Pagina 1498 di 3057 PrimaPrima ... 4989981398144814881496149714981499150015081548159819982498 ... UltimaUltima
Risultati da 14,971 a 14,980 di 30569
  1. #14971
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Speriamo.

    Punti di vista ...

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #14972
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio

    Direi che la tanto amata Troika di Padoan sia sempre più vicina
    Non so se prendere questo in modo positivo (perché comunque la Troika non mi pare che vada al di la della mera fissazione per il pareggio di bilancio, raggiungibile anche molto semplicemente tassando i risparmi e i patrimoni) o meno. \fp\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #14973
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    (perché comunque la Troika non mi pare che vada al di la della mera fissazione per il pareggio di bilancio, raggiungibile anche molto semplicemente tassando i risparmi e i patrimoni)
    Teoricamente la Troika dovrebbe "agire" lato spesa pubblica, ciò che serve veramente in italia e che nessun governo nazionale mai riuscirà a fare (taglio della spesa). Ma come ben sai il taglio della spesa pubblica nel breve comporta ulteriore caduta del pil, quindi ulteriore penalizzazione rapporto debito/pil, quindi sostenibilità del debito pubblico che dovrà essere ulterirmente garantita dal risparmio privato (nuove tasse patrimoniali in primis).

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #14974
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Anche se è di un anno fa merita sentire questa intervista a Philipp Bagus, uno dei maggiori esponenti della scuola economica austriaca, di cui condivido interamente il pensiero relativo all'Euro e alle politiche fiscali/monetarie dell'Eurozona, nonchè autore del libro intitolato "La Tragedia dell'Euro".

    Intervista a Philipp Bagus - Ludwig von Mises Italia
    Mannaggia, qui (ufficio) non vedo nulla: "tubo" bloccato !

    Un veloce sunto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #14975
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto la produzione industriale in agosto negli USA scende a -0.1% m/m contro una stima di +0.3%: peraltro il dato di luglio viene rivisto al ribasso allo 0.2% contro un preliminare di +0.4%

    Mannaggia, ora mi risale un po' l'euro.....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #14976
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Anche se è di un anno fa merita sentire questa intervista a Philipp Bagus, uno dei maggiori esponenti della scuola economica austriaca, di cui condivido interamente il pensiero relativo all'Euro e alle politiche fiscali/monetarie dell'Eurozona, nonchè autore del libro intitolato "La Tragedia dell'Euro".

    Intervista a Philipp Bagus - Ludwig von Mises Italia
    Tu e questa scuola austriaca (iper-liberista) \fp\

  7. #14977
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  8. #14978
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Teoricamente la Troika dovrebbe "agire" lato spesa pubblica, ciò che serve veramente in italia e che nessun governo nazionale mai riuscirà a fare (taglio della spesa). Ma come ben sai il taglio della spesa pubblica nel breve comporta ulteriore caduta del pil, quindi ulteriore penalizzazione rapporto debito/pil, quindi sostenibilità del debito pubblico che dovrà essere ulterirmente garantita dal risparmio privato (nuove tasse patrimoniali in primis).
    Tanto lo sappiamo benissimo che ci toccheranno elevate dosi di purgante... Se toccheranno per fare le cose che servono davvero almeno c'è uno scopo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #14979
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In effetti l' unica speranza di una azione efficace (ed esemplare) che porti frutto nel bilancio deficit/pil è demandata ad organi / personalità in alcun modo legate alle logiche politico - clientelari (voto di scambio) interne nazionali che impastoiano e bloccano tutto.

    Voglio dire, se c' é da dare una grossa falciata sulla PA (niente di piu' e niente di meno di quanto sta avvenendo da almeno 10 anni nel privato, beninteso, con buona pace dei piagnucolii soliti che bisogna sorbirsi), si deve dare mandato a costoro. Ovviamente senza parlare di "ricollocamenti" ed altre amenità varie: il ricollocamento, esattamente come per il lavoratore del settore privato (anche in questo caso, nè più, né meno ..... ), bisogna ricrearselo motu proprio, anche con gambe in spalla, qualora occorresse.

    Senza aspettare l' imbeccata col cucchiaino di omogeneizzato dallo Stato.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #14980
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E poi dicono che son luoghi comuni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •