Pagina 767 di 3057 PrimaPrima ... 26766771775776576676776876977781786712671767 ... UltimaUltima
Risultati da 7,661 a 7,670 di 30569
  1. #7661
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    significa che la Grecia è tecnicamente fallita
    La Grecia è fallita non solo tecnicamente visto l'hair cuttone già effettuato...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #7662
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ecco bravi sì.
    Poi mi raccomando tutti a lagnarsi quando a luglio scatterà l'aumento dell'IVA che quello sì che fa bene all'economia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #7663
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tra i vari motivi per cui il default lo meritiamo ci sono anche cose del genere:

    ImageUploadedByTapatalk 21363251466.735973.jpg


  4. #7664
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    magari ci vanno con i loro amici
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #7665
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tra i vari motivi per cui il default lo meritiamo ci sono anche cose del genere:

    ImageUploadedByTapatalk 21363251466.735973.jpg
    Fermo restando che sicuramente c'è del vero nella statistica, mi piacerebbe sapere in Germania e UK quante scuole hanno un servizio di scuolabus decente.
    Perchè, per esempio, io ai miei lontanissimi tempi avevo lo scuolabus e tutti quanti andavamo e tornavamo per gli affari nostri.
    Mia figlia 30 anni dopo sta nell'hinterland, un servizio del genere te lo scordi e se devi prendere il mezzo pubblico propriamente detto per essere a scuola alle 8 devi alzarti probabilmente alle 5.
    Sfiga... A quell'ora niente bus di linea... Alle 6 probabilmente si rischia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #7666
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tra i vari motivi per cui il default lo meritiamo ci sono anche cose del genere:

    ImageUploadedByTapatalk 21363251466.735973.jpg
    Questo è un mio vecchio pallino.

    sono stradaccordissimo con te!.

    io alle elementari (tranne i primi 2 giorni - ottobre 1973) sono sempre andato a scuola da solo a piedi..
    adesso le mamme li devono accompagnare con l'auto (o il suv...) sin sui gradini della scuola.


    o eravamo più svegli noi o sono più deficienti i bambini di oggi.
    o forse la differenza sta nei genitori.....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #7667
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fermo restando che sicuramente c'è del vero nella statistica, mi piacerebbe sapere in Germania e UK quante scuole hanno un servizio di scuolabus decente.
    Il che nelle cave appenniniche e in generale nelle città medie puó essere importante. In un paesino e in una metropoli non servono (perlomeno dalle medie in su), eppure...


  8. #7668
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  9. #7669
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Contrariamente alle previsioni oggi Bonos in salita, 336 punti e spread invece tutto sommato sui valori di ieri, cioè a 319 pt.
    Aumenta, seppur non si possa certo parlare di tendenza, il differenziale ...fiducia degli investitori sul fatto che domani dal Colle arrivino indicazioni chiare?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #7670
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Questo è un mio vecchio pallino.

    sono stradaccordissimo con te!.

    io alle elementari (tranne i primi 2 giorni - ottobre 1973) sono sempre andato a scuola da solo a piedi..
    adesso le mamme li devono accompagnare con l'auto (o il suv...) sin sui gradini della scuola.


    o eravamo più svegli noi o sono più deficienti i bambini di oggi.
    o forse la differenza sta nei genitori.....
    Forse la differenza sta anche in gran parte nei servizi pubblici, come ha scritto Massimo.
    Ma non mi riferisco solo allo scuolabus: pure agli stessi autobus. Io ricordo quando andavo in prima-seconda e un po' pure terza superiore (6-7 anni fa), che finchè c'era il sole andavo in bici anche d'inverno, ma i giorni in cui pioveva era un calvario prendere l'autobus, per due motivi.

    Primo: ne passa uno ogni 20 minuti quando va bene bene, ogni 30 quando va male. Quando a Vienna passa un tram ogni 2 (due!) minuti. D'accordo, non c'è paragone tra Ferrara e Vienna come dimensione...però \fp\. Secondo: per andare da casa mia a scuola, malgrado fosse un percorso frequentato (si passa per il centro storico), dovevo cambiarne 3 di autobus.

    E abito in città....non oso immaginare che calvario si deve sorbire chi vien da fuori. Quindi mettici pure quello che vuoi, i giovani d'oggi più pirla di una volta i genitori più laissez-faire e accondiscendenti, ma la realtà è che se i servizi sono così inefficienti cosa vuoi farci?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •