Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tra i vari motivi per cui il default lo meritiamo ci sono anche cose del genere:
ImageUploadedByTapatalk 21363251466.735973.jpg
magari ci vanno con i loro amici![]()
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Fermo restando che sicuramente c'è del vero nella statistica, mi piacerebbe sapere in Germania e UK quante scuole hanno un servizio di scuolabus decente.
Perchè, per esempio, io ai miei lontanissimitempi avevo lo scuolabus e tutti quanti andavamo e tornavamo per gli affari nostri.
Mia figlia 30 anni dopo sta nell'hinterland, un servizio del genere te lo scordi e se devi prendere il mezzo pubblico propriamente detto per essere a scuola alle 8 devi alzarti probabilmente alle 5.
Sfiga... A quell'ora niente bus di linea... Alle 6 probabilmente si rischia...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Questo è un mio vecchio pallino.
sono stradaccordissimo con te!.
io alle elementari (tranne i primi 2 giorni - ottobre 1973) sono sempre andato a scuola da solo a piedi..
adesso le mamme li devono accompagnare con l'auto (o il suv...) sin sui gradini della scuola.
o eravamo più svegli noi o sono più deficienti i bambini di oggi.
o forse la differenza sta nei genitori.....![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Non inizia male:
SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND
Contrariamente alle previsioni oggi Bonos in salita, 336 punti e spread invece tutto sommato sui valori di ieri, cioè a 319 pt.
Aumenta, seppur non si possa certo parlare di tendenza, il differenziale...fiducia degli investitori sul fatto che domani dal Colle arrivino indicazioni chiare?
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Forse la differenza sta anche in gran parte nei servizi pubblici, come ha scritto Massimo.
Ma non mi riferisco solo allo scuolabus: pure agli stessi autobus. Io ricordo quando andavo in prima-seconda e un po' pure terza superiore (6-7 anni fa), che finchè c'era il sole andavo in bici anche d'inverno, ma i giorni in cui pioveva era un calvario prendere l'autobus, per due motivi.
Primo: ne passa uno ogni 20 minuti quando va bene bene, ogni 30 quando va male. Quando a Vienna passa un tram ogni 2 (due!) minuti. D'accordo, non c'è paragone tra Ferrara e Vienna come dimensione...però \fp\. Secondo: per andare da casa mia a scuola, malgrado fosse un percorso frequentato (si passa per il centro storico), dovevo cambiarne 3 di autobus.
E abito in città....non oso immaginare che calvario si deve sorbire chi vien da fuori. Quindi mettici pure quello che vuoi, i giovani d'oggi più pirla di una voltai genitori più laissez-faire e accondiscendenti, ma la realtà è che se i servizi sono così inefficienti cosa vuoi farci?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri