Pagina 1362 di 3057 PrimaPrima ... 3628621262131213521360136113621363136413721412146218622362 ... UltimaUltima
Risultati da 13,611 a 13,620 di 30569
  1. #13611
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Comunque alla magnifica discussione pubblica sull'uscita dall'euro si aggiungono altri due espertoni di livello mondiale, Magdi Cristiano Allam e Fabrizio Bracconeri, si proprio il rosso di "I ragazzi della 3a C" e il commesso di "Forum".
    Al prossimo giro penso che arrivi anche Adriano Pappalardo.
    Magdi Cristiano Allam comunque non mi stupisce, non è mai stato pro-euro.
    Cmq se l'economia si rimetterà a girare bene, i movimenti no-euro caleranno

  2. #13612
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Magdi Cristiano Allam comunque non mi stupisce, non è mai stato pro-euro.
    Cmq se l'economia si rimetterà a girare bene, i movimenti no-euro caleranno
    Pensavo scrivessi "non è mai stato un genio" \as\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #13613
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Cmq se l'economia si rimetterà a girare bene, i movimenti no-euro caleranno
    Questo è una cosa che per adesso non si realizzerà. L'economia che riparte ...

  4. #13614
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ma io dico: l' impudicizia dei recruiters e dei loro "mandanti", ovvero i ns (ex) rampanti capitani d' impresa, conosce limiti o vuol usurpare la leadership dei politici??
    E' una buona domanda...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #13615
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Questo è una cosa che per adesso non si realizzerà. L'economia che riparte ...
    ehm... che strada ha preso?

    a parte questa amenità, notizie interne molto belle

    Disoccupazione vola al 13%: al top dal 1977. Tra i 15 e 64 anni lavora una persone su due - Repubblica.it

    L'Eurogruppo all'Italia: "Non sfori i vincoli di bilancio, ma faccia le riforme" - Repubblica.it

    e situazione generale europea

    La "sindrome giapponese" può costare 15 miliardi all'Italia - Repubblica.it

    incredibile come negli anni '70 eravamo stritolati da una inflazione "galoppante" (così si diceva)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #13616
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ehm... che strada ha preso?

    a parte questa amenità, notizie interne molto belle

    Disoccupazione vola al 13%: al top dal 1977. Tra i 15 e 64 anni lavora una persone su due - Repubblica.it

    L'Eurogruppo all'Italia: "Non sfori i vincoli di bilancio, ma faccia le riforme" - Repubblica.it

    e situazione generale europea

    La "sindrome giapponese" può costare 15 miliardi all'Italia - Repubblica.it

    incredibile come negli anni '70 eravamo stritolati da una inflazione "galoppante" (così si diceva)
    Si diceva bene:fra il 1970 e il 1980 la media dell'inflazione è stata del 14,5%.Nel mondo sviluppato(che all'epoca era molto più ristretto di ora) in quel decennio ha fatto peggio solo Israele,che aveva qualche problema bellico in più\sk\.

  7. #13617
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,554
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Al di là della disoccupazione, che è preoccupante, il vero problema è il tasso di inattività! Ovvero quelle MIGLIAIA di persone (soprattutto al di sotto dei 30 anni) che NON cercano lavoro!
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #13618
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Al di là della disoccupazione, che è preoccupante, il vero problema è il tasso di inattività! Ovvero quelle MIGLIAIA di persone (soprattutto al di sotto dei 30 anni) che NON cercano lavoro!
    Ecco altro tema che scotta abbastanza.
    La situazione e' crititca, a volte drammatica, ma io proprio non riesco a vedere persone di 25 anni che NON CERCANO PIU' lavoro o smettono di crearsi una figura professionale appetibile.
    La transizione e' stata brutale:in zone come il Biellese, la Brianza e il NE fino a 10 anni fa per trovare lavoro bastava uscire di casa e pescare a caso nel mazzo delle aziende della zona. Oggi invece passano mesi se non anni.
    Pero' non riesco a credere che a 25 anni uno abbia gia' perso tutte le speranze, non puo' e non deve uscire dal mercato del lavoro a 25 anni.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #13619
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Questo è un campione statistico che non ho mai capito, e chiaramente influisce maggiormente sui dati relativi alla disoccupazione giovanile. Perchè prendono nella statistica chi ha 15 anni? In Italia NON si può lavorare per legge fino a 16 anni.


  10. #13620
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Questo è un campione statistico che non ho mai capito, e chiaramente influisce maggiormente sui dati relativi alla disoccupazione giovanile. Perchè prendono nella statistica chi ha 15 anni? In Italia NON si può lavorare per legge fino a 16 anni.
    Quoto, in effetti è una statistica falsata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •