Pagina 1049 di 3057 PrimaPrima ... 4954994999910391047104810491050105110591099114915492049 ... UltimaUltima
Risultati da 10,481 a 10,490 di 30569
  1. #10481
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Adesso tocca iniziare a fare i distinguo ovest/est, finchè alla fine non rimarrà più nessuno...
    C'è da dire, tuttavia, che nel 2012 il Piemonte ha avuto 8.9 miliardi di residuo fiscale (noccioline rispetto ad altre regioni, ma pur sempre un bell'attivo). Questo ovviamente non ne giustifica gli amministratori evidentemente ladri ed incompetenti, ma perlomeno la fossa se la scavano senza rubar la pala ad altri.

    Btw, dati 2012:

    gpg1-191-Copy-Copy-Copy1.jpg


  2. #10482
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io sono convinto che il grosso dispendio di denaro pubblico derivi piu' dalle superpensioni dei vari politicanti ( e dei loro stipendi per chi ancora lavora ... ) e i vari consulenti che ogni giorno ci propinano i loro dati sulla crisi .

    Non tanto il dipendente pubblico da 1000 Euro al mese .

  3. #10483
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Io sono convinto che il grosso dispendio di denaro pubblico derivi piu' dalle superpensioni dei vari politicanti ( e dei loro stipendi per chi ancora lavora ... ) e i vari consulenti che ogni giorno ci propinano i loro dati sulla crisi .

    Non tanto il dipendente pubblico da 1000 Euro al mese .
    Il problema comunque non è il numero dei dipendenti pubblici, che è nella media europea. Il problema è la produttività. Se con lo stesso numero di dipendenti di altri paesi i servizi fanno schifo, del resto...


  4. #10484
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    oddio, la Germania spende in stipendi il 7% del pil, l'italia l'11%. Quindi o i dipendenti pubblici sono troppi o lo stipendio medio è troppo elevato (troppi dirigenti, troppi benefit a tutti etc).

    E sono certamente mal collocati nel territorio (troppi a sud, "pochi" a nord).

    Sulle pensioni retributive, leggevo non mi ricordo dove che se si mettesse un tetto a 3500E salterebbero fuori quasi 30miliardi l'anno di spesa corrente
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  5. #10485
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    Sulle pensioni retributive, leggevo non mi ricordo dove che se si mettesse un tetto a 3500E salterebbero fuori quasi 30miliardi l'anno di spesa corrente
    Nella situazione in cui versiamo quella sarebbe una delle prime cose da fare. Impopolare forse, ma tecnicamente facilissima.


  6. #10486
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nella situazione in cui versiamo quella sarebbe una delle prime cose da fare. Impopolare forse, ma tecnicamente facilissima.
    Uhm Alessio tanto impopolare non credo che sarebbe

  7. #10487
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #10488
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Una delle cose che mi mancherà in vacanza(qualche giorno al mare dal 27,poi Zagabria dal 1 all'8 agosto)sarà questo topic.
    Non ha la possibilità di accedervi dal mio modesto WAP,per cui al mio ritorno cercherò di leggervi tutti,confidando sul fatto che col solleone si scrive meno...

  9. #10489
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Una delle cose che mi mancherà in vacanza(qualche giorno al mare dal 27,poi Zagabria dal 1 all'8 agosto)sarà questo topic.
    Non ha la possibilità di accedervi dal mio modesto WAP,per cui al mio ritorno cercherò di leggervi tutti,confidando sul fatto che col solleone si scrive meno...
    non ti preoccupare, il fallimento dell'italia ci sarà solo fra qualche anno ancora, fai in tempo a tornare :D

  10. #10490
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    È un grosso problema, invece. Non si assume dove serve e chi serve, e si continua invece a tenere chi non serve e dove non serve. Non tutti i dipendenti pubblici valgono 1.
    quotissimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •