Pagina 744 di 3057 PrimaPrima ... 24464469473474274374474574675479484412441744 ... UltimaUltima
Risultati da 7,431 a 7,440 di 30569
  1. #7431
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Difficile evolvere senza finanziarsi in qualche modo..
    Se non ci si finanzia emettendo tds, quali altri modi ci sono?
    Non sta a me dirlo, ma credo proprio che ci possano essere delle alternative (almeno parziali).
    E' una frase trita e ritrita, ma se venisse davvero attuata credo possa servire a qualcosa:

    "taglio degli sprechi".
    vediamo le ricette che hanno in merito le forze politiche una volta chiamate a fare qualcosa sul serio...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #7432
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    I tagli agli sprechi sono cosa buona e giusta, ci mancherebbe. E una strategia seria di taglio agli sprechi deve essere portata avanti, soprattutto per una questione di equità e giustizia più che per motivi economici.
    Ma temo che con semplici tagli agli sprechi non si possa andare molto lontano.. al più si può migliorare l'efficienza della Macchina Pubblica in tal modo.
    Però per poter varare manovre di rilancio, che portino investimenti, serve liquidità. E per fare questa servono investimenti sullo Stato Italia.
    Un po'come l'imprenditore che vuole rinnovare la propria linea produttiva: potrà tagliare e risparmiare ma senza mutuo difficilmente riuscirà a fare qualcosa di strutturale.
    Pensa ai tedeschi che si stanno finanziando a costo pressochè zero.. vagli a dire che i mercati non hanno importanza!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #7433
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non capisco quanto interessi la mia opinione....
    Comunque, siccome non ho mai avuto problemi a dire tutto quello che penso (dove non è vietato), placo la tua sete:

    sono d'accordo con il sig. Pincopallo.

    Ma come diceva uno che c'era e che adesso non c'è più...: che c'azzecca?

    Il mio discorso era un altro.

    I mercati, certo, fanno il loro dovere e ci mancherebbe.

    Io, come molti altri, non voglio essere succube dei mercati.

    Punto.

    L'Italia dovrà mettere in atto delle pèolitiche per interrompere questa dipendenza dai mercati; questa sarà la sfida.
    Purtroppo questa dipendenza,in rerum natura,non è"interrompibile":il d.p. potrebbe,al più,essere ridotto in termini relativi o anche assoluti ma sembra i mercati dovrebbero rifinanziarcelo.
    La sfida è un'altra:essere credibili e tenere il più possibile bassi gli interessi ai quali dobbiamo e dovremo farlo.Ecco tutto.

  4. #7434
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Magari fosse solo questo.
    Gli investitori istituzionali sono vincolati ai rating per decidere se appesantire o alleggerire i propri investimenti. In un fondo a basso rischio, ad esempio, tds di un paese BBB+ non possono entrare o ci possono entrare con peso mooolto limitato. Ciò significa diminuire ancor di più gli investimenti
    Hai centrato il punto.Poichè in tutt'Europa non esiste più il vincolo di portafoglio,il problema maledetto è che non ci sono modi per obbligare una Banca Y a tenersi in pancia un debito pubblico poco sicuro,quale potrebbe diventare quello italiano.
    Per cui si rischia,in caso di ulteriori downgrades,una fuga degli operatori istituzionali dal d.p.italiano.
    Il problema,ragazzi,non è tanto una valutazione del tipo BBB+ ma che l'outlook è negativo ed è tale da anni.Il che potrebbe far preludere ad ulteriori cali.Tra il rating attuale e il livello "spazzatura" ci son 3 gradini.Fate voi.

  5. #7435
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,159
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Se l'economista TRADIZIONALMENTE PIU' ASCOLTATA negli ambienti premiati dalle ultime elezioni è questa qui e dice le cose che sto postando per la terza volta da quando esiste questo topic,cari miei,non c'è molto da meravigliarsi se quelli che dovrebbero comprare o detenere il d.p. italiano si grattano la pelata:
    Loretta Napoleoni: bisogna uscire dall’euro e fare default | BorsaPlus – Giornale dei mercati finanziari
    Giusto per rendere l'idea vi posto questo video di confronto tra tale economista e il poco noto Michele Boldrin:

    Piazza Pulita: Loretta Napoleoni vs Michele Boldrin - YouTube

    Vedete un po' voi chi ha le idee chiare, i numeri e le teorie macro-economiche in mente e chi invece, quando gli si chiede di andare oltre la solita retorica da due lire populista- defaultista o comunque del partito tutti fuori dall'Euro, vada letteralmente in crisi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #7436
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Purtroppo questa dipendenza,in rerum natura,non è"interrompibile":il d.p. potrebbe,al più,essere ridotto in termini relativi o anche assoluti ma sembra i mercati dovrebbero rifinanziarcelo.
    La sfida è un'altra:essere credibili e tenere il più possibile bassi gli interessi ai quali dobbiamo e dovremo farlo.Ecco tutto.
    Mi sembra che su queste basi possiamo convergere tutti.
    Riduzione del debito e cercare di tenere bassi gli interessi sul debito.
    Ma come? qui sta il problema.

    le politiche recenti che hanno ammazzato l'economia italiana, ridotto i consumi, diminuito il potere d'acquisto credo non solo che non debbano essere riproposte, ma accantonate.
    Chi si è candidato alla guida del paese avrà avuto x forza ricette diverse; allora fuori le proposte e che si lavori x il rilancio del paese.
    A me, come a molti, non interessa la formula del governo, le alchimie, i tatticismi...

    interessa che si faccia qualcosa, chiunque sia, ma che abbia delle idee nuove.

    Tanto peggio di prima credo sia difficile.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #7437
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi sembra che su queste basi possiamo convergere tutti.
    Riduzione del debito e cercare di tenere bassi gli interessi sul debito.
    Ma come? qui sta il problema.

    le politiche recenti che hanno ammazzato l'economia italiana, ridotto i consumi, diminuito il potere d'acquisto credo non solo che non debbano essere riproposte, ma accantonate.
    Chi si è candidato alla guida del paese avrà avuto x forza ricette diverse; allora fuori le proposte e che si lavori x il rilancio del paese.
    A me, come a molti, non interessa la formula del governo, le alchimie, i tatticismi...

    interessa che si faccia qualcosa, chiunque sia, ma che abbia delle idee nuove.

    Tanto peggio di prima credo sia difficile.
    Sarà,ma io sento che la proposta che manda in giro Alfa,the winner,è:ricontrattiamo gli interessi sul d.p. e facciamo un referendum(sul web)per tornare eventualmente alla lira.Come sai,il miglior modo per rendere attuali le politiche defaultiste è anticipare la realizzazione del presupposto primo:l'insolvenza,cioè l'incapacità di onorare il proprio debito.Direi che sì,in termini oggettivi Alfa si sta muovendo in tale direzione.

  8. #7438
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sempre per Giorgio:far peggio non è solo possibile.E' facile e lo stiamo facendo.In queste settimane.

  9. #7439
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Sempre per Giorgio:far peggio non è solo possibile.E' facile e lo stiamo facendo.In queste settimane.
    Sempre per John: in queste settimane non si sta facendo nulla.
    Quindi non si sta facendo peggio.

    Dai non scherziamo.
    A forza di gridare al lupo al lupo, poi qualcosa succede davvero.
    Non vorrei che in molti ambienti ci fosse la volontà di vedere le cose andare male per poter dire: " ah, ve l'avevo detto che il ......si andava allo sfascio"

    Chiamasi sfascismo.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #7440
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sempre per John: in queste settimane non si sta facendo nulla.
    Quindi non si sta facendo peggio.

    Dai non scherziamo.
    A forza di gridare al lupo al lupo, poi qualcosa succede davvero.
    Non vorrei che in molti ambienti ci fosse la volontà di vedere le cose andare male per poter dire: " ah, ve l'avevo detto che il ......si andava allo sfascio"

    Chiamasi sfascismo.
    no, Giorgio

    non è sfascismo

    abbiamo tutti cazziato la Germania perché ha lasciato incancrenire il problema della Grecia a suo tempo (si è sempre detto per motivi elettorali da parte della Merkel)

    ora noi non stiamo facendo nulla e le previsioni (bada bene, previsioni) non lasciano presagire che si faccia qualcosa

    perciò i vari Fitch parlano così
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •