Pagina 1099 di 3057 PrimaPrima ... 99599999104910891097109810991100110111091149119915992099 ... UltimaUltima
Risultati da 10,981 a 10,990 di 30569
  1. #10981
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Che tristezza.
    Cosa ?

  2. #10982
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto a beneficio di chi usa il paradigma Giappone per giustificare certe prese di posizione...

    Giappone, le variabili indipendenti. Dalla realtà | Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #10983
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Cosa ?
    Farei prima a dirti cosa c'è di non triste in questo paese attualmente
    Comunque mi riferivo alle coperture per il non-aumento dell'iva.

  4. #10984
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Titoli portoghesi che oggi fanno un'altra nuotatina del guano,sebbene nel secondo trimestre 2013 l'economia lusitana sia quella che è cresciuta di più in Europa occidentale(più della Germania):
    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND

  5. #10985
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Siamo alla frutta, realmente.
    Non so davvero scegliere quale scenario sia migliore (beh, non esageriamo.. meno peggio) per il futuro: barcamenarsi così come oggi o andare alle elezioni?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #10986
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La seconda.


  7. #10987
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ci vuole un meteorite.
    Anzi, facciamo un paio, nel caso che qualcosa o qualcuno riesca a scmpare al primo... \fp\
    Luca Bargagna

  8. #10988
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ovviamente il FMI oggi ci bastona. E fanno bene.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #10989
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Giuro, non vedo l'ora di leggere il commento di Seminerio...

    L'aumento dell'Iva dal 21% al 22% slitta dal primo ottobre a gennaio,
    [...]
    Le coperture per il mancato rialzo dell'Iva a ottobre arriveranno dall'aumento dell'acconto dell'Ires (al 103%) e dell'Irap per il 2013, oltre che dall'incremento delle accise sui carburanti per 2 centesimi al litro fino a dicembre 2013 e poi fino al 15 febbraio 2015 di 2,5 cent al litro.
    E vai con la tripa inchiappetata. Ora aumentano le accise e, conseguentemente, aumenterà tutto. A Gennaio aumenterà l'IVA e tutto aumenterà. A Febbraio nuove accise e nuovi aumenti. EVVIVA EVVIVA, questo sì che vuol dire incentivare la ripresa ed i consumi.

    Sorpresa: sul portafoglio delle famiglie l'accisa-benzina può pesare più dell'Iva - Il Sole 24 ORE

    Ma la guerra in Etiopia è ancora in corso? Visto che dal 1936 paghiamo le accise per quella guerra penso che non sia ancora finita.

  10. #10990
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ok, ora lancio un messaggio che so che sarà impopolare ma tant'è.
    Assodata la totale incompetenza del governo ancora (penso per poco) in essere in termini di politica economica, mi chiedo perchè mentre alcuni Paesi come la Francia superino bellamente il deficit del 3% fregandosene giustamente di tale limite (e dico giustamente non perchè io sia a favore della ME-MMT o di altri movimenti che incitano alla carta straccia, ma perchè un valore di quel genere slegato dalle crescite dei Paesi è privo di ogni senso economico), noi invece non solo usiamo tale parametro come un mostro psicologico che se viene superato è la fine, ma addirittura diciamo che rispettarlo è fondamentale per far ripartire la crescita.

    Robe da far ribaltare nella tomba il soggetto del mio avatar.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •