Pagina 1174 di 3057 PrimaPrima ... 1746741074112411641172117311741175117611841224127416742174 ... UltimaUltima
Risultati da 11,731 a 11,740 di 30569
  1. #11731
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    la situazione non prospetta un futuro con luce

    Draghi al bivio dei tassi negativi: la Bce rischia di finire all'angolo - Repubblica.it


    insomma, in romanesco la domanda da fare è: "e mo' che famo?"
    Il guaio è che per isolare la Germania in chiave un minimo anti-austerity ci vorrebbe un'intesa mediterranea,con coinvolgimento di Francia e Olanda.
    Ma ultimamente le presidenze francesi sono all'insegna dell'ignavia pura.
    L'asse franco-tedesco da almeno 5 anni è un ricordo del passato,proprio per la debolezza francese.

  2. #11732
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il guaio è che per isolare la Germania in chiave un minimo anti-austerity ci vorrebbe un'intesa mediterranea,con coinvolgimento di Francia e Olanda.
    Ma ultimamente le presidenze francesi sono all'insegna dell'ignavia pura.
    L'asse franco-tedesco da almeno 5 anni è un ricordo del passato,proprio per la debolezza francese.
    senza dimenticare che l'Olanda a noi mediterranei non ci calcola proprio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #11733
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    senza dimenticare che l'Olanda a noi mediterranei non ci calcola proprio
    C'è da rimpiangere Chirac(per la Francia),figurati un poco.

  4. #11734
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    C'è da rimpiangere Chirac(per la Francia),figurati un poco.



    è vero, Sarkozy e Hollande sono le bruttissime copie
    arivojo Valery Giscard d'Estaing (se non'altro è europeista convinto e parla anche italiano )


    comunque quanto hai detto, Domenico, a parte gli scherzi, lo sottoscrivo veramente
    Chirac avrà una marea di scheletri nell'armadio ma mi ha dato più fiducia di altri governanti (francesi e non)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #11735
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio


    è vero, Sarkozy e Hollande sono le bruttissime copie
    arivojo Valery Giscard d'Estaing (se non'altro è europeista convinto e parla anche italiano )


    comunque quanto hai detto, Domenico, a parte gli scherzi, lo sottoscrivo veramente
    Chirac avrà una marea di scheletri nell'armadio ma mi ha dato più fiducia di altri governanti (francesi e non)
    In politica economica ha fatto poco ma poco è meglio di nulla.
    Sembrava un nano al cospetto di Giscard e una formica a confronto con Delors ma rispetto a questi ultimi due campioni era già un gigante.

  6. #11736
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Cmq l'aeroporto di Seattle da 2100 ore di sole medie all'anno, valore simile a diverse città del nord-est Italia o centro Francia.
    Ehm...sei un attimino fuori topic...

  7. #11737
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    uno parla male dell'Alitalia, ma questi non mi sembrano meglio

    Una tassa chiamata Aci : 191 milioni ogni anno per un registro inutile - Corriere.it

    almeno la compagnia di bandiera, a spizzichi e bocconi, serve per far viaggiare le persone (almeno un senso lo dovrebbe avere), ma questo carrozzone non mi pare che abbia un senso
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #11738
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    uno parla male dell'Alitalia, ma questi non mi sembrano meglio
    Una tassa chiamata Aci : 191 milioni ogni anno per un registro inutile - Corriere.it
    Almeno la compagnia di bandiera, a spizzichi e bocconi, serve per far viaggiare le persone (almeno un senso lo dovrebbe avere), ma questo carrozzone non mi pare che abbia un senso
    Sono abbonato quattroruote dal 1982 e lo scandalo del carrozzone inutile dell'ACI era già ampiamente dibattuto su quelle pagine nell'82.
    Sono passati più di 30 anni e non è cambiata una minchia, salvo il fatto che il progressivo aumento delle competenze della motorizzazione ora ha reso non solo inutile, ma addirittura dannoso l'ACI-PRA.
    Fai le dovute proporzioni e pensa a quando sarà abolito il bollo auto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #11739
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #11740
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quanta nostalgia per gli anni 90',in nome della compianta sovranità monetaria.
    Si rimpiange un decennio in cui l'Italia,dopo aver rischiato-assai sovranamente-di fallire,nell'estate 1992(quella del prelievo forzoso sui c/c,precedente alla cipriota che nessun lirista cita mai,guarda caso!),ha iniziato a scivolare nelle classifiche internazionali.
    Nel dicembre 1996 comparve sul Corriere della Sera il primo intervento sul rischio-declino in Italia,a firma dell'allora presidente del WTO,Ruggiero,in un fondo che ho ripreso qui tempo fa.
    I primi discorsi intorno al declino italiano risalgono proprio al 1996/97,ossia ad un periodo in cui l'Italia non era neanche nello SME,l'euro-il grande imputato-non c'era ed anzi era molto dubbia la partecipazione italiana alla moneta unica,come qualcuno ricorderà.
    Eppure l'Italia era già avviata su quella china che ben conosciamo.
    Certo,c'erano le svalutazioni competitive(sedicenti tali)a consentirci di nascondere momentaneamente di nascondere i problemi sotto il tappeto della seconda valuta più debole nei confronti del dollaro americano dell'intera area OCSE.
    Quelle stesse svalutazioni che oggi vengono proposte da alcuni come solo rimedio possibile per stare a galla un altro poco,senza neanche chiederci se il resto del mondo sviluppato ci consentirebbe di attuarle,senza rimetterci dazi e restrizioni alla libertà di capitali,come stava succedendo nel 1996,quando qualche nostro politico minacciò di far vedere i sorci verdi al resto d'Europa,prima di capire che era un abbaiare alla luna.
    Quell'abbaiare che si risente oggi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •