Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quanto siamo caduti in basso, purtroppo la propaganda porta anche a questo\fp\\fp\![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La Bce ha acquistato 103 miliardi di bond italiani nelle fasi di stress. È la quota maggiore tra i Paesi Ue - Il Sole 24 ORE
Intanto sul fronte spread salgono sia Btp sui 290p.b (rend 4,49), domani i 10 punti potrebbero essere alla portata per arrivare alla fatidica sogliaanche i Bonos 342p.b(rend 5,01)
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Quando un Paese declina per due decenni questo succede.Perchè lo "sboom"dovrebbe essere solo economico?
"In questa terra senza più fiumi,in questa terra con molti fumi,che già confonde la notte ed il giorno...e meraviglie sudamericane",avrebbe detto un noto cantautore,in un testo del 1992 sempre attuale.
Al di là di questa citazione,il 1992 sembra essere stato per l'Italia l'anno del passaggio dal tardo boom al lento"sboom".La nostra discesa,dapprima contenuta,quasi fisiologica,quasi sempre più precipitosa,è iniziata in quel periodo.
Come se il Paese avesse finito di dare tutto quel che poteva senza quegli enormi cambiamenti che sarebbero stati necessari per continuare la sua ascesa e si fosse lentamente ripiegato su sè stesso,sparando qualche altra cartuccia negli anni della convergenza pre-euro e poi scivolando sempre di più,come esausto.
Da allora abbiamo tamponato varie emergenze e superato,evitando un abisso di tipo argentino,le grandi crisi finanziarie del 1992/93 e del 2011/12.
Ma ne siamo usciti come un pugile suonato;sta per iniziare la ripresa successiva e noi siamo all'angolo.
Il Paese più stanco dell'ovest di un continente stanco,che si scopre non più al centro del mondo ma si sta ancora stropicciando gli occhi.Quell'Europa che non può fare a meno di noi ma che ora ha il timore che,quando a breve chiamerà,possa non risponderle nessuno,perchè nessuno in Italia potrebbe,molto a breve, avere l'autorità di parlare per tutti.
Ultima modifica di Josh; 21/02/2013 alle 16:58
Quotone
Tanto per far capire di come è stato gestito il periodo post entrata euro, faccio un semplice esempio(che ho vissuto sulla mia pelle) ,nel 2006 mi ricordo che facevo turni su turni straordinari e chi più ne ha ne metta ,eppure il mercato dell'auto non era allo splendore anzidifatti bastava andare al parco macchine Fiat di None (piccolo comune vicino a Torino) per capire che si stava producendo di più che quello che il mercato richiedeva.Parlando con mio padre(responsabile produzione) gli ho detto, se si va avanti così il lavoro mollerà di colpo, difatti nel 2008 ci siamo ritrovati con le pezze al sedere
E' stato un continuo rimandare per la presa di decisioni nette e decise sin dalla fine anni 90' inutile girarci attorno, il populismo ha nascosto a molti la realtà dei fatti.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri