Assolutamente sì. Il principio è lo stesso che raccontava il generale Baroni ai tempi di Che tempo fa: quando la pressione al suolo sale troppo in fretta è indice di un'alta pressione destinata a durare poco... Soprattutto se invece di portare sole porta ulteriore pioggia su un terreno già alluvionato.
Adesso mi raccomando eh! Quando "domani" Moody's non vedendo via d'uscita all'instabilità politica effettuerà un ulteriore downgrade del debito italiano tutti a strillare contro le agenzie di rating cattive...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Mi spiace ma sei completamente fuori strada, e non solo tu.
Mi sembra molto chiaro quello che ho scritto e lo scriverei ancora un po' più chiaro, ma credo che il buon Adri60 non sia d'accordo.
non c'entra nulla il gioco di chi ce l'ha più lungo...(\fp\),
ma perchè i nostri nuovi eroi si dovrebbero piegare alle volontà di qualcuno che crede di aver vinto le elezioni?
il nuovo è nato per essere contro.
chi non era d'accordo aveva solo da non votarlo, molto semplice.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma infatti io non sto dicendo che sia giusto quello che stanno facendo (ma poi cos'è il giusto? chi lo stabilisce?...), ma lo trovo legittimo in un certo senso...
Lo avevano promesso e ora lo stanno facendo, sicuramnete sono coerenti.
se milioni di italiani li hanno votati, vuol dire che a loro sta bene così.
E io da sempre rispetto la volontà popolare.
Che piaccia o no, il potere spetta al popolo...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Capisco il discorso di Giorgio ma non condivido la conclusione a cui giunge.
In questo momento particolarmente pericoloso per il Paese, chiunque dica di voler tutelare in primis i cittadini, le fasce più deboli ecc. ecc. non avrebbe altro da fare che cercare in ogni modo possibile di formare un Governo. Non importa se chi ha l'incarico di farlo è il tuo peggior nemico, se veramente tieni al bene del Paese e dei suoi cittadini sopra ogni altra cosa devi scendere a patti e formare un alleanza con lui. In modo da assicurare al Paese un minimo di stabilità e di prospettive future.
Anche perchè un alleanza non è un patto d'acciaio, nè tantomeno un patto in cui solo una delle parti detta le condizioni...vai la, detti le tue di condizioni e l'accordo si raggiunge, se poi l'altro lo viola voti la sfiducia e si ritorna daccapo ma quello è un altro discorso. Almeno però una parvenza di stabilità politica e di capacità decisionale il Paese ce l'avrebbe.
Il problema è che invece ognuno cerca di tirare l'acqua al proprio mulino, spacciandosi come il Savonarola difensore dei popoli e delle giuste cause, senza rendersi conto (o forse fingendo di non rendersi conto) che così facendo non fa altro che danneggiare i propri cittadini, portando gli investitori impauriti a vendere e a un aumento dei tassi di interesse sul debito con le conseguenze ben note.
Per questo la conclusione di Giorgio non regge: se hai a cuore i cittadini e il cambiamento, cambi anche il modo di fare politica, cercando la collaborazione e l'unione per tutelare davvero l'interesse popolare. E evitare gli aumenti di spread connessi all'instabilità istituzionale che ahime, temo siano solo all'inizio.
P.S.: Spero, con questo ragionamento, di non essere entrato in tema politico in alcun modo. Se si ravvisassero sfociamenti in politica chiedo ad Adrisessanta o chi per lui di farmelo sapere che provvedero quanto prima a rimuovere il post.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri