Pagina 689 di 3057 PrimaPrima ... 18958963967968768868969069169973978911891689 ... UltimaUltima
Risultati da 6,881 a 6,890 di 30569
  1. #6881
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Stando ai dati riportati dal linguista Tullio de Mauro:
    - il 71 per cento della popolazione italiana si trova al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura di un testo di media difficoltà.
    - p
    iù della metà degli italiani ha difficoltà a comprendere l’informazione scritta e molti anche quella parlata

    Direi che il default economico non è il solo default in atto nel paese.
    Si nota: La beffa Imu, in coda a Genova per il rimborso - Corriere.it



  2. #6882
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Come sei radical-chic
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #6883
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Come sei radical-chic
    Onestamente persone del genere non dovrebbero avere il diritto di voto, a mio avviso. O almeno dovrebbero fare i test come per il rinnovo della patente.


  4. #6884
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Onestamente persone del genere non dovrebbero avere il diritto di voto, a mio avviso. O almeno dovrebbero fare i test come per il rinnovo della patente.
    E' brutto da dire, ma mi sa che il suffragio universale è superato dai tempi. Più che un test per il rinnovo della patente l'analogia è quella per l'ingresso nei cdl a numero chiuso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #6885
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quanto siamo caduti in basso, purtroppo la propaganda porta anche a questo\fp\\fp\

  6. #6886
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

  7. #6887
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La Bce ha acquistato 103 miliardi di bond italiani nelle fasi di stress. È la quota maggiore tra i Paesi Ue - Il Sole 24 ORE

    Intanto sul fronte spread salgono sia Btp sui 290p.b (rend 4,49), domani i 10 punti potrebbero essere alla portata per arrivare alla fatidica soglia anche i Bonos 342p.b(rend 5,01)

  8. #6888
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Onestamente persone del genere non dovrebbero avere il diritto di voto, a mio avviso. O almeno dovrebbero fare i test come per il rinnovo della patente.
    Quando un Paese declina per due decenni questo succede.Perchè lo "sboom"dovrebbe essere solo economico?
    "In questa terra senza più fiumi,in questa terra con molti fumi,che già confonde la notte ed il giorno...e meraviglie sudamericane",avrebbe detto un noto cantautore,in un testo del 1992 sempre attuale.
    Al di là di questa citazione,il 1992 sembra essere stato per l'Italia l'anno del passaggio dal tardo boom al lento"sboom".La nostra discesa,dapprima contenuta,quasi fisiologica,quasi sempre più precipitosa,è iniziata in quel periodo.
    Come se il Paese avesse finito di dare tutto quel che poteva senza quegli enormi cambiamenti che sarebbero stati necessari per continuare la sua ascesa e si fosse lentamente ripiegato su sè stesso,sparando qualche altra cartuccia negli anni della convergenza pre-euro e poi scivolando sempre di più,come esausto.

  9. #6889
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Onestamente persone del genere non dovrebbero avere il diritto di voto, a mio avviso. O almeno dovrebbero fare i test come per il rinnovo della patente.
    Da allora abbiamo tamponato varie emergenze e superato,evitando un abisso di tipo argentino,le grandi crisi finanziarie del 1992/93 e del 2011/12.
    Ma ne siamo usciti come un pugile suonato;sta per iniziare la ripresa successiva e noi siamo all'angolo.
    Il Paese più stanco dell'ovest di un continente stanco,che si scopre non più al centro del mondo ma si sta ancora stropicciando gli occhi.Quell'Europa che non può fare a meno di noi ma che ora ha il timore che,quando a breve chiamerà,possa non risponderle nessuno,perchè nessuno in Italia potrebbe,molto a breve, avere l'autorità di parlare per tutti.
    Ultima modifica di Josh; 21/02/2013 alle 16:58

  10. #6890
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Quando un Paese declina per due decenni questo succede.Perchè lo "sboom"dovrebbe essere solo economico?
    "In questa terra senza più fiumi,in questa terra con molti fumi,che già confonde la notte ed il giorno...e meraviglie sudamericane",avrebbe detto un noto cantautore,in un testo del 1992 sempre attuale.
    Al di là di questa citazione,il 1992 sembra essere stato per l'Italia l'anno del passaggio dal tardo boom al lento"sboom".La nostra discesa,dapprima contenuta,quasi fisiologica,quasi sempre più precipitosa,è iniziata in quel periodo.
    Come se il Paese avesse finito di dare tutto quel che poteva senza quegli enormi cambiamenti che sarebbero stati necessari per continuare la sua ascesa e si fosse lentamente ripiegato su sè stesso,sparando qualche altra cartuccia negli anni della convergenza pre-euro e poi scivolando sempre di più,come esausto.
    Quotone
    Tanto per far capire di come è stato gestito il periodo post entrata euro, faccio un semplice esempio(che ho vissuto sulla mia pelle) ,nel 2006 mi ricordo che facevo turni su turni straordinari e chi più ne ha ne metta ,eppure il mercato dell'auto non era allo splendore anzi difatti bastava andare al parco macchine Fiat di None (piccolo comune vicino a Torino) per capire che si stava producendo di più che quello che il mercato richiedeva.Parlando con mio padre(responsabile produzione) gli ho detto, se si va avanti così il lavoro mollerà di colpo, difatti nel 2008 ci siamo ritrovati con le pezze al sedere
    E' stato un continuo rimandare per la presa di decisioni nette e decise sin dalla fine anni 90' inutile girarci attorno, il populismo ha nascosto a molti la realtà dei fatti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •