Pagina 807 di 3057 PrimaPrima ... 30770775779780580680780880981785790713071807 ... UltimaUltima
Risultati da 8,061 a 8,070 di 30569
  1. #8061
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Sei proprio sicuro che andrà cosi' ? Io no .
    Assolutamente sì. Il principio è lo stesso che raccontava il generale Baroni ai tempi di Che tempo fa: quando la pressione al suolo sale troppo in fretta è indice di un'alta pressione destinata a durare poco... Soprattutto se invece di portare sole porta ulteriore pioggia su un terreno già alluvionato.

    Adesso mi raccomando eh! Quando "domani" Moody's non vedendo via d'uscita all'instabilità politica effettuerà un ulteriore downgrade del debito italiano tutti a strillare contro le agenzie di rating cattive...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8062
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì. Il principio è lo stesso che raccontava il generale Baroni ai tempi di Che tempo fa: quando la pressione al suolo sale troppo in fretta è indice di un'alta pressione destinata a durare poco... Soprattutto se invece di portare sole porta ulteriore pioggia su un terreno già alluvionato.

    Adesso mi raccomando eh! Quando "domani" Moody's non vedendo via d'uscita all'instabilità politica effettuerà un ulteriore downgrade del debito italiano tutti a strillare contro le agenzie di rating cattive...
    Già me li sento...non in questo forum,dove sono tutte persone equilibrate e realiste ma vedo i miei amici defaultisti su FB in agguato:è colpa di una congiura pluto-pippo-paperinico-massonica,del Grande Vecchio ecc.ecc.

  3. #8063
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tranquillo. Lo capiranno alle prossime elezioni quando si troveranno con la metà di quello che hanno appena avuto...
    Dici?Ricordati sempre che votano gli italiani,con la gran memoria che sai.

  4. #8064
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì. Il principio è lo stesso che raccontava il generale Baroni ai tempi di Che tempo fa: quando la pressione al suolo sale troppo in fretta è indice di un'alta pressione destinata a durare poco... Soprattutto se invece di portare sole porta ulteriore pioggia su un terreno già alluvionato.
    Dubito fortemente che i principi della meteorologia siano applicabili alla politica ( in particolare quella italiana )

    Rimango convinto della mia idea . Non si vedranno cambiamenti di sorta , a meno che non arrivi un'altro "guru"


  5. #8065
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok, oggi è una giornata nera per tutti, verissimo. Dalla Spagna, alla Slovenia, all'Italia, ecc. non c'è un solo Paese che stia vedendo un aumento del prezzo dei propri titoli.
    Ma l'Irlanda di cui si tessevano le lodi pagine addietro, vedo che comunque è sui 290 punti base. Non sono pochi comunque eh... Siam sicuri che sia solo un problema nostrano?

    Penso che al di la dell'Italia che ormai è diventata un caso incommentabile e che se non trova in modo urgente una svolta rischia davvero di tornare ai livelli del Novembre 2011, ma al di la di ciò credo che il vero problema sia quasi tutto tedesco.

    O cambiano il modo di gestire la loro supremazia, accettando un'inflazione più alta per rendersi meno competitivi a favore del Sud Europa,oppure presto il quadro sarà tale che ci rimetteranno pure loro. Anzi, in tal senso la lieve flessione del PIL registrata dalla Germania nello scorso trimestre dovrebbe già essere una spia importante. In tal senso, io da italiano sono poco tranquillo per ovvi motivi, ma per gli stessi identici motivi non lo sarei affatto nemmeno se fossi tedesco.

    Immaginate se l'Italia per esempio, arrivasse al punto di dover fare default sul debito e uscire dall'Euro, il sogno dei vari Barnard, Bagnai et simili. Il crollo dell'euro sarebbe automatico, e i tedeschi dovrebbero tornare al marco apprezzando sensibilmente tutti i loro prodotti. E' conveniente continuare a dire a questo e a quello cosa devono fare mentre loro non fanno nulla? Non so...Riflettano e vedano fino a quale punto vogliono tirare la corda prima di crollare loro stessi.
    Analisi equilibrata.Si sta creando un effetto già visto,dal Paese più saldo a quello che aspira ad essere un"failed State"son tutti in ballo,se c'è l'euro nel mirino.

  6. #8066
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Dici?Ricordati sempre che votano gli italiani,con la gran memoria che sai.
    Esatto e le elezioni appena svolte ne sono la dimostrazione \fp\\fp\\fp\

  7. #8067
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Finchè siete contenti di giocare a chi ce l'ha più duro, senza accorgersi che si tratta solo di tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie, meglio per voi. Io (e non solo io) la vedo ben diversa, e sono molto preoccupato dalla situazione economica. Non è questo certamente il momento di giocare a fare i campioni di verginità, ma i nostri nuovi eroi non l'hanno ancora capito.
    Mi spiace ma sei completamente fuori strada, e non solo tu.
    Mi sembra molto chiaro quello che ho scritto e lo scriverei ancora un po' più chiaro, ma credo che il buon Adri60 non sia d'accordo.
    non c'entra nulla il gioco di chi ce l'ha più lungo...(\fp\),

    ma perchè i nostri nuovi eroi si dovrebbero piegare alle volontà di qualcuno che crede di aver vinto le elezioni?
    il nuovo è nato per essere contro.

    chi non era d'accordo aveva solo da non votarlo, molto semplice.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #8068
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma sei completamente fuori strada, e non solo tu.
    Mi sembra molto chiaro quello che ho scritto e lo scriverei ancora un po' più chiaro, ma credo che il buon Adri60 non sia d'accordo.
    non c'entra nulla il gioco di chi ce l'ha più lungo...(\fp\),

    ma perchè i nostri nuovi eroi si dovrebbero piegare alle volontà di qualcuno che crede di aver vinto le elezioni?
    il nuovo è nato per essere contro.

    chi non era d'accordo aveva solo da non votarlo, molto semplice.
    Giorgio ho capito il tuo discorso ma cosa si pensa di risolvere? alla fine della fiera chi ci rimette sono i soliti cittadini

  9. #8069
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Giorgio ho capito il tuo discorso ma cosa si pensa di risolvere? alla fine della fiera chi ci rimette sono i soliti cittadini
    Ma infatti io non sto dicendo che sia giusto quello che stanno facendo (ma poi cos'è il giusto? chi lo stabilisce?...), ma lo trovo legittimo in un certo senso...
    Lo avevano promesso e ora lo stanno facendo, sicuramnete sono coerenti.
    se milioni di italiani li hanno votati, vuol dire che a loro sta bene così.

    E io da sempre rispetto la volontà popolare.
    Che piaccia o no, il potere spetta al popolo...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #8070
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Capisco il discorso di Giorgio ma non condivido la conclusione a cui giunge.
    In questo momento particolarmente pericoloso per il Paese, chiunque dica di voler tutelare in primis i cittadini, le fasce più deboli ecc. ecc. non avrebbe altro da fare che cercare in ogni modo possibile di formare un Governo. Non importa se chi ha l'incarico di farlo è il tuo peggior nemico, se veramente tieni al bene del Paese e dei suoi cittadini sopra ogni altra cosa devi scendere a patti e formare un alleanza con lui. In modo da assicurare al Paese un minimo di stabilità e di prospettive future.

    Anche perchè un alleanza non è un patto d'acciaio, nè tantomeno un patto in cui solo una delle parti detta le condizioni...vai la, detti le tue di condizioni e l'accordo si raggiunge, se poi l'altro lo viola voti la sfiducia e si ritorna daccapo ma quello è un altro discorso. Almeno però una parvenza di stabilità politica e di capacità decisionale il Paese ce l'avrebbe.

    Il problema è che invece ognuno cerca di tirare l'acqua al proprio mulino, spacciandosi come il Savonarola difensore dei popoli e delle giuste cause, senza rendersi conto (o forse fingendo di non rendersi conto) che così facendo non fa altro che danneggiare i propri cittadini, portando gli investitori impauriti a vendere e a un aumento dei tassi di interesse sul debito con le conseguenze ben note.

    Per questo la conclusione di Giorgio non regge: se hai a cuore i cittadini e il cambiamento, cambi anche il modo di fare politica, cercando la collaborazione e l'unione per tutelare davvero l'interesse popolare. E evitare gli aumenti di spread connessi all'instabilità istituzionale che ahime, temo siano solo all'inizio.

    P.S.: Spero, con questo ragionamento, di non essere entrato in tema politico in alcun modo. Se si ravvisassero sfociamenti in politica chiedo ad Adrisessanta o chi per lui di farmelo sapere che provvedero quanto prima a rimuovere il post.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •