ehm... che strada ha preso?![]()
a parte questa amenità, notizie interne molto belle
Disoccupazione vola al 13%: al top dal 1977. Tra i 15 e 64 anni lavora una persone su due - Repubblica.it
L'Eurogruppo all'Italia: "Non sfori i vincoli di bilancio, ma faccia le riforme" - Repubblica.it
e situazione generale europea
La "sindrome giapponese" può costare 15 miliardi all'Italia - Repubblica.it
incredibile come negli anni '70 eravamo stritolati da una inflazione "galoppante" (così si diceva)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Al di là della disoccupazione, che è preoccupante, il vero problema è il tasso di inattività! Ovvero quelle MIGLIAIA di persone (soprattutto al di sotto dei 30 anni) che NON cercano lavoro!
Lou soulei nais per tuchi
Ecco altro tema che scotta abbastanza.
La situazione e' crititca, a volte drammatica, ma io proprio non riesco a vedere persone di 25 anni che NON CERCANO PIU' lavoro o smettono di crearsi una figura professionale appetibile.
La transizione e' stata brutale:in zone come il Biellese, la Brianza e il NE fino a 10 anni fa per trovare lavoro bastava uscire di casa e pescare a caso nel mazzo delle aziende della zona. Oggi invece passano mesi se non anni.
Pero' non riesco a credere che a 25 anni uno abbia gia' perso tutte le speranze, non puo' e non deve uscire dal mercato del lavoro a 25 anni.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri