Pagina 903 di 3057 PrimaPrima ... 403803853893901902903904905913953100314031903 ... UltimaUltima
Risultati da 9,021 a 9,030 di 30569
  1. #9021
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che uno (così come fanno i tuoi) potrebbe andare in affitto.
    Il problema è per l'appunto il lavoro e le prospettive future che non ci sono (stesso mio identico problema, tra l'altro).
    Certo certo io non ho mai schifato di andare in affitto anzi , la questione che a me piacerebbe lasciare ai miei figli qualcosa di solido come sarebbe una casa, però come dicevi te il lavoro in questo momento latita

  2. #9022
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mio suocero due mesi fa si è trovato nella situazione che hai citato te anche se la cifra non è esattamente quella , la scelta era tra una bifamiliare da terminare o un ristorante della zona,morale della favola ha scelto di non fare entrambe le cose si è fatto prendere letteralmente dal panico vista la situazione attuale .
    La crisi di fiducia è una brutta bestia.
    E rimuovere gli elementi di sfiducia è lavoro impegnativo.
    Quindi meglio aggiungerne altri tanto peggio di così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #9023
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se con 100000 si trovasse qualcosa mi orienterei su case da affittare a studenti o case vacanza. Qualcosa però da far fruttare ancora. Non un immobile da tenere così solo a pagarci le tasse. Col successivo step di accumulo si potrebbe pensare a un'attività più importante. IN Italia comprerei una concessione balneare (se ne trovassi ancora qualcuna libera) e farei ristorante/bar/lido. Oppure aprirei un piccolo bar in zone strategiche (centri storici, lungomari ecc...)

  4. #9024
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ecco... Visto che degli aspetti economici della vicenda si era già parlato ci mancava giusto il genio assoluto, quello da far impallidire Leonardo, che tirasse fuori di nuovo la vaccata del nucleare...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9025
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La crisi di fiducia è una brutta bestia.
    E rimuovere gli elementi di sfiducia è lavoro impegnativo.
    Quindi meglio aggiungerne altri tanto peggio di così.
    Manco la frase "peggio di così non si può andare" gli è stata d'aiuto, scherzi a parte combinazione le due occasioni citate sopra sono arrivate in un momento particolare per mio suocero (piccolo impresario edile) , periodo di poco lavoro anzi praticamente è stato fermo un mese, il fratello era appeso ad un filo ... il tutto l'ha messo in tilt..
    Pensa che sono più fiducioso io di lui che sono in mobilità da ottobre 2012, ho fatto domande a destra e a manca un paio di colloqui e sono ancora qua ... in attesa di un lavoro (anche se appena posso faccio lavoretti per conoscenti)

  6. #9026
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Se con 100000 si trovasse qualcosa mi orienterei su case da affittare a studenti o case vacanza. Qualcosa però da far fruttare ancora. Non un immobile da tenere così solo a pagarci le tasse. Col successivo step di accumulo si potrebbe pensare a un'attività più importante. IN Italia comprerei una concessione balneare (se ne trovassi ancora qualcuna libera) e farei ristorante/bar/lido. Oppure aprirei un piccolo bar in zone strategiche (centri storici, lungomari ecc...)
    Con 100000 euro compri ombrelloni e sdrai e 4 mq di spiaggia se ti va bene\as\\as\

  7. #9027
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Però è un buon investimento: con l'innalzamento del livello dei mari i mq di spiaggia diminuiranno quindi sarà un bene sempre più prezioso.
    Ovviamente bisogna evitare di comprare quelli prossimi al bagnasciuga.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #9028
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    No, non è particolarmente chiaro. Dipende dallo stipendio di questo 30enne, e la stabilità potenziale futura del suo lavoro. Se guadagna bene (2800-3000 euro netti al mese, magari) e il suo lavoro è stabile, magari paga 1000 euro al mese di rata-mutuo e rata-macchina ma non sta vivendo al di sopra delle sue possibilità.
    Guardiamo sempre alla sostanza di quello che ho voluto dire, non ai casi singoli. E' ovvio che se uno guadagna 3.000 euro al mese non credo abbia nell'immediato problemi e può anche fare un muto di 400.000 Euro per 25 anni. Ma è sicuro che nel corso dei 25 anni non vi sia mai un imprevisto? Anziché vivere al di sopra delle proprie possibilità nel presente (perché 400.000 Euro mica ce gli ha se fa il mutuo, e il vivere sopra le proprie possibilità non è in funzione del reddito, cioè della capacità di ripagare i debiti, ma in funzione del patrimonio, cioè di acquisire oggi una proprietà senza dover fare debiti) se risparmia 10 anni vivendo in affitto quanto meno fra 10 anni avrà risparmiato il costo degli interessi e si indebiterà per meno.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #9029
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Leggendo questo intervento mi viene da dire che sei stato fortunato, non tutte le famiglie hanno potuto risparmiare negli anni passati la mia ad es.(ex operaio figlio di operaio), i miei sono sempre stati in affitto e io sono attualmente con loro , ho un piccolo gruzzolo(i miei onestamente non lo so) da parte per il futuro ma certamente non basterebbero per andarmene a via di casa, ergo se non mi faccio debiti non me ne andrò mai di casa
    Ciao, purtroppo il mito che tutti abbiamo le stesse possibilità è per l'appunto un mito. La realtà delle cose è diversa. Se una persona o famiglia nel corso della propria vita si ritrova nella situazione di non poter risparmiare sicuramente si vedrà precluse alcune possibilità, ma di certo il debito non lo metterà in una condizione differente, anzi aggraverà la sua situazione... caso mai riesce ad avere la casa, arriva a mala pena a fine mese e l'immobile gli è costato valore d'acquisto + interessi e spese mutuo. Far così significa assumersi un maggior costo, pertanto apprezzo i miei che non hanno mai acquistato fino a quando non è stato possibile farlo senza dover esporsi più del dovuto. Tra l'altro tieni presente che pure io vengo da una famiglia dove ha sempre lavorato solo mio padre come impiegato, mia madre lavori saltuari di bassa manovalanza e i miei nonni tutti operai tranne uno che ha sempre fatto il minatore in Belgio a partire dagli anni '50 fino a quando la salute non lo ha costretto alla pensione d'invalidità. Inoltre per tre anni ho convissuto con la mia ragazza in affitto in 40 mq poi è arrivato il matrimonio e l'opportunità della casa a condizioni ben precise però...mio indebitamento anche se modesto, genitori ancora fra i piedi, ad esempio. Ma la vita è in parte sacrificio ed in parte compromesso. Il succo del mio discorso è che non ci costringe il dottore a finanziare tutto con il debito i nostri acquisti e da questo punto di vista apprezzo moltissimo i tuoi genitori che non sono caduti nella tentazione di farlo perché se hanno difficoltà a comperare casa con i propri risparmi a maggior ragione hanno difficoltà a ripagare un mutuo considerevole.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #9030
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Guardiamo sempre alla sostanza di quello che ho voluto dire, non ai casi singoli. E' ovvio che se uno guadagna 3.000 euro al mese non credo abbia nell'immediato problemi e può anche fare un muto di 400.000 Euro per 25 anni. Ma è sicuro che nel corso dei 25 anni non vi sia mai un imprevisto? Anziché vivere al di sopra delle proprie possibilità nel presente (perché 400.000 Euro mica ce gli ha se fa il mutuo, e il vivere sopra le proprie possibilità non è in funzione del reddito, cioè della capacità di ripagare i debiti, ma in funzione del patrimonio, cioè di acquisire oggi una proprietà senza dover fare debiti) se risparmia 10 anni vivendo in affitto quanto meno fra 10 anni avrà risparmiato il costo degli interessi e si indebiterà per meno.
    Ma quanto si risparmia in affitto? l'affitto può far risparmiare se si è in due a lavorare (poi dipende anche dal tipo di lavoro), e si svolge una vita sempre all'insegna del sacrificio altrimenti al giorno d'oggi crearsi un futuro stabile è davvero difficile senza crearsi un minimo di debito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •