Pagina 690 di 3057 PrimaPrima ... 19059064068068868969069169270074079011901690 ... UltimaUltima
Risultati da 6,891 a 6,900 di 30569
  1. #6891
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quotone
    Tanto per far capire di come è gestito il periodo post entrata euro, faccio un semplice esempio(che ho vissuto sulla mia pelle) ,nel 2006 mi ricordo che facevo turni su turni straordinari e chi più ne ha ne metta ,eppure il mercato dell'auto non era allo splendore anzi difatti bastava andare al parco macchine Fiat di None (piccolo comune vicino a Torino) per capire che si stava producendo il di più che quello che il mercato richiedeva, difatti parlando con mio padre(responsabile produzione) gli ho detto, se si va avanti così il lavoro mollerà di colpo, difatti nel 2008 ci siamo ritrovati con le pezze al sedere
    Nel 2006 lavoravo in uno studio legale che continuava ad assumere altri collaboratori,benchè le prospettive fossero di un discreto arrancamento.Nel 2011 la crisi si è inasprita ed in quell'annata ce ne siamo dovuti andare tutti,mettendoci in proprio o a studiare per prendere un'altra laurea o un master o qualcosa che in teoria ci consentisse di trovare impiego altrove.E quindi pezze al sedere pure in quest'altro settore.

  2. #6892
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'Italia come una vecchia marchesa:quanta preveggenza nel pezzo di questo economista delle mie parti.
    Correva l'anno 1996:
    Ruggiero: Paese miope, serve un colpo d' ala

  3. #6893
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Nel 2006 lavoravo in uno studio legale che continuava ad assumere altri collaboratori,benchè le prospettive fossero di un discreto arrancamento.Nel 2011 la crisi si è inasprita ed in quell'annata ce ne siamo dovuti andare tutti,mettendoci in proprio o a studiare per prendere un'altra laurea o un master o qualcosa che in teoria ci consentisse di trovare impiego altrove.E quindi pezze al sedere pure in quest'altro settore.
    Dico solo più questo poi ritorno a parlare di cose attuali, ad agosto 2008 ho fatto una sola settimana di ferie perchè c'era un sacco di ordini, alla terza settimana di settembre mio padre mi chiama in ufficio e con uno sguardo spaesato mi dice " Fede hanno tagliato del 70% tutti gli ordini per Ottobre e i mesi successivi"..da lì è incominciata l'agonia della CIGO CIGS CIGD ..infine la mobilità.
    Cioè dal 2008 in avanti non ho visto una e dico una riforma decente
    Scusate se mi sono divulgato in questioni personali

  4. #6894
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Dico solo più questo poi ritorno a parlare di cose attuali, ad agosto 2008 ho fatto una sola settimana di ferie perchè c'era un sacco di ordini, alla terza settimana di settembre mio padre mi chiama in ufficio e con uno sguardo spaesato mi dice " Fede hanno tagliato del 70% tutti gli ordini per Ottobre e i mesi successivi"..da lì è incominciata l'agonia della CIGO CIGS CIGD ..infine la mobilità.
    Cioè dal 2008 in avanti non ho visto una e dico una riforma decente
    Scusate se mi sono divulgato in questioni personali
    No,anzi rendono l'idea di come è stata gestita la fase della crisi globale più tosta dal 1929:ponendo le premesse perchè durasse un decennio,anzichè un biennio.

  5. #6895
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vorrei far notare che i livelli di spread che abbiamo raggiunto nel 2011 e a inizio 2012 li abbiamo raggiunti nonostante questi interventi della banca centrale.
    N.B. 103 miliardi sono più del 5% dell'intero debito pubblico.
    Eeeeeeeeh, ma non è vero che eravamo sull'orlo del baratro...
    Eeeeeeeeh, ma se la BCE stampasse moneta noi ci guadagneremmo un tot...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6896
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    No,anzi rendono l'idea di come è stata gestita la fase della crisi globale più tosta dal 1929:ponendo le premesse perchè durasse un decennio,anzichè un biennio.
    Ci fu un periodo in cui io bellamente affermavo che la prima botta della crisi, coinvolgendo tutti, aveva nascosto (o nella migliore delle ipotesi ritardato la presa di coscienza de) la nostra reale situazione.
    E infatti la merda a balocchi abbiamo iniziato a raccoglierla nel 2010 quando qualcuno ha ricominciato a muoversi.
    Direi che 2011, 12 e 13 hanno parlato abbastanza...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #6897
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ci fu un periodo in cui io bellamente affermavo che la prima botta della crisi, coinvolgendo tutti, aveva nascosto (o nella migliore delle ipotesi ritardato la presa di coscienza de) la nostra reale situazione.
    E infatti la merda a balocchi abbiamo iniziato a raccoglierla nel 2010 quando qualcuno ha ricominciato a muoversi.
    Direi che 2011, 12 e 13 hanno parlato abbastanza...
    Il 2013 deve ancor prima bocca,Massimo.
    Sentiremo il suo alito lunedì sera.

  8. #6898
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Il 2013 deve ancor prima bocca,Massimo.
    Sentiremo il suo alito lunedì sera.
    Ha già parlato abbastanza anche prima di far sentire il suo alito...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #6899
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' brutto da dire, ma mi sa che il suffragio universale è superato dai tempi. Più che un test per il rinnovo della patente l'analogia è quella per l'ingresso nei cdl a numero chiuso.

    Argomento orripilante. Tanto orripilante quanto, temo, corretto.
    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #6900
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Leggete qua.Assioma,se ci sei manifestati.
    L'Italia è un Paese immobile,lo era"lira regnante" e lo è adesso.
    Le cose che Turani scriveva nel 1992 sarebbero state attuali nell'ottobre 2011!


    "C’ e’ una bomba a orologeria che minaccia l’ azienda Italia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - [...] Magari un bel decreto con tagli alla spesa, blocco dei salari pubblici e delle pensioni. Purtroppo, per convincere quelli di Londra e di New York, dovrete usare la mano pesante. Molto pesante. Se non lo fate, giovedi' potrebbe essere troppo tardi. Persino per un intervento della Madonna. Rosso e Nero!"

    che tristezza

    dopo 21 anni siamo tornati "in prigione direttamente e senza passare dal via."

    la vedo marrone la nostra situazione. Dopo 2 decenni di lavoro per la prima volta non vedo alcuna prospettiva futura buona
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •