Pagina 1287 di 3057 PrimaPrima ... 2877871187123712771285128612871288128912971337138717872287 ... UltimaUltima
Risultati da 12,861 a 12,870 di 30569
  1. #12861
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Servono questo e quello. Serve infatti detassare il detassabile, a favore di famiglie ed imprese, da coprire sì con tagli alla spesa; ma per evitare che (come sempre, beninteso) per risparmiare 200 euro annui di tasse uno debba vedersi chiuso l'ospedale di zona o tagliati gli insegnanti di sostegno della scuola, è necessario compensare tali sgravi anche tassando più duramente dove ci sono ancora (e ce ne sono...) margini per farlo.
    Certo, non tramite una sesta aliquota irpef per redditi over 75mila euro (sentita oggi al tg...)

  2. #12862
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Servono questo e quello. Serve infatti detassare il detassabile, a favore di famiglie ed imprese, da coprire sì con tagli alla spesa; ma per evitare che (come sempre, beninteso) per risparmiare 200 euro annui di tasse uno debba vedersi chiuso l'ospedale di zona o tagliati gli insegnanti di sostegno della scuola, è necessario compensare tali sgravi anche tassando più duramente dove ci sono ancora (e ce ne sono...) margini per farlo.
    Certo, non tramite una sesta aliquota irpef per redditi over 75mila euro (sentita oggi al tg...)
    Una di quelle frasi che non vorrei mai leggere....

    C'è molto più da tagliare di quello che c'è ancora da tassare.
    Sempre secondo il mio parere.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #12863
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    forse c'è qualcosa da migliorare

    Imprese, la Pubblica amministrazione italiana è la meno efficiente d'Europa - Repubblica.it



    intanto notizia su altro versante di cui già si sapeva:
    la Vokswagen annuncia nuovi utili record

    Non c'è crisi per Volkswagen: gli utili sono record a 11,7 miliardi - Repubblica.it

    chapeau a chi sa veramente fare impresa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #12864
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E chi ha mai affermato che "ri-attivare la crescita di un Paese" significhi rendere il ricco ancora più ricco?

    Mettiamola così: siamo in una situazione in cui c'è bassa produzione e diminuzione dei posti di lavoro. In un contesto del genere tu faresti politiche redistributive atte a ridurre le disuguaglianze sociali (in teoria) oppure ti porresti come priorità quella di creare nuovi posti di lavoro espandendo l'offerta e di conseguenza la domanda?

    Mi sembra evidente come il sole che agire sul primo finchè non hai risolto il secondo punto non serve a niente. Se non c'è una crescita stabile e una situazione occupazionale positiva (disocc. in calo), non potrai mai redistribuire la ricchezza. Perchè farlo significherà, come abbiamo già detto, provocare fughe di capitali e di investimenti e di conseguenza peggiorare la situazione occupazionale e tornare daccapo.

    E questo non significa rendere i ricchi più ricchi, ma a dire il vero significa creare nuovi posti di lavoro e nuove opportunità in molti settori. Non mi pare francamente sia una politica così pro-ricchi (ammesso e concesso che questi abbiano una colpa se sono ricchi).
    Dopodichè una volta che la crescita è ripartita si può ridurre le disuguaglianze. Ma è una cosa che metto dopo non per minore importanza, bensì perchè è propedeutica alla prima.
    Concettualmente è esattamente come dici.
    Ma la riduzione delle eguaglianze, in tutte le esperienze di politiche liberiste protratte nel tempo, guarda caso viene sempre rinviata sine die.
    P.s.Ora Reagan è nella tua firma anche qua?Siamo su un forum meteo
    Scherzo

  5. #12865
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Grazie a Dio il Sudamerica non è solo Argentina:
    la Sinistra di Michelle Bachelet non mette a Rischio il Miracolo cileno

  6. #12866
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Una di quelle frasi che non vorrei mai leggere....

    C'è molto più da tagliare di quello che c'è ancora da tassare.
    Sempre secondo il mio parere.

    E io ripeto: perchè mai le due cose non si possono fare di pari passo? Una non esclude l'altra.
    Prendi la tassazione sulle rendite finanziarie: ora è al 20%, quando l'aliquota minima irpef è 23%. Significa che se io batto due tasti all'home banking e mi becco in un minuto di speculazione 1000 euro, pago 200 di tasse; se io mi faccio il c. per un mese in fabbrica e becco 1000 di stipendio lordo, ne pago di più (al lordo della no-tax area)! Non mi sembra il sistema più equo in assoluto, dunque non è una bestemmia affermare che si possa dare una revisionata alla cosa. O no?

  7. #12867
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazie a Dio il Sudamerica non è solo Argentina:
    la Sinistra di Michelle Bachelet non mette a Rischio il Miracolo cileno
    Dai forza. Un paio di riforme sui diritti civili e poi finiamo dietro anche ad un Paese sudamericano...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #12868
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazie a Dio il Sudamerica non è solo Argentina:
    la Sinistra di Michelle Bachelet non mette a Rischio il Miracolo cileno
    Già.
    Josh, che ne pensi se facciamo un convegno in piazza sull'euro?

  9. #12869
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Già.
    Josh, che ne pensi se facciamo un convegno in piazza sull'euro?
    Io ci sto.Chiedi al Bassini se vuole venire.

  10. #12870
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bisogna tassare duramente chi non fa circolare il denaro. Chi accumula case su case vivendo di rendita e affitti d'oro ad esempio. Ridurre drasticamente le tasse a chi fa invece impresa e proprio rischio e pericolo, specie quelle sul lavoro che a mio parere non dovrebbero quasi esistere. Tassare chi guadagna montagne di soldi nella finanza non mettendo un euro nell'economia reale, fatta di persone che spendono il proprio tempo lavorando.
    Siamo invece all'assurdo. Si lavora ormai gratis o per un tozzo di pane, e gente vive di rendite e fa la bella vita con gli immobili. Imprenditori che hanno rischiato creando lavoro si impiccano, ma guai a chi tocca i grandi proprietari di immobili. Vergognoso quello che succede. Hanno fatto impiccare un panettiere che non aveva regolarizzato la propria moglie come lavoratrice in panetteria mettendogli una multa di 2000 euro che non riusciva a pagare, e si lascia che ricchi e potenti evadano somme enormi a piacere o facciano le peggiori porcate restando immuni. Un Paese mafioso davvero di cui mi vergogno ogni giorno di più, che schiaccia i deboli e si fa schiacciare dai forti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •