Nel 2006 lavoravo in uno studio legale che continuava ad assumere altri collaboratori,benchè le prospettive fossero di un discreto arrancamento.Nel 2011 la crisi si è inasprita ed in quell'annata ce ne siamo dovuti andare tutti,mettendoci in proprio o a studiare per prendere un'altra laurea o un master o qualcosa che in teoria ci consentisse di trovare impiego altrove.E quindi pezze al sedere pure in quest'altro settore.
L'Italia come una vecchia marchesa:quanta preveggenza nel pezzo di questo economista delle mie parti.
Correva l'anno 1996:
Ruggiero: Paese miope, serve un colpo d' ala
Dico solo più questo poi ritorno a parlare di cose attuali, ad agosto 2008 ho fatto una sola settimana di ferie perchè c'era un sacco di ordini, alla terza settimana di settembre mio padre mi chiama in ufficio e con uno sguardo spaesato mi dice " Fede hanno tagliato del 70% tutti gli ordini per Ottobre e i mesi successivi"..da lì è incominciata l'agonia della CIGO CIGS CIGD ..infine la mobilità.
Cioè dal 2008 in avanti non ho visto una e dico una riforma decente
Scusate se mi sono divulgato in questioni personali![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Vorrei far notare che i livelli di spread che abbiamo raggiunto nel 2011 e a inizio 2012 li abbiamo raggiunti nonostante questi interventi della banca centrale.
N.B. 103 miliardi sono più del 5% dell'intero debito pubblico.
Eeeeeeeeh, ma non è vero che eravamo sull'orlo del baratro...
Eeeeeeeeh, ma se la BCE stampasse moneta noi ci guadagneremmo un tot...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ci fu un periodo in cui io bellamente affermavo che la prima botta della crisi, coinvolgendo tutti, aveva nascosto (o nella migliore delle ipotesi ritardato la presa di coscienza de) la nostra reale situazione.
E infatti la merda a balocchi abbiamo iniziato a raccoglierla nel 2010 quando qualcuno ha ricominciato a muoversi.
Direi che 2011, 12 e 13 hanno parlato abbastanza...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri