizionamento sui mercati grazie all’elevata professionalità dei suoi dipendenti e all’alto contenuto tecnologico dei suoi prodotti.
    Riteniamo che sia necessario far fronte comune per salvaguardare migliaia di posti di lavoro e fare di tutto per preservare quel posizionamento internazionale che AgustaWestland si è conquistato sul campo, non come oggi la
    stanno descrivendo i giornali ma, attraverso la professionalità dei suoi dipendenti, la qualità dei suoi prodotti e l’alta componente tecnologica che questi racchiudono
    ."
    Conclusione: è colpa dei magistrati non di chi ha cercato di fottere il governo indiano (presente? Il governo indiano eh, non quello del Burkina Faso; peraltro, oltre a questioni di dimensioni e forza, è un'ottima scelta viste le recenti vicende di politica internazionale che ci hanno contrapposti...)

    Citazione Originariamente Scritto da wallis Visualizza Messaggio
    Ribadisco, avanti così... e largo alle parole!
    Su questo fronte finora stai vincendo a mani basse. E peraltro con un cavallo di battaglia vecchio come il mondo.

    Senti ma... Già che ci siamo... La smettiamo di indagare sui reati connessi alla criminalità organizzata? Perchè pare sia un mondo che da solo vale il 15% del PIL; e quindi dà lavoro a un sacco di persone in più rispetto ad un'azienda, per quanto grossa sia, di forniture militari...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #6757
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Bisogna finirla di pensare ancora l'università come scalino sociale ed economico. In una seria analisi costi/benefici molto spesso sono maggiori i primi dei secondi.
    Però se la conclusione è questa allora è meglio chiuderle. E rassegnarsi ad un brillante futuro dietro le spalle.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #6758
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Chissà come mai i sistemi nordici dove l'università è completamente gratuita mentre la fai (seriamente), ma inizi a pagarla quando cominci a lavorare
    Ma dai! Non sapevo che funzionasse così. Interessante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #6759
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Però se la conclusione è questa allora è meglio chiuderle. E rassegnarsi ad un brillante futuro dietro le spalle.
    Ciò non significa, per carità, che in un futuro vicino o lontano le cose non possano cambiare e tornare alla situazione di un decennio fa o poco più; io però constato che attualmente la situazione è come la descrivo, e su questo concordano tutti i miei "colleghi". Per dire, io ed altri miei compagni/e di facoltà (Lettere), che studiamo cose che ci appassionano davvero, siamo motivati e seriamente disposti a "tentare" di diventare degli insegnanti (è il mio sogno da quando ho 14 anni), andiamo avanti ogni giorno sapendo che invece c'è il serio rischio che faremo i commessi alla Coop del paese. E tu, Stato, in questa situazione mi chiederesti di pagare rette da 10-15K euro l'anno? E per che futuro scusate??? O il sistema lo riformiamo alla base, oppure le sparate di facciata come questa lasciamole all'OCSE.

  10. #6760
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ciò non significa, per carità, che in un futuro vicino o lontano le cose non possano cambiare e tornare alla situazione di un decennio fa o poco più; io però constato che attualmente la situazione è come la descrivo, e su questo concordano tutti i miei "colleghi". Per dire, io ed altri miei compagni/e di facoltà (Lettere), che studiamo cose che ci appassionano davvero, siamo motivati e seriamente disposti a "tentare" di diventare degli insegnanti (è il mio sogno da quando ho 14 anni), andiamo avanti ogni giorno sapendo che invece c'è il serio rischio che faremo i commessi alla Coop del paese. E tu, Stato, in questa situazione mi chiederesti di pagare rette da 10-15K euro l'anno? E per che futuro scusate??? O il sistema lo riformiamo alla base, oppure le sparate di facciata come questa lasciamole all'OCSE.
    C'è un mio amico insegnante che usa le stesse parole tue,SILLABA PER SILLABA,al punto che un attimo fa ho avuto il sospetto che tu fossi lui SOTTO MENTITE SPOGLIE!Solo che lui abita nel viterbese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •