Pagina 1373 di 3057 PrimaPrima ... 3738731273132313631371137213731374137513831423147318732373 ... UltimaUltima
Risultati da 13,721 a 13,730 di 30569
  1. #13721
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ci credo che se la ride....

    Allegato 357331




    se fossi in lui mi farei fare una foto in cui faccio una pernacchia

    oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio



    C'e' da dire, se non ho capito male, che la maggior parte della cifra arriva dalla rivalutazione delle azioni:

    Quindi una liquidazione che potrebbe essere in gran parte fatta di azioni: se fosse realmente cosi', buon per lui appunto !


    Fabio, non vorrei aver letto male ma 'sti geni hanno fatto questo: venduto le azioni di Alibaba (che sono quelle che adesso stanno andando per la maggiore) detenute da yahoo e fatto ricomprare le azioni di yahoo prima di andarsene in modo tale da aumentarne il valore ...

    chapeu a cotanta "classe"

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #13722
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    ecco, qualche soldo lo si può iniziare a prendere da qui

    Dipendente Atac in malattia sorpreso a cantare di sera nei locali - Repubblica.it
    Dipendente Atac in malattia, ma la sera cantava nei locali - Repubblica Tv - la Repubblica.it


    e canta pure abbastanza bene , con i soldi degli spettacoli il comune di Roma può ripianare il deficit, basta cambiargli il tipo di lavoro
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #13723
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In pratica Alitalia rischia di andare a mign...tte?

  4. #13724
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non ho conferme di cifre, ma considerati gli anni di servizio, lo stipendio e i risultati economici della società direi che non mi meraviglierei.
    ...
    Sempre tornando sul "caso" Moretti, proprio in merito ai risultati gestionali in FS:

    Bilancio FS 2013 (da MF).png


    Poi sulla cifra liquidata si puo' sempre discutere, per carita', pero'....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #13725
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In pratica Alitalia rischia di andare a mign...tte?
    Non succederà, per qualche arcana ragione è più probabile fallisca l'Italia che Alitalia. Piuttosto lascerebbero fallire Finmeccanica o Eni.


  6. #13726
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non succederà, per qualche arcana ragione è più probabile fallisca l'Italia che Alitalia. Piuttosto lascerebbero fallire Finmeccanica o Eni.
    Non porre limiti alla provvidenza. Se i compratori si sfilano stavolta o scende in campo il padreterno o non c'è verso...
    Comunque quando ho sentito che il piano di Etihad era di ridurre Malpensa a un aeroporto cargo e potenziare Linate ho pensato subito a te.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #13727
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non porre limiti alla provvidenza. Se i compratori si sfilano stavolta o scende in campo il padreterno o non c'è verso...
    Comunque quando ho sentito che il piano di Etihad era di ridurre Malpensa a un aeroporto cargo e potenziare Linate ho pensato subito a te.
    \fp\\fp\\fp\


  8. #13728
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    magari i problemi fossero i 21 milioni di euro l'anno

    Dire addio alle monetine ci farebbe risparmiare 21 milioni di euro l'anno



    ma questi, quando parlano, sanno cosa dicono?

    Dunque si chiederà, con l’approvazione, al governo di attivarsi. Controindicazioni? L’inflazione? «E’ un falso problema» dice Boccadutri. «Sospenderemmo solo il conio delle monete» spiega «non il loro valore legale». Quelle che si hanno quindi si potranno continuare a spendere, e così tutti gli acquisti online potranno continuare come prima. Per gli acquisti nei negozi «si applicherebbe l’arrotondamento, verso lo zero inferiore se il prezzo finiva con uno e due centesimi, verso i cinque centesimi se finiva con tre, quattro, sei o sette centesimi, e allo zero superiore se finiva con 8 o 9 centesimi». La fine dei prezzi psicologici? «No. Semplicemente quel 9,99 diventerà 9,95».
    beh, certo
    ma prima non aveva detto che si arrotondava allo zero superiore?

    poi, da che mondo a che mondo, gli arrotondamenti sono sempre fissati sullo spartiacque di 5, detta così ci inventiamo una nuova regola
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #13729
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Chi è questo qua?

    Comunque è già così in altri paesi europei, ma fossero questi i problemi...


  10. #13730
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chi è questo qua?
    Alessio, non ne ho la più pallida idea
    probabilmente sono persone che vogliono avere i loro "15 minuti di celebrità"


    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio

    Comunque è già così in altri paesi europei, ma fossero questi i problemi...
    esatto, fossero questi i problemi io esulterei e andrei a piedi a Lourdes ad accendere un cero per la grazia ricevuta
    se non ricordo male la prima nazione che si espresse così nel lontano 2002 fu la Finlandia
    ma se tanto mi da tanto allora pure le vecchie 10/20 lire, 50 lire erano un costo che non giustificavano gli effetti positivi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •