Giornata da mutande di ferro e elmetti \fp\\fp\ mi sa che non basteranno neanche![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Giacchè ieri i rendimenti dei titoli italiani erano calati all'asta(ieri,non un mese fa),potrebbe piuttosto essere stato dato il là ad un attacco all'eurozona in quanto tale,su sfiducia montante simil-estate 2011.Considerato che non abbiamo altre cartucce e l'unico ombrello è quello di Draghi,se anche polarizzassimo le mutande come le corazze dell'Enterprise quando fu attaccato dagli Xindi potremmo non reggere ad un declassamento di Moody's.Non perchè st'agenzia sia chissà quanto autorevole ma semplicemente perchè comporterebbe la probabile "spazzaturizzazione" del d.p. italiano:siamo già a BAA2,un gradino sotto Malta ed uno sopra il Portogallo.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
4.74 l'ho letto. E pensa che l'asta ha visto rendimenti calare rispetto all'ultima.
Temo che se la situazione politica non si stabilizza un minimo (perchè alla normalizzazione ho rinunciato il 25/02) potrebbe essere l'ultima per un pezzo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ok, oggi è una giornata nera per tutti, verissimo. Dalla Spagna, alla Slovenia, all'Italia, ecc. non c'è un solo Paese che stia vedendo un aumento del prezzo dei propri titoli.
Ma l'Irlanda di cui si tessevano le lodi pagine addietro, vedo che comunque è sui 290 punti base. Non sono pochi comunque eh...Siam sicuri che sia solo un problema nostrano?
Penso che al di la dell'Italia che ormai è diventata un caso incommentabile e che se non trova in modo urgente una svolta rischia davvero di tornare ai livelli del Novembre 2011, ma al di la di ciò credo che il vero problema sia quasi tutto tedesco.
O cambiano il modo di gestire la loro supremazia, accettando un'inflazione più alta per rendersi meno competitivi a favore del Sud Europa,oppure presto il quadro sarà tale che ci rimetteranno pure loro. Anzi, in tal senso la lieve flessione del PIL registrata dalla Germania nello scorso trimestre dovrebbe già essere una spia importante. In tal senso, io da italiano sono poco tranquillo per ovvi motivi, ma per gli stessi identici motivi non lo sarei affatto nemmeno se fossi tedesco.
Immaginate se l'Italia per esempio, arrivasse al punto di dover fare default sul debito e uscire dall'Euro, il sogno dei vari Barnard, Bagnai et simili. Il crollo dell'euro sarebbe automatico, e i tedeschi dovrebbero tornare al marco apprezzando sensibilmente tutti i loro prodotti. E' conveniente continuare a dire a questo e a quello cosa devono fare mentre loro non fanno nulla? Non so...Riflettano e vedano fino a quale punto vogliono tirare la corda prima di crollare loro stessi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri