Pagina 1074 di 3057 PrimaPrima ... 74574974102410641072107310741075107610841124117415742074 ... UltimaUltima
Risultati da 10,731 a 10,740 di 30569
  1. #10731
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La nomina poteva essere evitata, è vero. Ma il problema non è questo.
    Il problema è che l'IMU è stata tolta per essere sostituita da una tassa che colpirà sia i proprietari sia gli affittuari di case, facendo aumentare il peso di questi ultimi. E in più l'IVA non scenderà affatto (anzi, forse aumenterà di un punto). Nel frattempo restano invariate l'IRPEF e l'IRAP, così giustamente si tassa chi produce reddito e chi crea posti di lavoro...questo si che è geniale
    Si tratta di manovre anti-cicliche e inique, che non faranno altro che peggiorare la situazione dell'economia reale e di conseguenza conti pubblici e daranno ancora più difficoltà a pagare le tasse a chi realmente le paga.

    Sono davvero sbalordito dalla totale inconsapevolezza dei principi fondamentali dell'economia da parte di questo governo... Spero veramente che, se hanno davvero a cuore il bene del Paese, si diano una mossa a modificare la legge elettorale e poi a far cadere un esecutivo che francamente non ha mai avuto vera ragione d'esistere e che sta dimostrando ogni giorno di più di fare solo dei danni. C'è arrivata anche mia madre che non ha mai aperto un libro di economia a capire che se c'è una tassa da togliere/ridurre non è di certo l'IMU bensì l'IRAP. Possibile che a Palazzo Chigi non ci si arrivi? \fp\
    Fra l'altro vista la totale inettitudine di questo Governo finora penso che una sua caduta, dopo la modifica (obbligatoria) della legge elettorale, avrà effetti pressoche minimi su rendimenti e spread

    Ma come non ti senti Bill Gates dopo aver risparmiato l'IMU? Non hai ancora comprato un maserati, costruito una villa e prenotato 3 settimane bianche? \as\
    Giuro se la service tax costerà più di IMU e TARES e cazzilli vari insieme vado a prendere uno per uno quelli che stanno festeggiando a chiedere spiegazioni di questa mirabile operazione di finanza pubblica.

    Sinistra accontentata con il decreto (discutibile) sui precari e destra con questa pagliacciata su IMU...contenti tutti e via \fp\

    Poi mi si chiede perchè in questi momenti mi auguro il peggio per questo paese...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #10732
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Cmq l'Imu andava tolta, ma non a tutti tutti, almeno ai ricchi potevano lasciarla, e comunque andava accompagnata da una riforma catastale (perché c'era la cosa odiosa che chi abita in centro storico pagava meno di chi abita in periferia. L'IVA ovvio che a questo punto o trovi un'altra copertura o aumenterà di nuovo. Alla service tax non sono contrario cmq
    Il perchè poi l'IMU dovesse essere per forza eliminata ma qualsiasi altra tassa no ancora mi sfugge. Con le detrazioni per i figli a carico sulla prima casa si dava già una grossa mano alle fasce più deboli. Ripeto, le stime sono di una media nazionale di 225 euro. Mentre lasciamo mezzo stipendio OGNI MESE in altre tasse senza battere ciglio.
    Anche la rivalutazione del catasto (doverosa e necessaria) avrebbe comunque portato un significativo aumento dell'importo medio dell'IMU. Io stesso ho fatto la rivalutazione della casa lo scorso anno e ciò ha portato ad una maggiore rendita catastale e quindi ad un IMU, in proporzione, più alta dell'ICI.

    Cosa renda poi la service tax accettabile e l'imu no è poi il secondo mistero di Fatima.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #10733
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Il perchè poi l'IMU dovesse essere per forza eliminata ma qualsiasi altra tassa no ancora mi sfugge.
    Ma è evidente il perchè, però è OT e proibito dal regolamento parlarne.

    Fatto sta che è un inutile spreco di soldi che si sarebbe potuto destinare ad altro, tra le varie cose ad impedire l'aumento dell'iva che è programmato da tempo.
    Il bello è che l'aumento dell'iva se ci sarà sarà permanente, l'imu invece esce dalla porta e rientra dalla finestra cambiando nome ma con un gettito almeno pari (se non superiore) e soprattutto in modo più iniquo.

  4. #10734
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    se hanno davvero a cuore il bene del Paese
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #10735
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dal sito de Il Corriere, nel titolo dell'articolo riguardante il decreto sull'IMU (non ce la faccio ad aprirlo ...):

    Senza la copertura dai giochi e dall'extragettito Iva previsto aumento degli acconti di Ires e Irap

    ..... \fp\
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #10736
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Alesiso, a me sembra che, come disse un politico alcuni anni fa (una delle pochissime volte che sono stato d' accordo con un politico) in una tribuna politica, la cosidetta "flessibilità", concepita in salsa spaghetti-mandolino sia stata un "ti assumo quando mi servi, ti caccio all' istante quando non mi servi piu' " con consequenziali ripercussioni su reddito e condizioni contrattuali.

    Con cio' non dico che il dipendente debba fare il furbo, ma nemmeno l' imprenditore.
    È esattamente così che un mercato del lavoro sano deve funzionare imho. Lo stato ha invece il compito di supportare il lavoratore nei periodi intermedi tra un impiego e l'altro; qua invece preferismo dare soldi a cazzo di cane alle aziende decotte (cigs e compagnia bella).


  7. #10737
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dal sito de Il Corriere, nel titolo dell'articolo riguardante il decreto sull'IMU (non ce la faccio ad aprirlo ...):

    Senza la copertura dai giochi e dall'extragettito Iva previsto aumento degli acconti di Ires e Irap


    ..... \fp\
    Siamo un paese di dementi.

    Per non parlare di quel "le coperture alla seconda rata al momento non ci sono ancora, le troveremo". Bacchetta magica?Finanza creativa?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #10738
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Cmq l'Imu andava tolta, ma non a tutti tutti, almeno ai ricchi potevano lasciarla, e comunque andava accompagnata da una riforma catastale (perché c'era la cosa odiosa che chi abita in centro storico pagava meno di chi abita in periferia. L'IVA ovvio che a questo punto o trovi un'altra copertura o aumenterà di nuovo. Alla service tax non sono contrario cmq
    E l'IRAP no invece?
    Fammi capire, si trova più ingiusta e inefficace un'imposta che colpisce un patrimonio catastale, ossia una fonte di reddito derivante da rendita, rispetto a un imposta che colpisce il valore aggiunto creato da un'impresa, e che quindi incentiva l'imprenditore ad investire di meno (perchè tanto più produco ricchezza complessiva più mi tassano)?

    Quindi, in sostanza, teniamoci l'attuale livello di disoccupazione se va bene (anche perchè minori investimenti delle imprese = minore occupazione) se no può anche aumentare, tanto sulla casa pagheremo di meno. Attenzione:chi poi? I proprietari. Ma gli affittuari - che notoriamente sono persone ricche che girano con yacht e Ferrari a portata di mano \as\\as\? Cos'avrebbero avuto da guadagnarci in tal caso? Un accidente secco! Alla faccia della progressività....

    Togliere l'IMU e mantenere l'IRAP è una misura anticiclica e iniqua, e chiunque sostiene il contrario ha un'idea delle grandezze macroeconomiche che onestamente mi sfugge
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #10739
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cmq questo è il ragionamento di molti, perchè devo pagare la tassa sul luogo in cui vivo? Ecco il perché dell'IMU che era ritenuto importante da molti. Comunque, Edo, nelle grandi città l'IMU era una spesa non indifferente (E anche con delle ingiustizie causa catasto vecchio, epr cui mia madre pensionata e non ricca, pagava di più di uno che ha la casa a piazza di Spagna). Detto ciò, infatti ho detto che andava rimodulata e tolta solo ai redditi medi e bassi, non pure ai ricchi

  10. #10740
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E aggiungo, il fatto che la si è voluta togliere a tutti, la si è dovuta mantenere così com'è alle imprese

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •