ed è quello che chiaramente sta emergendo da un mese a questa parte...e che finalmente sta mettendo nero su bianco il motivo per il quale negli ultimi venti anni i programmi dicevano una cosa, mentre le pratiche inciuciste sottobanco ne facevano fare un altra...
ovvio che poi con le spalle al muro e con il fucile puntato...si comincia seriamente a pensare di cambiare qualcosa...
P.S. qui veniva menzionata spesso la Sicilia...ma con il metodo del fucile puntato è stata la prima regione a togliere le provincie di mezzo...e si è cominciato seriamente a tagliare qualcosa anche a chi siede nel parlamento regionale![]()
Ultima modifica di iltempoamartina; 28/03/2013 alle 21:15
Illuminami perchè io tutto questo cambiamento non lo vedo.
E ti ricordo che vivo a Parma...
Ah, prima di ricevere risposte scontate.. Il cambiamento vero per me è una politica economica, del lavoro e estera seria, coerente, attuabile, autorevole e di lungo termine. Il taglio dei costi della politica sono bei segnali ma che, alla fine, incidono sulla voglia di rivalsa su una casta antipatica e ladra ma che non redimono il bilancio di uno Stato o ridanno slancio all'economia
Quelle che tu chiami risposte scontate, probabilmente sono solo risposte che a te non piacciono...
Se non vedi il cambiamento mi spiace, credo che ci siano molti episodi che lo testimoniano.
Non ultimi quelli citati dall'amico iltempoamartina....
guarda caso i 2 Presidenti delle camere non sono quelli inizialmente indicati .....
chissà come mai questo cambiamento in corsa di metodo e di persone....eh?
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
No, le risposte scontate sono quelle del modello "tanto fumo e poco arrosto".
Oltre a qualche lisciata di pelo in cerca di voti, guarda caso il cambio di nomi ha provocato i primi screzi, vorrei sapere cosa è stato fatto di concreto o viene proposto in concreto di fare. A me sembra che la maggior componente sia quella disfattista, per intenderci del "tanto peggio tanto meglio" e della demagogia spiccia che, metti la sfiga di finire davvero al governo, come fai a mantenere?
Tra l'altro, ed esulo dal caso specifico, se per cambiare una cosa devi demolire tutto vien proprio da chiedersi se sia questa la soluzione migliore e soprattutto se il gioco valga la candela.
Ah, se vuoi fare un elenco dettagliato dei mirabolanti cambiamenti presenti e presunti futuri, che per ovvi motivi non possono essere qui postati, sarò ben lieto di leggerli in pvt. Magari con l'occasione potrò contraccambiare con le mirabolanti novità vissute qui nell'ultimo anno
E poi, sinceramente, dimmi anche quale sarebbero le prospettive economiche e di ripresa del Paese frutto del cambiamento. Io mi fermo al referendum sull'Euro, ma sicuramente sono talmente prevenuto da non aver compreso tutti i restanti punti pronti ad essere attuati.
arrivati a questo punto con grande dispiacere ci rimane solo piu le rielezioni , questa e' un'agonia senza via d'uscita![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri